Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da -Tiziano-
Cerco un cavo 1.4 HDMI HIGH SPEED con ETHERNET e provo a collegare tv e lettore bd (entrambi con 1.4 nativo) Teoricamente non dovrebbero esserci problemi :rolleyes:
Vi faro' sapere.
Cmq secondo me non è una questione di cavo.........ma di dispositivo.
Ci saranno dispositivi che supporteranno l'ethernet su HDMI e altri che non lo supporteranno...
Tecnicamente, come dicevo prima, se supportano il passaggio della connessione ethernet ai dispositivi collegati devono PER FORZA avere una specie di switch integrato... e con quel che risparmiano non penso che lo aggiungano a tutti i dispositivi con hdmi 1.4...
Cmq, proviamo che è l'unica soluzione... io a breve riceverò tv philips 3d con hdmi 1.4 e sinto 808 con hdmi 1.4... collego la rete al sinto e vedo dal tv cosa succede...
Io intanto ho fatto tirare 2 cavi di rete!!! :D
Quello che interessava a me + di tutti era l'ARC (Audio Return Channel) che mi ha evitato un cavo digitale di ritorno dal tv nel sinto per l'audio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da peio
Cmq secondo me non è una questione di cavo.........ma di dispositivo.
Leggevo tempo fa' che l'hdmi 1.4 sarebbe stato innovativo al punto che si sarebbe potuto chiamare benissimo 2.0 e le premesse c'erano.
L'HDMI 1.4 ha la connessione di rete integrata
L'HDMI 1.4 supporta il 3D
L'HDMI 1.4 ha ora un canale audio di ritorno
L'HDMI 1.4 supporta anche il cinema digitale
L'HDMI 1.4 porta in dote due nuovi connettori Type D e il Type E
L'HDMI 1.4 permette migliore fedeltà cromatica
L'HDMI 1.4 richiede apparecchi HDMI 1.4
L'HDMI 1.4 richiede cavi certificati 1.4
Ora vengo a sapere che sul fronte cavo 1.4 ci sono ben 5 varianti :eek:
Ora vengo a sapere che il dispositivo anche se nativo non e' detto che rispetti queste specifiche :rolleyes:
Mi sa' che conviene seguire il consiglio di Peio e tirare qualche cavo di rete o viaggiare su wireless:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da peio
Cmq secondo me non è una questione di cavo.........ma di dispositivo.
Ci saranno dispositivi che supporteranno l'ethernet su HDMI e altri che non lo supporteranno...
Si, questo sarà il vero "dramma" che genererà confusione.
Vedremo dai, i tempi dovrebbero essere quasi maturi ... dopo il CEDIA ad Atlanta (quest'anno dopo il TAV misteriosamente :p ) presenteranno una caterva di novità per Natale negli States e Febbraio in Europa ..... un pò di pazienza.
Ciao
Alberto :cool: