Visualizzazione Stampabile
-
Prima di tutto io ho espresso un mio parere e non ho preso per c@u@l@ nessuno!
Secondo visto la vostra ironia da grandi attori e registi... continuate pure a fare i grandi dietro ad un monitor!
Dimostrate così la vostra tolleranza da senior member? Tutti scenziati... meno male almeno con il 2012 sarete i primi che verranno a salvare... nel caso.
Parlate di pellicole restaurate? Allora spendete pure 22€ per guardare Totò in BD.
Da che era una discussione interessante l'avete fatta diventare il circolo dei sapientoni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Un piccolo particolare: la grana è intrinseca alla pellicola: cristalli di alogenuro di argento ;)
piccolo ot: tralasciando avatar che è cg e quindi non ne ha?Quello che non capisco é : perche' in alcuni bd la grana è praticamente assente ed in altri è copiosa tanto da caretterizzarne la visione...non si puo' dire scelta del regista...io al cinema(se il cinema è il luogo dove si vede l'opera cosi' come il regista l'ha concepita)non ne ho mai vista di grana,nel senso che non l'ho notata cosi copiosa come in alcuni db.
Forse avrò visto solo un certo tipo di film?
Forse al cinema non viene messa cosi' in risalto come invece avviene quando il film viene riversato in blu-ray?...potete rispondermi in privato se credete. grazie
-
Potete dire tutto quello che volete ma avatar è un gran bel vedere CG o non CG:D
E' fatto troppo bene ed è una delizia per gli occhi;)
Poi certo se ad esempio prendiamo "Mamma mia" anche quello è altrettanto una delizia per gli occhi.
Quello che voglio dire è che ben vengono film come Avatar o Mamma mia i quali (ognuno con la propria tecnica realizzativa) hanno una resa video davvero spettacolare:O
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
....non lo riesco a mettere nella mia personale graduatoria dei BD più belli e soddisfacenti per il comparto video, probabilmente neanche nei primi 10 BD, prima ci metto moltissimi altri film
quoto.anche per me è così.di emozioni avatar nella sua algida "perfezione" non me ne ha date molte....la conquista del west(tanto per fare un esempio tra i tanti)parecchie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gelty
Allora spendete pure 22€ per guardare Totò in BD.
.
magari...io li spenderei subito:D
-
2 cose.
Rimanete IT (Totò e compagnia bella non sono argomenti pertinenti).
Ognuno può esprimere le proprie opinioni; cerchiamo di non schernire nessuno e, dall'altra parte, accettiamo quello che ci viene detto senza fare polemiche inappropriate.
Ok? Grazie a tutti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gelty
Parlate di pellicole restaurate?
Non solo Gelty, anche di pellicole recenti nelle quali, per scelta registica, la grana è ben visibile.
Mi vengono in mente: 300, The Wrestler, Miami Vice, Traffic ecc.
ne esistono moltissime, cosa proporresti? Eliminare la grana da tutte con una bella passata di DNR+EE, tradendo così sia l'autore che l'opera in se stessa?
E' stato fatto per "Il Giorno Più lungo", "Patton", "Il Gladiatore" con risultati davvero tristi.
Tieni presente che se elimini la grana in un film nel quale è volutamente presente, elimini anche una gran quantità di dettaglio nell'immagine.
Detto questo, Avatar (così come ogni film girato in CG, da Pixar a Dreamworks) è privo di grana all'origine e, ovviamente, in BD ha una resa spettacolare, anche perchè, con ogni probabilità, mentre Cameron lo girava aveva in mente proprio questo tipo di media.
In ultima analisi, alta definizione non vuol dire estrema pulizia dell'immagine, vuol dire estrema fedeltà al materiale originale.
Dico questo senza alcun intento didascalico, non voglio fare il saccente.
Ti assicuro che nessuno ha attaccato te personalmente, l'attacco era rivolto alle premesse sbagliate su cui hai basato le tue affermazioni.
Come si dice dalle mie parti: nessuno nasce imparato ;)
-
Comunque forse è questione di gusti, a me i films con grana non piacciono, io interpreto l'alta definizione l'immaggine proiettata quanto più vicino alla realtà ed alla percezione dell'occhio umano.
Ad esempio films come Miami Vice e simili con tutta quella grana non mi vanno giù, tutto quel formicolio nelle scene al buio mi da fastidio. Forse sarò neofita e sbaglio ma io preferisco l'immagine pulita e razor e, come ho detto prima, preferisco films come Mamma mia ed avatar che sono delizie per gli occhi:D
Facendo un esempio nell'alta fedeltà musicale io voglio sentire la musica quanto più fedele possibile ad un evento dal vivo. La trasparenza è una cosa essenziale per questo, mica sento la musica con un velo davanti le casse....!
Bene, questo concetto me lo riporto per l'alta definizione, non voglio grana per una immagine come la percepisce l'occhio umano, non voglio veli davanti le casse per percepire un suono quanto più trasparente e fedele ad un evento dal vivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Solsonica
perche' in alcuni bd la grana è praticamente assente ed in altri è copiosa tanto da caretterizzarne la visione...non si puo' dire scelta del regista...
Dipende da moltissimi fattori che possiamo per semplicità ridurre a due:
- sensibilità della pellicola (più è sensibile, più sono grandi i grani) ed esposizione della ripresa
- volonta realizzativa del regista e/o del direttore della fotografia (e non capisco perchè dici che non può esserlo)
Citazione:
Originariamente scritto da Solsonica
io al cinema non ne ho mai vista di grana,nel senso che non l'ho notata cosi copiosa come in alcuni db
Su uno schermo grande com'è mediamente in una sala io direi che invece la grana si vede di più, la grana è ENORME, praticamente può arrivare ad essere grande anche come un pugno della mano. Forse tu la noti di meno perchè essendo più grande appare meno visibile l'effetto formicolio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da tury65
Comunque forse è questione di gusti, a me i films con grana non piacciono, io interpreto l'alta definizione l'immaggine proiettata quanto più vicino alla realtà ed alla percezione dell'occhio umano
Mi sembri un pò drastico, con una frase del genere sembri voler fare piazza pulita di una storia ultra centenaria dell'arte cinematografica: i film sono stati realizati secondo le più molteplici e disparate volonta tecnico/artistiche e fra queste la riproduzione della realtà come percezione dell'occhio umano è solo UNA di queste.
Confondi il mezzo e il suo fine; è' come se comprassi un libro di Agatha Christie e alla fine della lettura dici che non ti piacciono i gialli e dai la colpa al libro e a chi lo ha stampato... forse dovevi leggere un altro autore, non ti sembra?
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
...pero' la cosa che spaventa me e' che Avatar stia dando alla massa un'immagine fuorviante del BD e dell'HD in generale :rolleyes:
Si infatti le vendite sono in forte calo.....
La gente vuole vedere questo tipo di immagine non quella di Miami vice che, l'asciando perdere il lato artistico, non può assolutamente essere viatico per l'alta definizione.
Solo con questo tipo di prodotti (non solo in CG ma ci sono BD tecnicamente validi) si può convincere la gente ed a farla avvicinare all'alta definizione.
Comunque vedetevi il BD Mamma mia....è quella alta definizione:eek:
Basta con questa grana....non ne posso più:mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da tury65
Si infatti le vendite sono in forte calo.....
:
ah...già dimenticavo.nella nostra società le vendite determinano la verità...io rimango dell'idea che la gente vada educata ...e sparargli avatar oltre a illuderla si dà una informazione sbagliata
Citazione:
Basta con questa grana....non ne posso più
non vedo dove sia il problema.toglitela con i filtri del tuo tv(ce li avrà spero)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
... con una frase del genere sembri voler fare piazza pulita di una storia ultra centenaria dell'arte cinematografica: i film sono stati realizati secondo le più molteplici e disparate volonta tecnico/artistiche e fra queste la riproduzione della realtà come percezione dell'occhio umano è solo UNA di queste.
Con i mezzi di oggi l'alta definizione deve dare, e lo ripeto ancora una volta perchè sono pienamente convito, una immagine pulita, tridimensionale, razor, dettagliata ma senza questa maledetta grana:O
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Confondi il mezzo e il suo fine; è' come se comprassi un libro di Agatha Christie e alla fine della lettura dici che non ti piacciono i gialli e dai la colpa al libro e a chi lo ha stampato... forse dovevi leggere un altro autore, non ti sembra?
Non capisco il tuo esempio e non calza per niente, io volevo solo dire che i film con la grana non mi vanno giù ed è per questo che sono restio a comprare BD datati perchè so che corro questo pericolo.
-
Tury65 ti straquoto...
Qua poi si parla di volontà del regista, la grana fa parte della storia cinematografica...
Svegliaaaa.... c'erano anche altri tipi di tecnologie che costringevano ad avere la grana.... e poi magari per non averne o per ripulire dopo l'immagine, il regista o il produttore ha deciso che dal budget non gliene importava nulla della grana e di spenderci su altri bei soldoni!!!
Qui si parla di arte... e si cerca di interpretare la volontà di uno che manco conoscete, il regista!!!
Come un quadro astratto... dove un critico dice cosa ci vede e secondo lui cosa voleva dire l'artista...... magari quello s'era solo fatto un bel po di droga.... e la gente vuole interpretare e spiegare... un film non può essere arte!!! Può avere una bella storia belle inquadrature ti può tenere incollato... ma non è che schiaffi il Bluray sotto una teca appesa el muro... e ter lo fissi dicendo qui il regista interpretava il suo io da fanciullo molestato...e bla bla bla
W la realtà Tury
E poi ripeto i gusti son gusti :p :p :p :p :D :D :D
-
E poi ripeto... Io ho il dvd di miami vice.... secondo voi spendo altri 24 € per avere lo stesso identico film, fatto già all'epoca per il solo DVD per avere un BD uguale identico ritoccato dopo la registrazione????
Per quello lascio lavorare il realtà del mio denon....
Bo siete troppo strani