Non preocuparti, la luce blu si accende solo nella mezzaluna sopra la manopola (probabilmente x non rompere troppo i maroni :D) e se vuoi escluderla usa il tasto DIMMER che si trova sul telecomando.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Non preocuparti, la luce blu si accende solo nella mezzaluna sopra la manopola (probabilmente x non rompere troppo i maroni :D) e se vuoi escluderla usa il tasto DIMMER che si trova sul telecomando.
Ciao
Si accende solo la parte superiore, tranquillo! In pieno stile Onkyo: poca appariscenza, quasi nessun effetto speciale, ma tanta sostanza! ;)
Grazie per l'info!!! Ora mi sento meglio!!
Ciao a tutti :) ...anche io stavo pensando a questo ampli, attualmente ho un vecchissimo Yamaha dsp e 800 ( tre ch ) e un 2ch AA puccini ( vecchia serie ) secondo voi vale la penna cambiare il tutto con questo Onkyo ? Ormai non ascolto più tanta musica come prima e vorrei anche le nuove codifiche... non vorrei scendere troppo con la qualità...pareri ? :p
Ti interessano le nuove codifiche ??? Non ti interessa il 3D ???
Allora ascolta un pirla, prendi un ONKYO 875: vedrai, e' una BOMBA !!!
E a detta di molti forumer e' superiore al 708 :p ...............
Ciaoooooooo
Ho appena visto la differenza di peso che c'e' tra il mio 875 e il 708: 23,3 vs 12,5 .......INCREDIBILE BEN IL DOPPIO !!!!
Domanda IDIOTA, ma' cosa hanno tolto x farlo pesare ben la meta' ???
O per meglio dire, cosa hanno ELIMINATO rispetto al mio 875 ???
Grazie mille ivanedixie per la risposta ed il consiglio :p , effettivamente le nuove codifiche mi interessano, mi devo regalare il BRP a Natale :cool:
Per il 3d, boohh....perchè cosa centra l'ampli con il 3d ?
L'875 è bello cazzuto :cool: :cool: hai ragione, sto già sbavando...:sbav:
E' una cosa oggettiva.... ;)Citazione:
Originariamente scritto da ivanedixie
Salve, secondo voi il 708 è sufficiente a pilotare delle b&w 684 come frontali e htm-61 come centrale o devo salire?
Grazie
A pilotarle le pilota... certo che se sali un pò di livello è meglio. ;)
Ciao a tutti, sto costruendo il nuovo HT (che utilizzerò anche per ambito musicale); avevo pensato di iniziare con questo Onkyo da abbinare a delle Canton Ergo 670dc, cosa ne pensate ?
Lavora bene anche con la PS3 ?
la porta USB riproduce musica direttamente da HD e Chiavette ?
Vorrei chiedere ai possessori del 708 se qualcuno ha avuto modo di provare l'ingresso VGA con risoluzioni 1280x720 o FullHD.
Secondo il manuale del 708 accetta solo risoluzioni 4:3 mentre leggendo il manuale del 608 ho scoperto che accetta anche le 16:9 fino alla FullHD.
Chissa se con qualche aggiornamento firmware avranno allineato anche il 708 a delle risoluzioni piu' utili.
Grazie
Riccardo
secondo il parere di chi lo possiede,val la pena prendere il 708 piuttosto che il 608?:)
non conosco il 608 ma con il 708 e la mia configurazione sono molto soddisfatto.
L'esecuzione di risorse audio condivise su NAS, attraverso la lan del 708 richiede l'utilizzo di un OSD su TV oppure è possibile accedere a tali risorse mediante il display, con il TV spento ? C'è la gestione delle cartelle/file oppure la condivisone con ricerca per autore, album, titolo, etc... ? Stefano
ciao Stefano
è fattibile anche da display ma è davvero molto complicato.
per quanto riguarda la suddivisione e la ricerca dei files dipende se lo permette oppure no il server dlna che utilizzi.