Visualizzazione Stampabile
-
Li ho letti e dice esattamente quello che dico io, ovvero per avere impatto e' necessario muovere tanta aria, Carver ha pensato di aumentare l'escursione dei woofer in modo che a parita' di area si muovesse piu' aria (e' logico) degli altri altoparlanti (tralascio le questioni tecniche su come regolare al meglio tutto cio'), questo significa che ovviamente un Sunfire HRS8 muova piu' aria di un altro 8 pollici in bass reflex e far fare cio' ha utilizzato amplificatori molto piu' potenti dei colleghi. In pratica e senza stare a riportare tutto il blah blah aziendale ha scambiato le dimensioni con la potenza dell'amplificatore e l'escursione del woofer, ma come ripeto la fisica non si puo cambiare e c'e' un limite oltre il quale un 8" anche con grossa escursione e 1000w sulla carta non puo' andare, quel limite un subwoofer come il BK Monolith per fare un esempio lo supera senza problemi. Con tutta probabilita' il Sunfire suonera' meglio ma come impatto non c'e' storia... Se applichiamo lo stesso discorso con il 12" pollici Sunfire il limite si sposta piu' in la' e il discorso e' diverso.
Cio' non toglie che io sia un sostenitore dei Sunfire ma in ambito Ht non prenderei mai l'8 pollici ma il 12".
Per Muchogusto, stai tranquillo, l'HRS8 andra' benissimo con i tuoi diffusori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da muchogusto
Peppe ma secondo te il sunfire hrs8 puo andare con i miei diffusori??
si possono andare, la casa da una risposta in frequenza dai 55hz ai 22 kh e il sunfire sale massimo a 100hz, comunque anche il 610 e un buon sub, per il rel non mi pronuncio perche non lo mai ascoltato.
cerca di fare qualche ascolto che e meglio e ti fai un'idea ;)
-
Grazie a tutti per i consigli
Alla fine credo proprio che prendero il sunfire hrs8 in quanto cerco un sub non troppo grande,utilizzabile sia con musica che con film,con bassi secchi,veloci e potenti.Dovrei rimanere soddisfatto da questo prodotto,speriamo bene.... :)
-
scusate se mi intrometto la ma differnza tra hrs8 e b&w asw608 è veramente abissale tanto da valere i 350 euro di differenza?
Io stavo puntando il b&w....
-
Abissale no ma c'e' ed e' evidente, per il B&W sarebbe meglio prendere il 610 che e' piu' equilibrato e prestante e costa meno del Sunfire
-
Chi mi aiuta a capire... :cry: ? Ho provato a leggere i vari post a riguardo ma ancora la confusione regna sovrana...Io sono indeciso tra : Rel, B&W, sunfire, BK....tutti tra le 500/700 se non erro, dunque con poca differenza di prezzo, ma le prestazioni sono paragonabili ? Entrambi sono senza il foro da dove esce l'aria ( tutti chiusi ) ma gli altoparlanti sono diversi, il sunfire è quello che ha l'8 pollici ma da quello che ho letto è anche quello che sposta molta più aria degli altri, invece il BK è quello che ce l'ha più grande...:D, quale mi consigliate ? Dicono che grande è meglio....:O
-
Stai facendo un minestrone di tutto, si sono tutti a sospensione pneumatica ma con caratteritiche diverse, cosa ti serve, come e' il tuo ambiente e quanto vuoi spendere sono prima di tutto le domande da farsi, poi si potra' valutare quale e' meglio, poi che grande sia meglio e' solitamente vero ma le variabili sono molte e questa e' una eccessiva semplificazione.
-
Ciao Dakhan, grazie per la risposta,, cosa mi serve ? Un subwoofer :D il mio ambiente è di 16 mq circa, la spesa come ho scritto ci può stare fino alle 700€.
Ti prego non andare troppo sul tecnico perchè non ci capisco nisba :D
PS: preferirei un sub grande so che molti di voi mi bastonerà per questo ma mi piace fare anche bella figura con gli amici :cool:
-
Se lo vuoi grosso devi escludere tutti quelli nominati ma francamente mi sembra una sciocchezza cercare le dimensioni per gli amici, meglio meravigliarli con il suono. Da quanto si legge in giro con il tuo budget la scelta migliore e' il BK XXLS, se non ti va di comprare all'estero e ti va bene piccolo e adatto alla musica Sunfire HRS8, grosso e adatto all'HT Velodyne CHT12-Q
-
In effetti il BK sarebbe un azzardo troppo pochi commenti, non lo so...., me lo hanno consigliato in MP come migliore musicalmente rispetto al Sunfire ( non va bene per l'HT il sunfire ? ). Il Velodine, lo escludo perchè ha il foro per l'aria, lo preferisco chiuso :cool:
Per gli amici, beh anche l'occhio vuole la sua parte ;)
Tu hai mai ascoltato un sunfire, un BK, un rel, un B&W ? Pareri ? Scusa per le mille domande, :D
-
Mio parere.
1 - SUNFIRE HRS 8 (niente code - rimbombi assortiti - tremolii vari, vetrinette, cristallerie etc. etc.): ottimo con i film e SUPERBO con la musica.
2 - VELODYNE CHTR da 10 POLLICI (code assortite - tremolii vari, vetrinette, cristallerie - rimbombi assortiti): non sufficente con la musica ma' OTTIMO x i film.
Ti ho elencato SOLO questi 2 xche' mi sembrano i piu' indicati....................e sono anche i SOLI sub (che cosi si possono definire) validi che ho avuto/ho.
Ciaoooooooooooooo
-
Ivan tu che lo hai mi daresti un "parere" piu tecnico su questo sunfire hrs8...ti spiego...io al 99% lo voglio prendere e tutti ne parlano stra bene...ho letto un sacco di tuoi post e mi a che sei un amante delle basse frequenze :)....cosa ha in piu questo sunfire??????Quando ti metti li e lo accendi cosa ti soddisfa veramente??Grazie
-
Ho avuto 2 soli sub (quello del kit jblsc200.5 e il vecchio kef 1000.2 non li considero neanche):
1 - SUNFIRE HRS 8: preciso, pulito, entra quando serve, niente code, rimbombi vari, tremolii assortiti, SUPERBO con la musica e MITICO con i film,
2 - VELODYNE CHTR da 10 POLLICI: potente, ottimo punch (botta), molte code, rimbombi vari, tremolii assortiti, INSUFFICENTE con la musica ma' OTTIMO con i film.
Cmq ,a parte il prezzo, il sunfire e' e rimane superiore (e di parecchio) al velodyne chtr 10.
Scusa ma xche' non ti togli ogni dubbio e ti fai una bella sessione d'ascolto ???
Ciaoooooo
-
Il BK XXLS e' un ottimo subwoofer e in UK dove lo costruiscono e vendono ha ottenuto pareri tutti positivi, da chi lo ha provato e dai test e' superiore all'HRS8, in Italia e' poco diffuso, io avrei comprato volentieri il fratellone ma non avendo centri di riparazione in Italia e pesando 50 kg l'idea di doverlo rispedire in UK mi ha fatto desistere.
Benche' quello scritto da Ivanedixie sia vero trovo poco opportuno confrontare un CHT10R (peraltro fuori produzione e sostituito dal migliore CHT10-Q) con un HRS8 dato che quest'ultimo costa il doppio.
Per Kaneda4, la tua domanda e' troppo generica, ci sono REL e REL, Sunfire e Sunfire e cosi' via, personalmente io che uso il sub 100% HT non comprerei nessuno di quelli menzionati nel primo post (fermo restando che il HRS8 e' il migliore), se lo utilizzassi per musica la cosa cambierebbe. Comunque dato che non lo vuoi in bass reflex resta solo una scelta con 700 euro in Italia: Sunfire HRS8
Il problema sta tutto li, non c'e' scelta nel nostro paese...
Una nota per Muchogusto: vero che tutti parlano bene del HRS8, vero anche che molti fra chi ne tesse lodi lo hanno cambiato dopo un anno o due con un HRS piu' grosso o con un Velodyne SPL o con altri sub, cosa che di solito non accade con il HRS12, questo solo per fornire dati su cui ponderare la scelta non per smentire nessuno (sono sicuro che erano contentissimi del loro acquisto al tempo), 700 euro non sono pochi, il HRS8 e' ottimo considerando determinate cose e soprattutto le dimensioni ma attenzione a non rimanerne delusi, ascoltare sempre prima di comprare (cio' vale per tutto ovviamente)
-
Ciao Dakhan, io non ho mai letto di nessuno che è rimasto deluso dal Sunfire a partire dall'HRS8 fino all'HRS12, dove hai letto di persone deluse?
Io mi sono convinto a prenderlo sia per le referenze lusinghiere che i possessori danno ma soprattutto per aver avuto la possibilità di ascoltarlo di persona e ti posso dire che l'impressione in HT è stata più che ottima.
Adesso che ce l'ho a casa ne sono letteralmente innamorato e riesco a capire meglio l'entusiasmo di tutti i possessori di questo forum.
Poi Doraimon mi ha detto che con i piedini migliorerà ancora minimo di un 20% come resa e non vedo l'ora di riceverli e non oso immaginare che sarà!