E' un periodo molto attivo sulla scena "Warez", vedi anche le varie Jail Break per Playstation 3 (personalmente testate e funzionanti...) :D
Visualizzazione Stampabile
E' un periodo molto attivo sulla scena "Warez", vedi anche le varie Jail Break per Playstation 3 (personalmente testate e funzionanti...) :D
Che sia solo questione di tempo è matematico; se però il tempo in questione è di secoli, allora è la stessa cosa ;)Citazione:
Originariamente scritto da StarKnight
(spero non si consideri crack il card sharing)
il card sharing e' totalmente illegale....
Perchè invece il cracking è legale....:rolleyes:
Perchè invece il cracking è legale....
forse ci siamo fraintesi.... sono tutti e due illegali , chiaro......
IMHO non cambierà assolutamente nulla... d' altra parte chi vuole registrarsi le trasmissioni HD trasmesse dai broadcasters lo fa da tempo registrando lo stream originale completo di tutte le lingue disponibili tramite ricevitori con OS Linux e sistemi che utilizzando la carta originale (con abbonamento regolare) su ricevitori "non autorizzati".Citazione:
Originariamente scritto da eric67
Chi si vuole copiare un BD aggira a monte le protezioni con AnyDVD e può effettuare copie perfette.
La pirateria ha quindi da tempo macinato alla base le protezioni... infatti dubito che qualcuno utilizzasse uno stripper e la scheda di acquisizione per scopi illegali... troppo macchinoso acquisire in formato non compresso per poi ricomprimere... se si può accedere direttamente ai dati.
L' HDCP è come un grosso cancello che doveva evitare che le vacche fuggissero dalla stalla.... peccato che i ladri di bestiame abbiano aperto la parete opposta e da tempo si stiano godendo le fiorentine senza alcun problema...
Oggi l' HDCP è solamente fonte di problemi per chi fruisce legalmente dei contenuti... i problemi di autenticazioni esistono ancora quindi per una volta non piango se è caduta questa barriera ormai inutile anche ai produttori (anzi pagherei di più per avere dispositivi che non lo introducono ) ... faccio un esempio ... il decoder di SKY HD (Pace) se passo attraverso il processore video .. mi da errore di autenticazione.
Ciao
L' HDCP e' la protezione su una catena video digitale , ma dall'uscita della sorgente fino al display.Citazione:
Originariamente scritto da Ryusei
I Blu Ray come protezione usano AACS e BD+ .
Come ha detto revenge72 e' solo fonte di problemi per gli utenti onesti :)
Ciao
Non è vero che l'nds non è stato craccato... Semplicemente Sky cambia a prescindere la sua codifica regolarmente, infatti siamo giunti all'nds 3. E siccome per violare una codifica mediamente occorrono un paio di anni, prima che apra qualche blackhole nel sistema di codifica Sky cambia già codifica. Fosse rimasta all'nds originario già da anni avremmo avuto schede pirata.
Comunque il card sharing permette di vedere senza pagare aggirando il problema di bypassare la codifica. Ci sono delle cifrature come RSA, basata sulla difficoltà della fattorizzazione dei numeri primi, talmente semplici che anche un bambino di quarta elementare capisce come funziona e il meccanismo di codifica è conosciuto.
Mentre di NDS non si sa nulla, se fosse paragonabile a RSA anche loro pubblicherebbero il sistema così da dimostrare quanto è potente. La stessa cosa per le codifiche CSS, HDCP che alla fine sono così semplici da capire che proprio il segreto le rende "sicure". Non dico che NDS sia stupido come sistema di cifratura ma la mancanza di trasparenza, secondo me è un must per un algoritmo di cifratura serio.
A me sinceramente delle trasmissioni cifrate non mi importa nulla, ho un decoder philips di circa 8-9 anni che uso per vedere i canali free che non si vedono a casa mia. Tanto alla TV non fanno mai nulla di interessante, meglio Internet.
Mi spiego, la preoccupazione, della sprotezione non c'è al momento, i Blu-Ray sono una cosa, questa dell'HDCP è un'altra, in pratica, con questo si va a sproteggere le trasmissioni in HD, come quelle trasmesse da Sky e mediaset premium, ma ci si è dimenticati di specificare una cosa, che per farlo, c'è bisogno di hardware che al momento ancora nessuno ha realizzato, diciamo che qualcuno a maneggiato firmware di recorder tipo MySky e Premium OnDemand HD (a suo rischio), ed è riuscito a masterizzarlo a parte, ma dov'è la preoccupazione, copiare partite o film con i loghi delle emittenti?, sai che brutto, il vero colpo è stato rippare i Blu-Ray!
l'hdcp è ciò che protegge la connessione hdmi, quindi il crack consente di catturare l'output di un qualsiasi lettore bluray e registrarlo.
Si, ma come si diceva prima, nessuno vorrebbe copiare i BD registrandoli dall'uscita video, perchè richiede una scheda di acquisizione hdmi, e il file generato sarebbe enorme, in quanto è post-compressione video, per cui poco gestibile. E' molto più efficente copiare direttamente i dati del disco.Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Secondo me la pirateria c'entra poco con l'HDCP, è stata più una scusa per introdurre un'obsolescenza programmata delle elettroniche, costringendo tutti a dotarsi di tv con hdmi, sintoampli con hdmi, lettori con hdmi, etc.
La DVI andava benissimo e permetteva tra l'altro di trasportare video SIA analogico che digitale nello stesso cavo e utilizzava un cavo con una connessione MOLTO più affidabile, sia meccanicamente che elettronicamente e ora, con la storia del 3d (a meno di non cambiare tutto quanto un'altra volta), finisce anche l'unico vantaggio dell'HDMI, cioè che bastava una sola interfaccia per audio e video, dato che torniamo ai lettori a doppia uscita a doppia cavetteria...e comunque anche la DVI poteva supportare l'HDCP, volendo.