Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da murakami80
E pero la la risoluzione nativa dei dvd e 1,25 quindi 4:3 quindi andrebbero visti cosi e le bande nere dano il 16:9 anche perchè io li vedo con VLC che mi dice 720x576 e quindi me lo proietta cosi.
No. Intanto 1,25 è 5:4, mentre 4:3 è 1,33. Poi il rapporto d'aspetto (Aspect Ratio) da considerare nativo è il DAR (Display Aspect Ratio), mentre quello che calcoli tu (720:576) è il SAR (Storage Aspect Ratio), che è il formato registrato sul supporto. Siccome il formato di registrazione dei DVD è anamorfico (cioè i pixel registrati sul supporto provengono da un'immagine compressa orizzontalmente e quindi vanno considerati rettangolari) il formato da riprodurre a video (il DAR) è pari al SAR moltiplicato per il rapporto d'aspetto del pixel rettangolare (il PAR = Pixel Aspect Ratio).
Nei DVD 16:9 (esistono anche DVD 4:3: film vecchi, concerti, ma ignoriamoli per semplicità), il rapporto d'aspetto nativo è il DAR = SAR * PAR, cioè 1,78 (16:9) = 1,25 * 1,42. Vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Video_anamorfico
Citazione:
Originariamente scritto da murakami80
quando dici a un VPR 4:3 di visualizzare in 16:9 cosa fa?
Mette delle bande nere sopra e sotto, come le TV 4:3.
-
Non so se è come dici tu perchè il VPR da 4:3 a 16:9 cambia la misura dell'immagine, se io vado sul sito della Benq c'è uno pagina projector calculato che ti misura tutte le distanze e le relative misure del telo e su un vpr 4:3 gli dico di proiettare in 16:9 riduce proprio l'area di proiezione, cioè la base rimane uguale e la'ltezza si duce mentre per i vpr 16:9 il contrario se li metti in 4:3 si riduce la base e rimane invariata l'altezza, per questo avevo fatto la domanda relativa allo schiaciamento dell'immagine o alla riduzione dei pixel
-
I display hanno un'elettronica che prevede tante opzioni. Le bande nere sono l'opzione base (detta letterbox). Poi ci sono tutte le altre: stira verticalmente, zoomma, pan&scan, deforma in maniera "intelligente" (mix di deformazione e zoom), stira più al centro e meno ai bordi e tutto quello che può venire in mente al progettista.
L'opzione migliore rimane sempre quella delle bande nere (letterbox), perchè non c'è deformazione.
-
No comunqe mi sa che mi ero sbagliato perchè è vero ci sono le bande nere pero con un VPR 4:3 mi sembra come se quando lo metti in 16:9 si schiaccia l'immagine nel senso che una film in 16:9 te lo schiaccia, credo che mi tocchi optare per il benq w600 perchè lla fine ci vedo principalmente film io e i dvd si dovrebbero vedere abbastanza bene dato che non essendo full HD ma solo HD non si nota la sgranatura. Comunque graize Mike sei sempre molto competente