alle 683 deve sempre abbianre un ottimo amplificatore che siano 16mq o più grande o più piccola
Visualizzazione Stampabile
alle 683 deve sempre abbianre un ottimo amplificatore che siano 16mq o più grande o più piccola
ovvio, su questo non si discute, dato che sono esigenti come diffusori, ha bisogno di ampli generosi di corrente, non dimentichiamo che comunque hanno 4 driver e scendono fino a un'impetenza di 3 homs, io precedentemente le avevo pilotate con un yamaha di fascia media e faceva molta fatica a pilotarle :eek:
Non sono niente male, ma vorrei upgradare alle CM5 o 7 con relativo centrale CMC2 per avere quel tocco di raffinatezza in più che questi diffusori sanno dare...Citazione:
Originariamente scritto da Shadowplay
Mi sono state offerte delle sonus faber toy tower a 1.400,00 € abbinate ad un NAD T755 a 1.290,00 € scontato perchè sembra esca dal catalogo.
Sarebbe uno scuarciare il portafoglio :D ma che dite nel mio ambiente andrebbero bene? per poi in futuro completare l'impianto?
tra l'altro una delle casse verrebbe posizionata a pochi centimetri dal muro sia posteriormente che lateralmente ed io sarei seduto a circa 3 metri:confused:
Le SF Toy Tower risentono del posizionamento, soprattutto sul mediobasso. A quel prezzo ti consiglio le Totem Arro, che possono stare anche appiccicate al muro. Prova ad ascoltarle (non farti ingannare dall'aspetto slim). :)
ascolta la posizione dei diff. non è da sottovalutare perchè è un'esigenza primaria per diff. di un certo calibro e per la posizione che hai indicato ti sconsiglio sia le toy che le totem.Citazione:
Originariamente scritto da Shadowplay
Non è per fare il guasta feste ma finiresti con espedienti del tipo tagli improponibili del crossover o spugnette nei condotti vari che vanificherebbe la qualità' dei diff.
Io nel tuo caso mi indirizzerei in diffusori del tipo "Definitive technology"
sono ottimi diffusori ma che affidano la gamma piu' bassa al sub (fai una ricerca su internet non te ne pentirai) io ho avuto il piacere di ascoltarli e sono propio una bella cosa.
Avrei trovato delle Sonus faber Grand Piano usate da abbinare ad un sinto ARCAM AVR 300 anch'esso usato che ne dite?
le consigli molto e a tutti, hai un sito dove si vedono i prodotti e chi le ha????tu conosci qualcuno???Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Le Toy, come ho detto anch'io, risentono un pò del posizionamento, ma le Totem Arro no (non tutte le Totem). Ci si può mettere anche della sabbia dentro al cabinet per adattarle ancora di più all'ambiente.Citazione:
Originariamente scritto da cekko70
X Annamario, qui c'è il sito del distributore con l'elenco dei rivenditori (se vuoi ascoltare le Totem ti consiglio di abbinarle ad un ampli Exposure):
http://www.hifiunited.it/
http://www.totemacoustic.com/
http://www.exposurehifi.com/
Metto anche il Link di una discussione dove parlo delle nuove Martin Logan "Motion":
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=169270
[QUOTE=nano70]Le Toy, come ho detto anch'io, risentono un pò del posizionamento, ma le Totem Arro no (non tutte le Totem). Ci si può mettere anche della sabbia dentro al cabinet per adattarle ancora di più all'ambiente.
vuol dire che riempira' tutto il cabinet di sabbia.
tutti i diff. con cabinet risentono il posizionamento
Non è del tutto esatto e ogni diffusore va considerato a se stante. Più che risentire del posizionamento, i diffusori risentono dell'acustica della stanza dove andranno posizionati. Scusa ma le hai mai ascoltate le Arro? Ho fatto diverse prove pratiche, non solo, ma è proprio una caratteristica progettuale di quei diffusori. Fidati che possono essere messi anche attaccati al muro che non ne risentono (è ovvio che la risposta cambia, ma non in senso negativo e metterci la sabbia è un'eventuale opzione non una necessità). :)
vorrei tanto chieder a chi ne decide il prezzo con che faccia utilizza altoparlanti vifa da poche decine di euro...(al pubblico perchè lui li piglia ancor meno all'ingrosso :rolleyes: )Citazione:
Originariamente scritto da Shadowplay
lasciale dove stanno le toy, dai retta a me, non lo dico per presunzione, ma ogni tanto la mia passione per l'autocostruzione qualcosa di buono la porta
http://www.tymphany.com/pl14wj09-04 (60€)
http://www.tymphany.com/xt25sc90-04 (19€)
Quanto al Nad con meno ti porti a casa il T747 aggiornato con le ultime codifiche che pilota senza problemi carichi di 4 ohm ed eroga una potenza adeguata (poco più di 5x100 reali), tra l'altro senza affanni, ovvero senza asprezze e spigolosità a volumi sostenuti
Tra i vari ascolti, visto che se ne parla davvero poco :(, prova anche le Silverette di Chario (200t/100t + centrale e surround, come sub SW1 o 2) sono costruite molto bene, rifinite in vero legno e con ottime performance al banco, per l'ascolto decidi tu of course ;)
pienamente d'accordo ogni diffusore ha sue esigenze di posizionamento ( in genere piu' sono in grado di scendere in gamma bassa piu' hanno bisogno di aria )Citazione:
Originariamente scritto da nano70
e conosco le arro so' che che sono facili da installare se non ricordo male da 10 a 100 cm dalla parete post ma shadowplay a specificato che uno dei diff. sara collocato a 1 cm dalla parete post e 1 cm dalla parete laterale: in un ANGOLO della stanza:rolleyes:
IL problema non è dei piu' semplici ed io ne so' qualcosa ;)
Nano70 ho notato la tua informazione in materia, ti invito a visionare cekkovision H.T..--ti mostro il mio angolo:D magari possiamo continuare la discussione sui commenti;)
ciao
Beh, veramente Shadowplay parla di "pochi centimetri" e non di uno solo (pignolerie...:p ). Cmq i diffusori non dovrebbere stare oltre i 2,5 mt gli uni dagli altri, quindi se la stanza e larga 4 mt di spazio ai lati un pò ne dovrebbe avere, a meno che non ci sia una porta di lato. Forse serebbe meglio che postasse uno schemino della stanza e su come è arredata. :)
I tweeter sono Vifa, ma i woofer mi risulta che siano della Seas (potrei sbagliarmi). :)Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0