Visualizzazione Stampabile
-
Cioe' che gli ultimi che arrivano si prendono quelli peggiori?!?
Perche' qs si e' capito da quello che hai scritto!
Io so che, dovesse esserci un qualsiasi problema di convergenza o di luminosita' bassa o solo 1 pixel difettoso, jvc pro li sostituisce!
Cmq, fate la pace!!!:p
Tornando al jvc devo dire che, per quello che e' costato, non mi aspettavo una simile resa!!!
Sara' che il balzo l'ho fatto dal tw2000 (quindi ho saltato una generazione e mezza) ma non mi aspettavo un risultato del genere!
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
effettivamente la domanda e' pertinente.
io non lo so.
sarebbe interessante che una volta per tutte si svelasse questo fitto mistero che attanaglia da parecchio i fan JVC.
perche' mai due linee con sigle diverse e macchine uguali?
chi sa ,parli?
eheh
da quanto ne so' l'unica differenza oltre al contorno dorato..è che la versione pro ha un controllo del vpr 1a1 quindi son tutti testati , invece la versione consumer ha un test campione di 1 a 5...cosi' mi è stato detto e io riporto...non sbranatemi
-
qui, volevo capire le caratteristiche dei nuovi proiettori, e invece ho capito perchè la gente di diverse religioni si ammazzano.
-
Suvvia, facciamolo lavorare il marketing in questo momento di crisi ;) . Comunque anche se fossero uguali i proiettori, ma ad esempio la serie pro offrisse qualche supporto in più per la garanzia, non ci vedrei niente di male, liberi di scegliere quello che più piace.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cappe70
è che la versione pro ha un controllo del vpr 1a1 quindi son tutti testati
a cosa stavan pensando i tester mentre controllavano l' RS50 che è finito a Homer ? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Plasmapan che dice?
Dico che NON ho mai visto un pixel bruciato difettoso nei tanti DILA Consume (linea "HD" ed ora "X") venduti da Plasmapan in questi anni E SE UN MIO CLIENTE lo riscontrasse correrei e glielo cambierei in una frazione di secondo :) chi acquista un prodotto di un certo livello si merita un'assistenza commisurata : il pixel bruciato/fisso e' intollerabile. Il proiettore incriminato lo manderei a lavorare in ambito fieristico/professionale dove il pixel non e' visibile.
La convergenza dei chip invece e' stata un NON problema dall'HD350 all'HD990. Mai una deviazione che si traducesse in un palese degrado dell'esperienza video (come invece purtroppo accadeva a volte sui vecchi HD100). Quindi la ragionevolezza dei nostri clienti e la buona convergenza dei DILA non ci ha mai portato alla sostituzione di un proiettore. Ed io sono uno che guarda il dettaglio... OGGI dobbiamo analizzare la situazione e la media della nuova serie "2011 3D". E' ancora presto per dirlo. Sono basati su nuovi componenti che appaiono comportarsi in modo diverso rispetto a prima. Basti pensare al periodo di riscaldamento, ormai fenomeno conosciuto e pubblico dei nuovi vpr.
Una cosa e' certa : Plasmapan consegna di base proiettori sigillati di fabbrica. Il cliente che lo richiede puo' avere gratuitamente il servizio di controllo (ed una pre-calibrazione) del vpr prima della consegna che porta via al massimo 1h di lampada. Ma la base e' sempre prodotto sigillato/non aperto, ci mancherebbe!
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
...facciamolo lavorare il marketing...
Infatti di questo si tratta.
Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
anche se fossero uguali i proiettori...ad esempio la serie pro offrisse qualche supporto in più per la garanzia...
Un servizio migliore di post vendita si riflette come un costo d'acquisto superiore , e visto che hanno lo stesso prezzo , escludo che abbiano un servizio differente.
-
per quanto a volte sia poco utile cercare di capire il perche' delle cose,effettivamente in questo caso la situazione incuriosisce,non tanto per chi deve decidere che macchina prendere,ma semplicemente perche' sembra incredibile ancora non sapere il perche' jvc abbia queste 2 benedette linee di produzione.
Rosario a ragione:
se ci sono differenze in termini di controllo qualita',se c'e una differente assistenza da parte di jvc pro rispetto a jvc cons.,
non e' possibile che il prezzo al pubblico sia lo stesso.
commercialmente parlando,impossibile.
Altrettanto impossibile che jvc stessa produca 2 linee per crearsi concorrenza interna,una robe folle e alquanto insolita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
...commercialmente parlando,impossibile.
Altrettanto impossibile che jvc stessa produca 2 linee per crearsi concorrenza interna,una robe folle e alquanto insolita.
Infatti e' folle. Ad ogni modo al CES di quest'anno sono stati presentati esclusivamente gli "X". La serie RS e' dedicata agli operatori professionali (da qui il nome PRO) che li usano in ambienti commerciali/custom/presentation. In sostanza e' la linea per operatori del settore che comprano ed usano i vpr internamente per le loro applicazioni o vendono sistemi integrati tra cui c'e' anche il proiettore JVC. L'aberrazione e' nata altrove dove gli RS vengono invece proposti direttamente e singolarmente agli utenti privati. Quindi non e' stata JVC a creare il casino, ma sono stati gli operatori che hanno travisato (o hanno fatto finta di non capire) l'utilizzo dei modelli RS. Qua in Italia abbiamo un esempio eclatante di tutto questo.
Gianluca
-
Infatti l'unica differenza sta nella distribuzione , le macchine sono identiche (profili dorati a a parte :rolleyes: ).
-
Citazione:
Una cosa e' certa : Plasmapan consegna di base proiettori sigillati di fabbrica. Il cliente che lo richiede puo' avere gratuitamente il servizio di controllo (ed una pre-calibrazione) del vpr prima della consegna che porta via al massimo 1h di lampada. Ma la base e' sempre prodotto sigillato/non aperto, ci mancherebbe!
E se mi arriva il proiettore e la convergenza non mi soddisfa o c'è dello shading che non mi aspetto, cosa fa JVC?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Infatti l'unica differenza sta nella distribuzione
......e quale sarebbe :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Altrettanto impossibile che jvc stessa produca 2 linee per crearsi concorrenza interna,una robe folle
Oddio...folle...pensa che lavoro in un'azienda dove ho la stessa situazione...elevata ad N.... :eek:
Il motivo è semplice: ogni 3 mesi analisi dei risultati. "Come mai il settore x vende meno del settore y che propone lo stesso prodotto?" Il trimestre successivo magari i risultati sono opposti, ma le vendite complessive sono aumentate... Al giorno d'oggi i bonus vengono dati per obiettivi e magari un obiettivo è proprio la cifra d'affari. Quindi tutti cercano di raggiungerlo e di superarsi. Finchè il giochetto funziona, perchè cambiarlo? ;)
Quello che fa JVC è ancora più interessante: identifica la linea PRO con un anello d'oro e l'utente finale può inconsciamente pensare che si tratti di un prodotto superiore. Le statistiche magari confermano che la serie RS vende di più. Ma intanto il management sprona la Consumer a fare meglio.
E' così folle? A me, francamente, pare business. Ovviamente ho semplificato tutto, le strategie aziendali sono molto più complesse e probabilmente in questo caso la concorrenza interna non c'entra nulla. Sono semplicemente due linee, come dice Plasmapan, che nascono con scopi differenti.
Detto questo, le comunicazioni ufficiali, lo ripeto ancora una volta, parlano chiaro. Le caratteristiche tecniche dei prodotti sono identiche. Se poi le due distribuzioni - a fronte dello stesso problema - si comportano in maniera differente, questo non ci è dato sapere.
-
@ maury 74
JVC Italia per il consumer
HomeCinemaSolution per il "pro"
-
Infatti, non mi sembra un gran problema nè la scoperta dell'uovo di pasqua: esistono due canali di dstribuzione JVC con macchine identiche, ma individuate da sigle differenti.
Ciao
Luigi