proverò a fare cosi e vedere se trovo qualche negozio mi fa ascoltare qualcosa! è che comprare 350 euri di sistema HT ONKYO dove praticamente paghi per il90% un ampli, mi fa pensare che le casse siano veramente scarse... non è cosi??
Visualizzazione Stampabile
proverò a fare cosi e vedere se trovo qualche negozio mi fa ascoltare qualcosa! è che comprare 350 euri di sistema HT ONKYO dove praticamente paghi per il90% un ampli, mi fa pensare che le casse siano veramente scarse... non è cosi??
E' proprio cosi' ;) ......................d'altronde cosa pretendi per soli 350 EURI ???
Ciao da OZZY67 :cool: :cool: :cool:
sono giunto ad una prima conculsione.
Ora il bicio è su :
PIONEER HTP-600 e amen.
Oppure
Compro un sintoamplificatore Pioneer serio, poi faccio con dei diffusori che ho a casa e col tempo comprerò i diffusori.
Solo che dalle mie parti faccio fatica a trovare negopzi specializzati e l'ampli pioneer non so dove comprarlo !! Lo comprerò online...
Ragaaaaaaaa
Forse ho trovato una buona offerta per questo :
http://www.pioneer.it/it/products/42...H-K/index.html
VOI COSA NE DITE ??
E' una buona base di partenza?? Ho la scimmia voglio comprarlo !!
Voi che dite??
Può essere una buona base di partenza, anche se i modelli di fascia bassa della pioneer sono un po' avari di potenza. Casomai prendi il modello nuovo, lo 820
bè ma 130W di uscita per canale sono pochi ?
Poi ho guardato su sito pioneer il modello 820 e mio sembrano uguali !!
819
http://www.pioneer.it/it/products/42...H-K/specs.html
820
http://www.pioneer.it/it/products/42...0-K/specs.html
No??
Sono lo stesso amplificatore, ma una è la versione vecchia, una quella nuova appena uscita (non mi ricordo le differenze, ma ci son di sicuro). Gli amplificatori escono tutti gli anni, a volte con modifiche più grosse altre più piccole.
130w per canale se li sogna.
Le case produttrici (tutte, forse tranne la harman kardon) dichiarano certe potenze che poi però non sono mai reali. Se va bene la potenza reale è meno della metà, se va male anche meno di un quarto. Non ricordo le misurazioni strumentali, ma il 919, quindi il modello sopra, erogava meno di 20 watt per canale,in continua con cinque canali in funzione a 8 ohm.
si ho capito ciò che dici... però penso che cmq sia una buona base di partenza no ?
a 330 euri dici che è un buon prezzo?
Conta che a casa dei miei ho in ht con ampli pioneer (80watt x canale) e diffusori infinity e suona bene :)
se questo ne ha 130, che siano reali o no, penso che ce ne siano ahbbastanza non credi?
Io sono abb propenso ad acquistarlo.. mi prendo un paio di giorni x decidere.
Se dite che questo ampli non va bene x qualche motivo fatemi sapere!! :)
grazie a tutti!
Io lo vedo benone !! E' anche molto bello esteticamente...
Io lo prenderei si !!
Attento però al discorso potenza erogata, hanno ragione gli altri ragazzi a dirti che i dati di targa sono diversissimi da quelli reali misurabili in laboratorio.
Adesso concentrati sulla scelta dei diffusori, a questo punto cerca diffusori con buona anzi alta sensibilità, più è alta meno corrente è richiesta per farli suonare bene e quindi potenza erogata dall'ampli.
Mi sembra di ricordare che cercavi diffusori di piccole dimensioni. I miei ad esempio te li sconsiglio perchè hanno una sensibilità molto bassa.
Io proverei a vedere in casa Indiana Line se trovi qualcossa che ti piace. Ottimo rapporto qualità prezzo e sensibilità altine.
ok grazie dei consigli siete troppo avanti! mi state facendo scuola!
Quindi se devo cercare dei diffusori con sensibilità alta...
quando intendi ALTA SENSIBILTA'... in dB quanto intendi?
Cioè ... 80/90 db è ALTA o BASSA sensibilità?
Cmq si, se li trovo piccoli i diffusori bene.. altrimenti vanno bene anche grandi solo che suonino bene!!
Visto che ora come ora a casa ho già un frontale pioneer a 3 vie e 2posteriori sempre pioneer, inizialmente cercherò i 2 diffusori laterali e il sub.
Mi date 2 dritte? Cioè... marca,sensiblità, watt ecc.. in base a questo ampli.. che tipo di diffusori devo scegliere?
giusto per intenderci.. questa coppia andrebbe bene o male?
http://www.pioneer.it/it/products/42...070/specs.html
Aggiungo anche questo sistemino BOSTON
http://www.bow.it/Diffusori_HT_-__Ki...5.1_White.html
che ne dite?
Cosi mi faccio un'idea su COSA DEVO CERCARE !
Grazie ancora a tutti!!!!
Tra 90 decibel di sensibilità dei primi e gli 85 del secondo sistema ( tipo le mie ) preferirei i primi.....
questo per quanto riguarda l'accoppiata con l'ampli dal punto di vista corrente erogata...
poi per la timbrica e il tuipo di suono non so dirti....bisognerebbe ascoltarle...
il tuo sarebbe un utilizzo misto musica e cinema ? in che percentuali....?
Se come frontali hai già diffusori a tre vie, con cosa le stai pilotando attualmente ? che sensibilità hanno ?
devi cercare un equilibrio dei sei diffusori che compongono l'impianto...
è anche vero che poi con la regolazione dei decibel per ogni canale si sistema qualcosa..
mi par di capire che sarà però tutto Pioneer e quindi di problemi di coerenza timbrica non ci dovrebbero essere...
Dipende da quanto hai le idee chiare su cosa ci vorrai mettere di diffusori. Se pensi di rimanere su diffusori piccoli, senza eccessive pretese, va benone. Se pensi di metterci qualcosa di più impegnato, magari ti conviene orientarti sul 919/920; se ritieni prima o poi di affiancarci diffusori da pavimento che hanno bisogno di una discreta potenza, aspetta e prendi il 1019/1020 (resto in casa pioneer perchè se ti piace come suono è sempre la scelta giusta). Certo, più si sale come prestazioni più sale il prezzo. Il 919 dovrebbe essere sui 400 euro, se compri su internet lo trovi anche a meno, io c'avevo fatto un pensierino. Sicuramente il 819 è comunque una spanna sopra al sistemino integrato, e non saresti l'unico ad usarlo con piena soddisfazione. Pensaci un po', a che impianto vuoi fare; meglio aspettare e racimolare più soldi che fare l'acquisto sull'onda dell'entusiasmo e poi far pilotare dei buoni diffusori a mezzo servizio.Citazione:
Originariamente scritto da Bombar
Io l'hometheatre lo userò principalmente per :
10% ASCOLTARE MUSICA
40% GIOCARE ALLA PS3
50% GUARDARE FILM
Quindi devo guardare dai 90db in su ?
Il frontale e il posteriori che ho ora, diciamo che sono un ripiego in attesa di capire benec cosa vorrò perchè ancora non lo so.
Che siano diffusori a pavimento, o piccoli a scomparsa ecc.. ancora non so cosa voglio dico davvero, solo che suonino bene!!
E per me vuol dire davvero che quando guardi un film, ti emozioni, che il basso ti entri nel corpo e che anche a basso volume, il tuo impianto ti lasci qualcosa! :)
Detto questo diciamo che "non ho limiti di spesa" nel senso che.
Se devo spendere 500 euro a diffusore no, ma neanche 50 ... quindi diciamo una vida di mezzo!
Non è ke se inizialmente userò posteriori e frontale pioneer, sono obbligato a fare tutto pioneer come diffusori, anzi :) Prima o poi cambierò anche le casse che ho gia.
Sono tutt'orecchie se volete consigliare qualche diffusore laterale, Che sia da pavimento e meno non importa ;)
ho provato a fare una navigata qua e la..
che ne dite di questi ??
FRONTALE FOCAL
http://cgi.ebay.it/Focal-Chorus-CC70...item4148a0797d
COPPIA FOCAL
http://cgi.ebay.it/Focal-Chorus-705V...item3ef7f7e79d
Oppure BOSTON
FRONTALE BOSTON
http://cgi.ebay.it/BOSTON-ACOUSTICS-...item3f007790aa
COPPIA BOSTON
http://cgi.ebay.it/BOSTON-ACOUSTICS-...item5ada1dc0ce
INFINITY (le mie preferite :) )
http://cgi.ebay.it/INFINITY-PRIMUS-2...item563ce0ab63
Queste secondo voi come suonano? Soprattutto collegate all'ampli PIONEER ?
Le caratteristiche di questi diffusori sono adatte all'amplificatore della pioneer che vorrei prendere?
porto su
qualcuno mi da dei pareri??
GRAZIEEEEEE :)