se invece prendi un lettore BD/mediacenter e ci metti tutti i CD che hai in un formato musicale loss less?
Visualizzazione Stampabile
se invece prendi un lettore BD/mediacenter e ci metti tutti i CD che hai in un formato musicale loss less?
:wtf: scusa... cosa e' il lettore BD/media center ? come funziona.. ? sono un po' "obsoleto" ...
umh :-) molto brevemente un mediacenter è un dispositivo in grado di riprodurre e organizzare diversi tipi di media, come ad esempio i tradizionali CD, i nuovi BD, ma anche musica, foto e film su file.
ad esempio: http://www.popcornhour.com/
visto che leggi e scrivi sul forum vuol dire che hai un PC. con quello puoi estrapolare tutti i brani da toi CD, ad es con Exact Audio Copy (un sofisticato sw gratuito in grado di leggere e salvare i CD tramite il PC, ma con la stessa qualità della miglior meccanica esistente. vedi http://www.exactaudiocopy.de/en/inde...ces/download/).
una volta estrapolati e copiati tutti i file musicali sul mediacenter potrai mettere i CD originali in un posto sicuro e organizzare la musica sul mediacenter come preferisci ed ascoltarla sempre al massimo della qualità.
ti ho parlato di BD/mediacenter, perchè oramai tutti i lettori BD in commercio offrono delle funzioanlità di mediacenter e alcuni mediacenter includono il lettore BD.
grazie... molto chiaro,
mi sembra che questo possa essere una buona soluzione (bisogna solo avere il tempo di scaricare un CD su questo Mediacenter...). Immagino che potro' utilizzarlo anche per scaricare i video dalla mia telecamera Panasonic HD invece di comprare costose Memorie SD...!
il problema e'... quanto tempo ci vuole per scaricare almeno 100 CD su questo gingillo ?
saluti
mp
Si esatto, se hai una videocamera o una fotocamera è comodo mettere tutto sull'HD del mediacenter.
Copiare 1 CD è cosa da poco, perchè si lancia il programma e mentre lui lavora si può fare altro. Se invece ne devi fare tanti, quindi devi attendere che finisce uno per cominciarne un altro, è un lavoro lungo. Calcola 15-20 min a CD. Io l'ho fatto la sera, di tanto in tanto buttavo un occhio sullo schermo del PC e se era fermo ne lanciavo un altro. Alla fine costa poco lavoro (togli il CD, metti il CD, clicca e torna più tardi), ma ci si impiega del tempo.
Come alternativa posso consigliarti questa lettura:
http://www.tnt-audio.com/sorgenti/trendsaudio_ud10.html
quindi usare il PC come sorgente con risultati eccellenti.
qui uno dei migliori lettori audio disponibili: http://www.foobar2000.org/ ed è pure free.
come mediacenter potresti sfruttare il PC con un lettore BD. Ci sono diversi SW mediacenter commerciali, ma anche in questo caso se ne trovano di buoni free di fascia hi-end. Trovi tutta una sezione dedicata a questo mondo proprio nel forum di avmagazine.