Visualizzazione Stampabile
-
salve a tutti vorrei farvi una domanda come mai dite che sp8602 e' stato un floop??? io l'ho preso a novembre e sono molto soddisfatto sicuramente l'ho pagato molto poco solo € 1500,00 pero' non ho riscontrato che si veda male anzi i colori sono eccezzionali sicuramente l'estetica e la rumorosita' si fa sentire ma per il resto e' davvero impressionante.
-
Mi permetto una considerazione, non riesco proprio più a somatizzare la voce contrasto dinamico. :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Mi permetto una considerazione, non riesco proprio più a somatizzare la voce contrasto dinamico. :cry:
potresti essere piu' specifico?
-
Nessun bisogno di essere più specifici, savvo.
Trattasi del tipico soggetto pro JVC che fa del contrasto nativo di quei vpr lo spartiacque per cassare o promuovere un vpr e che volontariamente ignora il fatto che non tutti i vpr con contrasto dinamico sono uguali e che il contrasto nativo è solo una delle numerose componenti che contribuiscono alla qualità della immagine proiettata.
Vero è che se non hai la migliore qualità dell'ottica,la miglior definizione e precisione di immagine, la miglior velocità delle matrici il miglior contrasto intrascena e puoi vantare un dispositivo di interpolazione di frames da denuncia, ti aggrappi all'unica liana che ti rimane.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MelvinUdall
ti aggrappi all'unica liana che ti rimane
Fantastico :rotfl:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
savvo
potresti essere piu' specifico?
Certo, intendo dire che sarebbe molto utile menzionare oltre al contrasto dinamico anche quello nativo o statico, per avere una migliore e corretta informazione. ;)
Non aspetto altro che esca un DLP con contrasto nativo per me accettabile, con ottica di pregio bassa rumorosità a costi non proibitivi.:cool:
-
scusate, ma io l'ho pagato 1500,00€ nuovo quindi dovrei presumere che a questo prezzo c'e' di molto meglio, ripeto a me ha dato un ottima impressione pero' sono sempre disponibile a migliori consigli.
-
@ Savvo, fregatene"! Tu non DEVI considerare il giudizio degli altri, devi considerare se sei soddisfatto, o meno, del tuo acquisto.
Non è questa la sezione nella quale affrontare questo tipo di discorso, innanzi tutto, tuttavia, dato che tu hai chiesto, inizialmente, il perchè questa macchina, presentata nel 2009 al TAV milanese non ha avuto il successo che, di solito, accompagnava (passato) i prodotti InFocus, ti dico la mia opinione, proprio perchè la vidi a Milano ed anche dopo in shoot-out.
In quell'anno fu anche presentato il primo vpr con illuminazione a LED, il Vivitek 9080 ed il distributore di allora esibiva anche altri due modelli, meno costosi, il 5080 ed uno ancora più piccolo dal costo di poco più di 1.000€. Tali prodotti risultarono molto più interessanti, tanto che il distributore InFocus in Italia : AudioGamma, ne divenne il distributore ufficiale ne assunse direttamente la distribuzione. L'InFocus SP8604, come hai già detto, era rumoroso, ingombrante e molto costoso. A nulla valsero le campagne successive che l'offrivano quale permuta di una rottamazione, con uno sconto, la cifra restante da pagare era comunque fuori mercato, rispetto alla concorrenza.
Certo, avendolo pagato 1.500€ il discorso risulta assai diverso, anche se, oggi, con quella cifra, porteresti a casa un vpr DLP che ha anche il 3D come l'Optoma, ad esempio.
Si può dire che questo InFocus è stato sempre fuori mercato, avendo un prezzo giudicato inadeguato, dalla potenziale clientela.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blasel
@ Savvo, fregatene"! Tu non DEVI considerare il giudizio degli altri, devi considerare se sei soddisfatto, o meno, del tuo acquisto.
Non è questa la sezione nella quale affrontare questo tipo di discorso, innanzi tutto, tuttavia, dato che tu hai chiesto, inizialmente, il perchè questa macchina, presentata nel 2009 al TAV milanese non ha avuto..........[CUT]
grazie sei stato gentilissimo ed esaustivo, cmq il mio e' sp8602 infatti mi riferivo a quello come domanda ma cmq la situazione non cambia molto, si sicuramente oggi avrei preso un 3d optoma ma a me personalmente disturba la visione 3d con occhiali e in 2d e' superiore il mio aveodolo visto (mi riferisco all'hd33) e cmq l'ho comprato quasi un anno fa.
ripeto grazie della spiegazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Certo, intendo dire che sarebbe molto utile menzionare oltre al contrasto dinamico anche quello nativo o statico, per avere una migliore e corretta informazione.
come non quotare....