Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Buba
...avrà anche il suo mercato dell'usato... ;)
Quale?
Gli orientali non hanno un mercato: vedi nelle moto/macchine ecc.
compri una Honda(1°produttore al mondo) ed il giorno dopo vale 1/3.;)
Non parliamo dei coreani (cinesi non ce ne sono).:D
Sorry, dimenticavo:
qualcosina puo' valere una "vecchia" Nikon (F3?)....ma niente di che'...prova una Hasselblad.;)
-
Eh beh.... Hasselblad sta alla fotografia come McIntosh sta all'alta fedeltà..... :D
ma allora, lasciando stare per un attimo la Xindak e senza scomodare i mostri sacri, non è che rivendendo un prodotto Marantz, Denon, Audio Analogue o Exposure le cose migliorino di tanto.... i soldi che hai speso non li vedi più... o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Buba
.... i soldi che hai speso non li vedi più... o sbaglio?
Piu' o meno ( nel senso che ci sono prodotti dove perdi x%, altri molto di piu').
Purtroppo nelle "nuove produzioni", non ci sono piu' oggetti "cult":cry:
Ora sono tutti "usa e getta"(Hasselblad compresa); infatti (non ricordo il modello) quando usci' costava sui 20k euro(ora si trova a meno della metà-nuova). Prova a vedere quanto costa un CC/CD 500.;)
-
Il fatto è che la cineseria d.o.c. rende solo il 30% sul mercato dell'usato, ma da nuova costa anche il 70% in meno della "cineseria europea"... :ops:
-
Sacrosanto concetto....
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Buba
non è che rivendendo un prodotto Marantz, Denon, Audio Analogue o Exposure le cose migliorino di tanto...
Beh dipende. Se parliamo di elettroniche soggette a obsolescenza tecnologica, come gli ampli A/V, lettori DVD o Blu Ray allora si perchè li compri oggi ad un prezzo poi quando sono inevitabilmente superati non valgono più nulla o quasi (è successo a me...:cry: ). Con elettroniche più tradizionali o diffusori sicuramente nell'usato possono valere qualcosina, certo non quello che le si è pagate in ogni caso. Su certi oggetti poi bisogna considerare che c'è un mercato collezionistico, ma qui il discorso cambia perchè possono anche valere molto di più del loro prezzo d'origine. :)
-
Quando questi prodotti avranno una ventina di anni sulle spalle , ed avendo dimostrato le loro qualita' tecnico sonore , allora......vedasi i miti che conosciamo......e...... possediamo:asd: PS . secondo un mio parere un prodotto cinese non potra' mai diventere un cult.....sono in evoluzione ed ascesa come noi negli anni 60 , forse tra una trentina di anni e piu'......Cio' non significa che non possono fare ottimi prodotti , ma.....nel loro dna non c'e' Leonardo Da Vinci , Einstein , Van Gohg , Michelangelo , Marconi........
-
Scubi, che c'hai da dire sui paesini della Basilicata? Guarda che ti scateno i conterroni contro e ti facciamo ascoltare la musica dagli apparecchi ampli-fon :boxe:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Patux
Scubi, che c'hai da dire sui paesini della Basilicata?
Nulla ! Siamo pure confinanti....(di dove sei?):D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Buba
...la cineseria d.o.c. rende solo il 30% sul mercato dell'usato, ma da nuova costa anche il 70% in meno...
Concordo in pieno.
Inizialmente mi sembrava un sacrilegio acquistare prodotti HiFi cinesi, ma poi aprendo le elettroniche di blasonati marchi europei americani o giapponesi si trova sempre roba cinese...
E se le qualità la trovi anche a bassi prezzi...