Visualizzazione Stampabile
-
pienamente d'accordo con Psychorunner.
Da quello che mi dicevano sull'altro 3ad circa l'escursione del lens-shift verticale e montando il tw200 a soffitto e rovesciato ho capito
che il lens shift puo' spostarti l'immagine in basso MA NON oltre il centro della lente: cioe' non riusciresti ad avere il bordo superiore immagine sotto alla linea dell'obiettivo del vpr... questo è quanto.
-
Citazione:
elche99 ha scritto:
pienamente d'accordo con Psychorunner.
Da quello che mi dicevano sull'altro 3ad circa l'escursione del lens-shift verticale e montando il tw200 a soffitto e rovesciato ho capito
che il lens shift puo' spostarti l'immagine in basso MA NON oltre il centro della lente: cioe' non riusciresti ad avere il bordo superiore immagine sotto alla linea dell'obiettivo del vpr... questo è quanto.
non è proprio così, in alto il lens shift è del 100% quindi capovolto è verso il basso, quindi puoi andare tranquillamente oltre alla linea dell'obbiettivo, quindi puoi fare un staffa cortissima, quindi è compatibile al 100% con WAF ed architetti ;)
-
scusami stazzatleta, forse sarò un po' tardo, ma nell'altro post affermavi che l'escursione era del 50%, ora invece dici che è del 100%... :confused:
-
orizzontale 50 %
verticale in alto 100% in basso 50% ;)
del resto è quanto riporta anche la Epson sul sito ufficiale.
Shift lenti Verticale: max 100% (verso l’alto), max 50% (verso il basso)
Orizzontale: max 50% (lateralmente)
-
Ieri ne ho visto uno e mi son tolto tutti i dubbi;
il proiettore era su tavolino e gli estremi del lens-shift VERTICALE
sono i seguenti:
- bordo superiore immagine leggermente sotto la linea dell'obiettivo
- bordo superiore immagine ad altezza di una volta e mezza l'altezza dello schermo
(in pratica verso il basso fa il 100% schermo e verso l'alto il 50% tenendo come posizione di partenza l'allineamento obiettivo-bordo inferiore schermo)
Nota a margine:
1) le rotelle del lens shift non mi sembrano "meccanicamente" il massimo, sono dure e non capisci mai quando sei davvero a fine corsa.
2) immagine gia' molto godibile con sorgente toshiba 110e in S-VIDEO...
-
Citazione:
elche99 ha scritto:
Ieri ne ho visto uno e mi son tolto tutti i dubbi;
il proiettore era su tavolino e gli estremi del lens-shift VERTICALE
sono i seguenti:
- bordo superiore immagine leggermente sotto la linea dell'obiettivo
- bordo superiore immagine ad altezza di una volta e mezza l'altezza dello schermo
(in pratica verso il basso fa il 100% schermo e verso l'alto il 50% tenendo come posizione di partenza l'allineamento obiettivo-bordo inferiore schermo)
Nota a margine:
1) le rotelle del lens shift non mi sembrano "meccanicamente" il massimo, sono dure e non capisci mai quando sei davvero a fine corsa.
2) immagine gia' molto godibile con sorgente toshiba 110e in S-VIDEO...
vediamo di fare un esempio:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=17857
-
Citazione:
elche99 ha scritto:
...le rotelle del lens shift non mi sembrano "meccanicamente" il massimo, sono dure e non capisci mai quando sei davvero a fine corsa...
Purtroppo è vero...