Rispetto a quali altri? :)
Visualizzazione Stampabile
Rispetto a quali altri? :)
Non so il Verdi100SE ma, quello normale, suonava bene ma non "incupiva" il suono; infatti, provando il Puccini, mi sono accorto di un suono piu' cristallino ripsetto al Verdi.
Le Toy vogliono ampli cristallini e neutri(non il Verdi) e con corrente di qualità(non il Puccini).
Secondo il mio orecchio, l'Atoll, ne aveva piu' degli AA(con tutto che l'ho ascoltato in condizioni pessime-anche se si percepiva la sua natura)
Tutto questo IMHO.;)
tu con quale sorgente lo hai testato?
Mi piacerebbe sentire il mio Denon DRA-CX3 con le TOY...secondo me l'accoppiata promette davvero bene.
Non e' molto chiara la tua spiegazione , io ho ascoltato il puccini ed il verdi , il primo per me mi e' sembrato troppo cristallino , mentre il verdi molto piu realistico , come me ci sono molte altre persone che consigliano l'abbinamento toy tower con il verdi 100, basta farsi un giro in rete.Citazione:
Originariamente scritto da scubi
secondo me l'idea di prendere un buon integrato stereo (sui 1000-1500 €) a cui associare in futuro un sinto a/v di medio livello, se l'ht non è il principale interesse, è la scelta giusta. in quest'ottica il denon 2311 è un'ottima scelta.
per quanto riguarda l'integrato invece, secondo me devi ascoltarne quanti più possibile, almeno alcuni tra questi sono d'obbligo:
- denon pma-2010
- marantz pm-ki pearl lite
- cambridge audio azur 840
- arcam fmj-a28 (magari a-38)
- audio analogue verdi 100
- audio analogue puccini 70
- creek audio evolution
- creek audio destiny
Se puo' servire la mia esperienza il Nad C325 alle tower gli fa il solletico, 50+50.
Alla lista aggiungerei il Musical Fidelity M3i e come scritto più sù ilDenon CX3 (se riuscite a superare il limite psicologico delle dimensioni) ;)
Se ci riuscite fate la prova e poi mi dite....
massimo scusa, ma non ci riesco proprio a vederelo il denon in un impianto ht / 2ch... scusa eh... magari è un prodotto eccezionale, non lo metto in dubbio... ma mi sembra tanto uno di quei compattoni che andavano negli anni 90...
Io ti dico di sentirlo prima di giudicare..... a vederlo non ci scommetteresti 2 lire :D
Al momento è il miglior ampli che sia mai entrato a casa mia (compreso il Copland CTA-405)!
Quoto M3 ma oltre ci sono ampli molto migliori con un nome ed una facile rivendibilttà.
Nad s300/s200, Manley Stingray, VTL IT85, Symphinc Line RG9MKIII, Audia Flight two/one, ecc.ecc.
Luca
ma infatti ho specificato che è la mia impressione solamente estetica, sottolineando come magari sia un prodotto eccezionale... che ci vuoi fare è la sensazione che ho io...
Punto 1: i W della NAD sono W reali e i suoi 50 moooolte volte sono maggiori dei 150 dichiarati da molte case.
Punto 2: Denon è un colosso mondiale e come B&W può permettersi il lusso di avere a catalogo TUTTO ciò che riguarda l'hi-fi e l'HT dal prezzo più basso fino all' hi-end, il suo fatturato gli permettere i prodotti a un prezzo inferiore alla concorrenza...e il Denon che ha preso mio fratello è una BOMBA!!!
Punto 3: l' AA Verdi 100 è un ampli nato per piacere, è un'ottima macchina anche se ha problemi a gestire i carichi variabili di impedenza ma a quelle cifre c'è poco da scegliere.
Punto 4: ottimi i Creek...ho ascoltato l'accoppiata ampli + CD Destiny..da paura!
Io mi intrometto sempre nelle discussioni, ma nella mia concezione e' meglio che aprirne una nuova se l'argomento e' compatibile :)
Ad ogni modo, le hoa scoltate oggi le Toy Tower e mi sono piaciute parecchio.
Ho solo un porblema: con 100 metri quadri da sonosrizzare e 150w NAD dinamici a pilotarle (che diventano 220 a 8 ohm, 230 a 4 e 460 a 2) ..
.. visto il "misero" 89 di sens non rischio di ritrovarne i pezzi inflizati alle pareti ?:D
Lo so che i 50 w della Nad sono reali , ma le tower non li sentivano proprio.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust