Ma non dovrebbe esistere pure un adattatore VGA con risoluzione in uscita a 1024*768????? :D
Io lo preferirei sicuramente....
Ecco
P.S.: Che io sappia , in qualsiasi videoproiettore è presente una VGA.
Visualizzazione Stampabile
Ma non dovrebbe esistere pure un adattatore VGA con risoluzione in uscita a 1024*768????? :D
Io lo preferirei sicuramente....
Ecco
P.S.: Che io sappia , in qualsiasi videoproiettore è presente una VGA.
L'adattatore vga è sicuramente da preferire al composito, migliore qualità e compatibilità praticamente totale
Hai ragione ed era il primo prodotto considerato, ma ha un difetto: se usi quell'adattatore non puoi al tempo stesso caricare l'iPad perchè usa lo stesso dock usato per caricare :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
In presentazioni lunghe può essere una rogna.
Insomma, ci sono varie opzioni, ognuna coi suoi bei difetti
Considerata l'autonomia dell'iPad , non penso che sia un problema insormontabile.
Un ingresso VGA si trova praticamente sempre e ti assicura la qualità video migliore.
Il composito lo bannerei a vita :D
La prima volta che prima di una presentazione mi accorgo di essermi dimenticato di caricare la batteria sentirai un botto: sono io che sbatto la testa al muro :DCitazione:
Originariamente scritto da Rosario
Mi sto perdendo :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Migliore del composito solo o migliore in senso assoluto?
Tra le connessioni disponibili per iPad , la VGA è la migliore in assoluto.
Il composito (il cavetto giallo per il video) è il peggiore non solo per iPad ma in assoluto fra tutte le connessioni video disponibili.
Il component è una buona connessione analogica , ma inferiore alla VGA e sull'iPad limitata in risoluzione per "scelte" di Apple e non per tipologia di connessione che potrebbe arrivare anche a 1080p (come standard).
P.S.: ricordati di caricare l'iPad... :p
Migliore "in senso assoluto" nei riguardi dei segnali analogici, potendo veicolare un segnale RGBHV con i sync separati per Hor e VerCitazione:
Originariamente scritto da Alcares
Ovviamente dipende dal display, e dato che al 99,99% userai un proiettore digitale, il massimo sarebbe usare una connessione digitale, tipo la DVI o la DisplayPort, ma al momento non ci sono adattatori in quel senso per l'iPad.
Nelle nostre presentazioni, comunque, usiamo proprio l'adattatore VGA ed entriamo 1:1 in proiettori per Business Presentation, che generalmente sono proprio XGA come l'Ipad. In pratica "subiamo" solo un processo di trasformazione A/D, che però non è così devastante per l'immagine.
Alla fine quello che fai vedere non deve sottostare a regole DCI, credo, no ?? :D Per un Keynote od un file pdf od ancora un filmato in H.264 è più che buono :)
mandi !
Alberto :cool:
P.S. Però per essere onesti il topic era se scegliere Composito o Componenti :D
Tra le due in esame mi avete fatto scegliere la terza, che costa 20€ in meno.Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Cosa chiedere di meglio? :D
A parità di praticità meglio il component rispetto al composito per la connessione meccanica che isola la componente Y di luminanza e le componenti Cb e Cr di crominanza ottenendo una pulizia e definizione migliore oltre ad una rappresentazione più precisa dello spazio colore RGB (senza contare la possibilità, per larghezza di banda, di salire in risoluzione oltre lo standard pal dei 576i e l'accesso a risoluzioni progressive)...meglio sarebbe la vga per la separazione delle componenti RGB e dei sincronismi (anche se per tale segnale la miglior connessione meccanica sono i 5 BNC)...
Lorenzo.