Visualizzazione Stampabile
-
Un piccolo aggiornamento: è da un paio di giorni che il REL Quake non è più lui!
Mi avevano avvertito della estrema musicalità del REL e che se cercavo
un M60 (:D ) dovevo rivolgermi ad altri marchi (sunfire) e l'ho comprato
apposta.....volevo che suonasse bene. Solo che da un paio di giorni, oltre
che suonare bene, ha tirato fuori anche le p...e!
Picchia che è un piacere! Che gli è successo??? Naturalmente sono ancora
più felice! Ho dovuto abbassare il gain di un buon 20%. Boh!
-
E' normale che il sub dopo un po' di ore di funzionamento (il cosiddetto rodaggio) si "sleghi" e suoni piu' forte, tutto ok
-
Sono possessore di un Rel Quake da circa tre anni e lo uso solo per ht. Il mio soggiorno è circa 40mq ed il piccolino non ha mai avuto problemi a farsi sentire quindi non vedo perché dovrebbe essere sconsigliato per ht.
Se poi si vogliono abbattere le pareti si può spendere molto meno, basta comprare uno di questi :D
http://www.google.it/images?hl=it&q=...w=1280&bih=615
-
Citazione:
Originariamente scritto da mattarellox
Ahahahahahaha........:D Giusto ! Ogni tanto perdiamo la retta via...e ci facciamo trasportare :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da mattarellox
perché dovrebbe essere sconsigliato per ht.
Non mi sembra di aver mai letto che i REL e il tuo in particolare siano "sconsigliati" per HT, semplicemente nella loro classe di prezzo ci sono altri contendenti che suonano diciamo in maniera meno precisa e musicale ma creano piu' pressione sonora, dato che in HT di solito si privilegia piu' la potenza che la qualita' del canale LFE per questo i REL di solito sono preferiti per la musica ma nessuno vieta di usarli in HT...