dove si trova il 7200 ad un buon prezzo?
Visualizzazione Stampabile
dove si trova il 7200 ad un buon prezzo?
Su www.*********** trovi dei buoni prezzi, generalmente sono trattabili. In Germania presso www.happycinema.deCitazione:
emauriz ha scritto:
dove si trova il 7200 ad un buon prezzo?
Ciao
antani
grazie antani, in effetti da happycinema èil prezzo più basso che ho trovato
ma che differenze ci sono tra il 5700 ed il 7200? ovvero se ci sono valgono la differenza di prezzo?
c'e' qualcuno che ha aggiornato il firmware del 5700 da 1.5 alla versione 1.7 ?
vorrei delle delucidazioni
grazie
Non so se sono in errore, ma sul sito di InFocus è disponibile un dowload del firmware del 4805, la versione 1.02
http://www.infocus.com/service/sp480...site_region=1&
Non ricordo di avere visto prima d'ora "qualcosa" di scaricabile: si deve considerarla un aggiornamento o, come viene citato più sotto come "Initial release" è la prima versione del firmware disponibile comunque nel sito per ogni necessità?
Ciao
Francesco
...nessuno ha visitato il sito???
Francesco
quella con cui sono usciti i primi modelli.
Ciao
...o impegnati a gustarsi le immagini del proprio vpr?
a presto...
...scherzi a parte a giorni posterò le img della mia installazione che sta faticosamente ma con pazienza e soddisfazione, giungendo al termine...
...purtroppo il tempo a disposizione è quello che è...
...non vedo l'ora di avere tutto funzionante...
ciao
Ciao a tutti,
è da un anno che seguo il forum e non mi sono deciso ancora per l'acquisto del VPR. Sto aspettando il TAV ma intanto ho buttato più di un occhio sul 4805 (rainbow permettendo).
Volevo sapere se qualche fortunato possessore lo ha collegato al PC, con quale connessione e con quali risultati qualitativi.(io per il momento uso un monitor 19" della Philips "briliance".in 1024 x 768
Ci vorrei fare di tutto (Web, videogiochi, foto, video ecc.)
La scheda video ha l'uscita DVI.
Grazie per le eventuali risposte.......... :p
Eccomi qua'.
Ho un Infocus 4805 con filtro nd2, collegato ad un htpc tramite adattatore m1-da>dvi della Lindy e cavo dvi sempre della Lindy e mappato a 848*480@60hz tramite Powerstrip
Ah, ho anche un Infocus X1 da sbolognare.
Gia' soddisfatto dell'X1, ora soddisfattissimo del 4805.
Scusate se posto anche se non sono un possessore di vpr infocus... presto spero lo sarò :D Tra tremila ricerche mi sono fissato sul 4805! A proposito... ho visto che su *********** si è abbassato notevolmente di prezzo. Che ne dite di un CO-BUY??
Grazie Cosmopavone della risposta.
Quale è la qualità oltre alla visione DVD della visione
prettamente PC tipo Web o immagini a 1024 x 768 ???
Purtroppo non posso tenere nello stesso ambiente VPR e Monitor PC.
Grazie e buon proseguiemnto a tutti. :)
...scusate se ne approfitto...
Non sono ancora "organizzato" per utilizzare il 4805 con un HTPC ma se la cosa dovesse prendere piede vorrei avere le idee chiare.
Quando si dice di collegare il vpr con il cavo m1-da>dvi si intende collegato direttamente ad una uscita dvi della scheda video per prelevare il segnale digitale... e fino a quì nessun problema.
Nella confezione del proiettore c'è un cavo m1-da>vga/usb che, oltre ad essere necessario per eventuali aggiornamenti firmware, potrebbe essere utilizzato con un normalissimo adattatore dvi maschio/vga femmina alla dvi della scheda video.
A questo punto che differenze ci sono tra le due soluzioni, viene utilizzato un segnale analogico piuttosto che digitale o cosa?
Scusate l'ignoranza ma non sono ancora preparato sui collegamenti...
Grazie