Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
l'ampli pensa che il centrale non è in grado di erogare anche frequenza + basse e decide quindi un taglio così in alto?
La risposta dovrebbe essere questa ma una misura del diffusore andrebbe enormemente meglio.
Con un pc ed un microfono (anche quello dell'ampli) puoi già iniziare a vedere qualcosa. Come programma puoi usare RoomEqWizard.
Ciao.
-
Bene bene, questa mattina alle 5,45 m'è partito un embolo mi sono alzato ho aperto la cassa, tirato giù il filtro dissaldato il tutto coccolato i componenti risaldato dando una disposizione diversa ( siccome ho usato una basetta millefori non volevo riusare le piazzole già saldate) poi sono andato di corsa a comprare la tela per ricoprire il frontale ( eh si mi mancava) fatto varie prove ...... non so che dire ma suona, si finalmente suona. Forse c'èra una saldatura fredda, forse col maggiore rodaggio ma oggi si sente come dico io.
Ho rifatto la calibrazione automatica dall'HK e il centrale l'ha configurato come "grande" e non me lo ha tagliato a 200 Hz .... ora non so cosa di preciso ma c'era qualcosa che non andava.
Sigillato il tutto e posso dichiararlo finito !!!
Intanto lo sto testando con un brano di Dianne Reeves, Pink Floyd, Dram Theatre, Run DMC, e la mitica nona di Beethoven
Ora me lo godo a dovere, magari dopo una ventina di ore di uso rifaccio la calibrazione per vedere se cambia qualcosa e poi ........ si penserà a creare i due frontali sempre da progetto ciare, gli H03 .....
Oops scusa Chiaro_Scuro ma come un pistola aprivo la pagina dalla cronologia e mi sono accorto solo ora della tua risposta, innanzitutto grazie, se riesco domani cerco il programma poi faccio le dovute prove, anche se mi piace come suona ora voglio comunque testare il tutto. Giusto per curiosità sai mica se c'è qualcosa che gira sul mac?? al limite mi faccio prestare un portatile.
Ovviamente grazie a tutti per i preziosi consigli dopo anni di inattività mi sto ricimentando in questo fantastico mondo
Felice serata musicale ;-)
Ri Edit
Ho trovato RoomEqWizard V5 beta e gira anche su Mac .. fantastico ora devo solo capire come funziona :-(
-
So che qualcuno ha avuto problemi sul mac, magari con la versione 5 hanno risolto.
Si, si, ora ti tocca studiare un pochino ma ne varrà la pena.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ng69
Intanto lo lascio scollegato, poi ricontrollo il filtro, che le saldature siano perfette, ma intanto vi chiedo cosa potrei/dovrei modificare al filtro per avere i bassi + presenti? il fonoassorbente è un piramidale da 3 cm di spessore, è troppo ?? provo a rimuoverlo dal un paio di lati??
devo solo avere pazienza e rodare di più per poter vedere i coni muoversi così come dovrebbero??
Bye bye NG
Ricorda che parliamo di un centrale con 2 midwoofer che lavorano in pochi litri, di per se non nasce come diffusore molto esteso in basso, come del resto tutti i diffusori simili, che hanno risposte estese fino a circa 60-70hz. Comunque come hai notato, ancora gli altoparlanti sono nuovi e devono "slegarsi" (è sempre consigliabile farlo prima di assemblare i diffusori, con un segnale a 20hz ed occhio alla potenza immessa per non far danni...2 orette e via). Rodaggio a parte comunque bisognerebbe anche vedere come hai impostato l'ampli...se imposti il diffusore come small e dai il classico taglio ad 80hz è normale che non renda le basse e che i midwoofer si muovano pochissimo a quelle frequenze ;)
EDIT: hai risolto, tutto bene quindi :) goditi il tuo diffusore e lo splendido PT383 che equipaggia anche tutta la serie Chario Constellation :D ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ng69
. si penserà a creare i due frontali sempre da progetto ciare, gli H03 .....
Non fare gli H03, ma fai gli H03.9 ;)
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/h03.9.pdf
Da quanto ho capito ti piacciono le basse frequenze presenti, e nelle H03 sono abbastanza attenuate.
Io ho costruito 4 Ciare H03 e le 2 frontali ho dovuto trasformarle in H03.9, tutto un'altro mondo!!
-
Uhmmm grazie per il suggerimento, il mio problema iniziale è che il centrale non suonava come dicevo/pretendevo io ma poi dopo vari smanettamenti devo dire che mi soddisfa.
Da condomino non posso tenere alto il volume quindi mi piace sentire la voce calda anche a volumi tranquilli.
Visto che il progetto ha le stesse dimensioni del H03 e che ho già il legno tagliato mi resta solo di ordinare i nuovi componenti e il gioco è fatto ;-)
-
Esatto!!
Visto che il mobile è identico (l'alloggiamento del woofer deve essere allargato solo di pochi millimetri) è sufficiente fare una piccola variazione sul crossover e acquistare gli altri altoparlanti!
A dire il vero io utilizzo ancora gli HT262 delle Ciare H03, ho cambiato solo il woofer e il condensatore sul crossover! :)
-
forse sarebbe stato preferibile avere frontali con un progetto che ustilizzasse anch'esso il PT383 (magari lo stesso usato per il centrale nella sua naturale posizione veritcale), responsabile della timbrica in gamma medioalta, quella salta subito all'orecchio. Un fronte omogeneo è sempre preferibile ;) comunque, de gustibus, ci mancherebbe ;)
Buon lavoro :)
-
Su quello concordo, infatti io realizzai il V05.. Pero' comunque non dovrebbe discostarsi troppo la timbrica secondo me
-
Il punto è che a volte bisogna fare i conti con lo spazio a disposizione (oltre che con la ruggine dovuta a anni di astinenza da impianti).
Comunque sia consigli e pareri sono sempre graditisssimi.
Appena realizzerò l'H03.9 (al momento non sono disponibili gli HW 172) vi farò sapere come suona con l'H02.3 ;-)
uhmmm ma se al posto dell'HT 262 mettessi il PT383 che sembra essere più lineare?? farei un pastrocchio vero??
-
Nelle H039 c'è l'HT263.. e comunque ha sensibilità diversa dal PT383, bisognerebbe rivedere il crossover, almeno per attenuarlo un po'..!
-
cambiare tweeter comporterebbe riprogettare l'intera cella passa alto, l'impedenza dei tweeter nonchè la loro risposta in frequenza sono totalmente diverse, di conseguenza incroci e pendenze sarebbero da sudiare.
Nel frattempo... sto giochicchiando a simulare un ipotetico centrale (ma anche front e rear...diciamo un satellite "multipurpose" :D) di elevato livello, con doppio HW175 e tweeter MT320, simpatico componente che deriva da quello che Chario impiega sulla serie top, dal quale differisce sostanzialmente per il diverso trattamento della membrana ( http://www.troelsgravesen.dk/large_domes.htm :) )
Il tutto in un vero d'Appolito (frequenza di incrocio relazionata alla distanza dei centri di emissione dei woofer, fattore alfa 1.5, cross 24db/oct). Verrebbe un diffusore di ottima sensibilità (96db 2,83v) capace di una massima pressione in gamma di utilizzo (80-20000Hz) veramente notevole (un MOL che si muove mediamente tra i 115 ed i 120db...sforandoli pure alle medio alte e nell'ultima ottava alta...) ma allo stesso tempo ottimo in puri termini qualitativi, almeno come premesse (le credenziali del tweeter sono notevoli, ed i woofer sono stati testati da Gianpiero Matarazzo con risultati lusinghieri sia alle misure che all'ascolto) :)
>bYeZ<
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
Nel frattempo... sto giochicchiando a simulare un ipotetico centrale (ma anche front e rear...diciamo un satellite "multipurpose" :D) di elevato livello, con doppio HW175 e tweeter MT320, simpatico componente che deriva da quello che Chario impiega sulla serie top, ...
Sono molto incuriosito da un progetto del genere, te ne sarei grato se continuassi a tenerci informati sui progressi o conclusioni.
Grazie Roby
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
cambiare tweeter comporterebbe riprogettare l'intera cella passa alto,
In effetti perché complicarsi la vita quando il progetto esistente funziona?? non tocco nulla ;-)
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
....con doppio HW175 e tweeter MT320, ....
>bYeZ<
...ccipicchia suonerà da spettacolo :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ronika
Sono molto incuriosito da un progetto del genere, te ne sarei grato se continuassi a tenerci informati
sono solo su carta... dei primi accrocchi però li posso far vedere, ma siamo ancora lontani dal concretizzare. Comunque ecco qua, lo schema (provvisorio...?!) del cross
passabasso
http://i55.tinypic.com/fu81th.jpg
passalto
http://i55.tinypic.com/162176g.jpg
Risposta simulata...ma bisogna tenere in considerazione che:
-non tiene conto del carico alle basse (scelta da effettuare, ma probabilmente 30-35 litri accordati tra i 45 ed i 50hz)
-il rigonfiamento in gamma mediobassa è dovuto alla misura fornita da ciare, effettuata su pannello IEC (assente ovviamente montando il woofer su un baffle di dimensioni umane)
-l'avvallamento a monte della gamma di incrocio, è anch'esso assente una volta installati i woofer in cassa (basti dare un'occhiata alla risposta del singolo HW175 nel progetto H03.7, lineare e mediamente aderente agli 89db fino all'incrocio, ovviamente +6db con doppio HW175 in parallelo)
detto questo, ecco la risposta "singola" del cross
http://i51.tinypic.com/2n24hoi.jpg
e la risposta totale, ovviamente da "leggere" tenendo conto delle considerazioni di cui sopra
http://i54.tinypic.com/6zq1j6.jpg