Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
I problemi si risolvono personalmente e non cercando di danneggiare l'altro nell'anonimato coinvolgendo una terza persona.
Mi sembra che mistomare abbia già riferito di persona.
Allora, prima di mandare vigili o lettere raccomandate, non sarebbe male far intervenire l'amministratore, giusto per non passare alle vie legali.
Non ne sto facendo una questione di competenza in senso stretto, anche se, secondo me, è anche competenza dell'amministratore far rispettare il regolamento condominiale che quasi sempre parla chiaro sui rumori molesti.
Ciao.
-
ok, e l'amministratore cosa può fare? :)
Lo dico per esperienza, più affronti il problema da lontano meno risolvi. Parlarsi chiaramente e sinceramente risolve molto di più, il problema è che spesso si preferisce lo scontro al venirsi incontro, quindi si arriva ad un clima teso che non porta mai al rispetto del vicino.
Non credo che il "riferire di persona" sia stato abbastanza amichevole, visto che il secondo passo scelto è la guerra magnetica :D
-
Citazione:
Parlarsi chiaramente e sinceramente risolve molto di più
Mistomare ha detto questo:
Citazione:
mi son rotto le pa++e di alzarmi e vestirmi (in mutande potrei non sembrar serio ) a suonargli per dirgli di abbassare il volume
Mi sembra che si siano parlati e che, complice la musica ad alto volume, l'altro non ci senta poi più di tanto.
Citazione:
Non credo che il "riferire di persona" sia stato abbastanza amichevole
Dal post sembra che sia amichevole ma dopo n volte che scendi da letto per dirgli la stessa cosa qualcosa devi pure fare.
Citazione:
ok, e l'amministratore cosa può fare?
Dice al "sordo" che non deve rompere le p@lle perchè il regolamento condominiale dice che non sta bene farlo.
Il sordo continuerà a non sentirci (lo so anch'io per esperienza) e quindi si va di lite, prima legale e poi con i bazooka ;)
Ciao.
-
per esperienza personale ,avevo un vicino sordo tossico e insonne ,praticamente ascoltava la tv durante la notte a volumi esasperati
io i passaggi che avete proposto li ho passati tutti
1 con le buone ,dialogando ,conseguenza 1 notte in pace ripeto 1
2 l'amministratore ha come potere inviare una raccomandata all'interessato e niente più
3 invio raccomandata personale con minaccia di avviare pratiche legali,risultato:2 notti di silenzio
4 chiamare i vigili ,risultato o non escono perchè di notte o zittiscono 1 ora
5 informazioni legali, 1esame eseguito da un perito dei valori audio iiniziare causa civile che equivale a ETERNITA'
6 pultroppo se è propietario te lo tieni o cambi casa tu
sembra assurdo ma pultroppo è cosi
nb se cerchi sistemi per disturbare il suo segnale audio rischi sanzioni
il mio caso si è risolto con
O E' MORTO O A CAMBIATO CASA 1 ANNO FA'
auguri
-
Quello che dice parrucchiere e' purtroppo vero: noi abbiamo avuto problemi simili con una attivita' commerciale, le abbiamo usate tutte, vigili, polizia, amministratore condominiale.
La calma durava quanto la presenza dei suddetti nel locale citato.
Si e' risolta solo con la chiusura del locale a seguito della sopraggiunta morte del titolare.
-
Sono amministratore professionista e so quando devo intervenire e quando non devo immischiarmi in questioni private che altro non porta a mettermi in cattiva luce con entrambi i litiganti (troppo spesso viene usato l'amministratore come scarica-colpe e capro espiatorio).
Certo, faccio lettere circolari ricordando il regolamento, e lettere personali dopo una segnalazione per iscritto di più condomini, ma purtroppo dopo di questo (ahimè spesso inefficace) tentativo non ho mezzi per fare altro.
Sentire dire che l'amministratore è pagato per questo non mi piace, perché è un aspetto debole dei suoi compiti e svilisce tutto il resto del lavoro che deve svolgere e che purtroppo molti ignorano e sottovalutano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da parrucchiere
2 l'amministratore ha come potere inviare una raccomandata all'interessato e niente più
Esatto. Eppure dopo più di una lettera inviata mi sono sentito dire
"io la pago per risolvere il problema, lei deve fare rispettare il regolamento"
e alla mia domanda: "mi dica cosa posso fare di più di quello che ho fatto"
mi son sentito rispondere: "che ne so, è lei l'amministratore"
Col risultato che se il vicino disturba la colpa è dell'amministratore. Capite bene che la questione è abbastanza spinosa per noi del settore
-
Citazione:
Sentire dire che l'amministratore è pagato per questo non mi piace
Non te la prendere ma l'amministratore è pagato anche per questo, fosse anche il meno nobile dei lavori che fa. Non voglio svilire il lavoro di nessuno ma, proprio per rimanere dentro casa e con le buone, trovo normale una lettera dell'amministratore, dopo averci provato bonariamente di persona.
Fatto questo, l'amminsitratore non c'entra più niente, su questo sono d'accordo.
Sinceramente non vedo perchè offendersi.
Comunque, giusto per non parlare male della giustizia, non posso che quotare epimember e parrucchiere.
Noi abbiamo uno scalmanato sotto casa e tutto il condominio da 20 anni non riesce a farci niente (io vivo lì da 5 anni). A dirla tutta a me non da fastidio (sta sempre a trafficare con mole, saldatrici e compressori per aggiustare le moto di cui è appassionato ma lo fa raramente di mattina presto o di sera) pur abitando sotto il mio appartamento e questo fa capire quanto il fastidio possa essere soggettivo.
Ciao.
-
no figurati, ciò che hai detto tu è giusto. L'unico problema è quando il discorso degenera in quello che ho riportato al post 22
-
Io di solito per eccitare uno speaker a distanza lo fisso intensamente e mi passo la lingua sulle labbra.
Detto questo, io ho risolto problemi simili andando in farmacia e comprando due semplici tappini in caucciu e devo dire che mi trovo benissimo.
Sembra una cacchiata ma aiuta a farsi un buon sonno e a distendere i nervi.
Così mentre i miei vicini si manomettono i vari impianti idrici ed elettrici a vicenda, fanno telefonate minatorie notturne perfino ai parenti del casinaro X dicendo "se io non riesco a dormire per colpa di tuo zio/nonno/padre etc, allora non dormi neanche tu" o più semplicemente si rigano le auto da cima a fondo io me la dormo.
So che non è la Soluzione.....ma aiutare aiuta
-
Citazione:
Originariamente scritto da Viperpera
Detto questo, io ho risolto problemi simili andando in farmacia e comprando due semplici tappini in caucciu e devo dire che mi trovo benissimo.
Il problema è sentire la sveglia la mattina dopo...:D
-
Cacchio Dave hai ragione.
Ora che ci penso io ho la ragazza che odia i tappi e che quindi mi faceva da sveglia.....
é un bel problema, puoi collegare la sveglia a dei bass shaker e questi al letto (che potrebbero anche risultare divertenti) ma non mi viene in mente altro.
ok, scartata la mia idea dei tappi in caso di utilizzo di sveglia
-
Citazione:
ok, scartata la mia idea dei tappi in caso di utilizzo di sveglia
Si sente, si sente, posso certificare.
Usavo questi tappi quando dormivo dalla mia fidanzata a Roma che abitava in via Batteria Nomentana (un bordello di auto a qualsiasi ora) e la mattina, anche alle 4 mi svegliavo con la sveglia del cellulare dopo neanche 10 sec. Ed era una sveglia con il volume incrementale!
Comunque anch'io tendo ad essere piuttosto tollerante perchè ognuno, me compreso, ha i suoi "problemi" e mi dispiace quando vede gli altri inquilini impuntarsi per cose tutto sommato sopportabili. Tutti hanno qualcosa che non va, chi ha figli piccoli, chi il padre rinco, chi ha il padre sano di mente ma povero di orecchie e ascolta il tg a palla, chi litiga ogni 3x2 con il figlio, chi il cane abbaione, chi sta per divorziare e si fa la guerra, chi mola e salda, chi è concertista e suona il pianoforte diverse ore al giorno e chi ascolto la musica a volumi non propriamente da condominio (io).
Insomma, come disse Uno molto famoso, chi è senza peccato scaglia la prima pietra.
Ciao.
-
certi anzi tutti i problemi non si comprendono finchè non si vivono di prima persona
è facile dire; bisogna rispettare e capire gli altri ,ma ti assicuro che non dormire di notte perchè un c......e non rispetta tè è difficile poi rispettare lui
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
chi ascolto la musica a volumi non propriamente da condominio (io).
Non è che sei tu il vicino di mistomare? :)