...quindi il 6003 stanca.... ora piombà cattivik e sarà incaXXato come una biscia in calore...
ahahahah
Visualizzazione Stampabile
...quindi il 6003 stanca.... ora piombà cattivik e sarà incaXXato come una biscia in calore...
ahahahah
penso che lui lo sappia già perchè l'ho già scritto da qualche altra parte nel forum, forse proprio nella discussione ufficiale.
comunque, nel mio impianto, nel mio ambiente e per i miei gusti è stancante.
sono molte le variabili in gioco, e io non parlo mai in assoluto quando esprimo i miei pareri.
ciò non significa che sia "stacante" in tutti i casi e per tutti :) solo per me ;)
...è vero....basta riempirsi le orecchie di cerume e non stanca più...
mai sentito un rotel...
come sta messo a bassi ??
i bassi sono molto asciutti e presenti il giusto, sembrano uscire fuori da un lettore di altra fascia.
dovresti ascoltarlo. ora c'è il sostituto quindi l'rcd06 potrebbe trovarsi anche a un prezzo molto conveniente.
la teoria del mondo è bello perchè è vario esiste :D e poi non mi arrabbio mica, solo che chi possiede il 6003 ne è rimasto piu' che soddisfatto
Comunque de gustibus non est disputandum :O
appunto, mi fa piacere per loro :)Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
ma sai, un dubbio mi viene: non so se tutti quelli che lo hanno preso hanno avuto la possibilità di confrontarlo nelle medesime condizioni e in un ambiente che conoscono con i concorrenti. magari ne sono soddisfatti ma non lo hanno seriamente confrontato con i concorrenti.
poi c'è chi l'ha preso per la usb...chi l'ha preso perchè gli è stato consigliato e ovviamente c'è anche chi l'ha preso perchè gli è piaciuto il suono.
una cosa è certa: per me non è una cattiva macchina ma tutte le qualità che leggo nei forum (soprattuto in questo) personalmente non le ho riscontrate. in quella settimana il mio rotel mi mancava :D
gusti :)
quoto...!!
a me affascina...ma con Marantz non ho avuto un ottimo rapporto...
tanti anno orsono comprai il cd6000KIS...lo pagai tanti soldini... ma non mi stupì...troppo brillanti su...
cmq senza nulla togliere ai miei amici che ce l'hanno... se lo dicono mica sono tutti scemi.... (su lele non posso garantire :D:D:D)
ciao ciao
ci sta che ognuno la pensi in modo diverso, ma di confronti nei ha vinti ;)
certo magari c'è quella persona che si lascia soggiogare dall'ambiente dove lo ha sentito, ma ripeto per il prezzo che ha è un ottimo CDP insomma è indirizzato a chi vuole qualità ma non vuole donare un rene :D :D
poi ci sono persone che sono degne dei Marantz vero Edo? :D :D
certo, e ne ha anche persi :) ma sempre lì siamo, gusti :)Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
...le riviste che lo premiano sono state pagate da lele, peppe, gianni e altri forumer
ahahahahhaha
:D:D:D
si certo non si discute, gusti son gusti ;)
Finalmente mi è arrivato il lettore
Ho preso un Onkyo DX 7555 di seconda mano.
Il lettore suona bene,con bassi robusti ma non invadenti ed medio alti puliti e mai affaticanti.
Per 150 euro credo di aver fatto un'affare.
Qui una recensione in ammeregano...
http://www.stereophile.com/cdplayers/108onk/
un nad serie 54X
un rotel rcd02
o rotel 1520
un sony d'antan
philips 960 o 880
marantz 84 mk2
marantz 17
un rega
La serie 1520 è molto sottovalutata, cd e ampli a me hanno fatto un'ottima impressione.Citazione:
Originariamente scritto da masteking
Comunque ha già acquistato un Onkyo... :)