Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da sulemanijordan
mi permetto di rispondere io anche se sono nuovo.. il pannello dei tv led è sempre LCD quindi con le medesime peculiarità e difetti quello che cambia è l'illuminatore posteriore che diviene appunto a Led, quindi al più se desse forfait un led avresti una zona di ombra nn un pixel bianco, inoltre la tecnologia Led, intesi come sorgente luminosa, è già abbastanza "matura" o meglio non proprio di primissimo pelo.. spero di essere stato chiaro e corretto ;) :)
Grazie per l' intervento....tutti sono graditi....;)
ottima delucidazione....comunque resta sempre un' incognita!
Ho appena visto il Panasonic TX-P50VT20 e il Samsung PS50C7000YP
....cosa ne pensate?
-
Pana
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giovanni@10
Ancora grazie Giò,
ovviamente ho letto pochissimo del thread (troppo lungo) sembrerebbe che il Pana sia la scelta migliore viste le mie esigenze...
-
I direi così:
visto la distanza di visione non starei sotto i 50 pollici per un TV, per l'audio un ampli Marantz NR1501 e diffusori Indiana Line Nota o Tesi sinistro/centrale/destro. In futuro puoi integrare con un paio di surround e successivamente un subwoofer. Facendo un pò alla volta metti su un buon impiantino senza avere speso follie e ti diverti. Sconsiglio il wireless.
:)
-
Pana
Capisco che tu abbia letto poco...capisco anche che tu hai un pò di tempo per decidere...per cui ti consiglio di leggere(non per cambiare idea..eh..magari prendi l'abitudine ai termini e al linguaggio...in più...ogni volta che cerchi qualcosa...inserisci quello che cerchi nel campo del forum "cerca"...)
Io andrei sempre su un 50 pollici...per distanza, e anche per grado di qualità raggiunto.
Me ne starei lontano dai 3d(una mio personalissimo rigetto),perchè l'idea di "indossare"un apparecchio per poter guardare non è il massimo, perchè i programmi che sono a disposizione sono pochi,e non sai quanto tempo ci vorrà per "migrare"(metti che sky è da 2 anni e mezzo...solo per passare in hd....un hd veramente con il minimo sindacale di qualità...ma questo è un altro discorso),perchè non mi sembra il caso di usare l'emulatore da 2d a 3d(i televisori che ho provato non hanno dato nulla)...magari tra qualche anno...quando il 3d sarà sviluppato per gli "occhi" ci farei un pensierino...
Inoltre...attento...se prendi un 3d...anche l'ampli deve essere 3d...il lettore...ecc ecc
Però su questi punti,per conferma, lasciamo la parola a chi già sa, chi ha già sperimentato.
-
C'è poco da sperimentare. Per il 3D ci vogliono elettroniche (TV, ampli, lettori ecc...) dotate di HDMI 1.4 più un eventuale firmware di aggiornamente dove ne viene richiesto. :)
-
mi permetto di intervenire ancora visto che il mio impiantino è tutto 3D....a dartire dal decoder per il digitale terrestre.
i contenuti 3d sono pochi ma da fine anno dovrebbero incrementarsi notevolmente... mediaset premium sta publicando con l'on demand hd 1 film al mese in 3d e punta a 2 film al mese nel 2011 quindi....
il plasma samsung migliore è la serie 7000 che è anche 3d e se preso on line costa anche meno del panasonic V20 ed a livello di design è molto bello....rispetto ai panasonic ha un ottimo "deinterlacer" che tipermette di godere a pienochei contenuti non HD (il panasonic sui contenuti non HD non è proprio bello!)
gli ampli nuovi supportano quasi tutti la hdmi 1.4 e non constano molto di più della serie precedente.
i lettori bluray 3d entry level di samsung non costano tantissimo, ti troveresti in più un buon mediaplayer (io ho cllegato al mio BD palyer un hd da 1,5 TB) comunque per iniziare a godere dell' alta definizione per i film, il plasma samsung ha un ottimo mediaplayer integrato già di suo (legge gli MKV)
secondo me iniziando on TV plasma samsung, un ampli decente 3d e delle casse tipo i kit jbl o canton rimani nei 2000 euro o sfori di poco
-
ma che tipo di suono ha all' H/K? io cerco un bel suono il piu possibile cristallino e pulito, forse un po freddo.. ma devo dire che per il suono ancora faccio fatica ad associare questi aggettivi :) e le casse Jbl che peculiarità hanno? dalla coppia H/K avr 260 + Jble 200 per quanto può avere senso parlare di ciò con degli "entry level" che cosa mi devo aspettare "come sensazione"?
grazie :rolleyes: Stefano
-
io non mi preoccuperei tanto dell'ampli se prendi un HK 260 che comunque non è proprio l'entry level.
il discorso lo farei sui diffusori che anche se non li ho provati dipersona non sono malaccio.
secondo me se vai in posti tipo MW o fnac che hanno questo articolo potrebbe essere possibile anche provarli.
so di certo he MW ha sia le canton che le jbl a prezzi tutto sommato concorrenziali con il web.
-
continuando la fase di studio direi di aver capito che anche l' h/k avr260 non ha il pass trough del video, quindi potrebbe essere "sensato" spendere di piu e prendere il lettore bd85 che ha le uscite decodificate ed utilizzare solo l'apparato audio di questo amplificatore per la visione dei blu ray.. sforeri il budget ma sarebbe per una buona causa ;) devo andare a sentire 'ste macchine infernali per apprezzarne il timbro.. poi mi manca solo di premere il tasto "acquista" un click e passa la paura :D
-
@ Giuman
ciao
i miei suggerimenti:
- tv: lcd samsung LE55C650 (che trovi sui 1.400 euro in rete). ottimo rapporto qualità / prezzo
- HT: harman kardon 255 + set jblsc178.5-200.5. L'ampli eroga 50w effettivi x ciascun canale (600 e. circa)
Ciao ;)
d
-
ma il H/K 260 + jbl 200 valgono i 100€ in piu del pacchetto H/K 255 + jbl178? e le decodifiche audio del panasonic del BD85 risultano efficienti e di qualità come quelle del H/K? alla fine sarebbero 200€ in più ma che valore di qualità audio e video recupero? il video non transitando per l'H/K minimo deve essere uguale ma in teoria potrebbe essere di migliore qualità giusto? insomma sono indeciso se risparmiare quei soldini se non ne avressi il giusto beneficio.. grazie a tutti!
-
alla fine ho deciso di approfittare dell'offerta on-line di MW direi che sia un buon compromesso appena mi arriva inizio a giocare un poco ankio con tutti questi strumenti ludici!! :D cmq credo che prenderò un lettore BR con uscite analogiche decodificate cosicchè by-passo alla radice il processore video che magari sfrutterò invece per il mio WD mini media player :D