Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Ma fai ancora uso di W-XP per la tua configurazione? Ed il punto di svolta lo hai grazie a ReClock che convolve tutti i flussi attraverso questa porta virtuale adat in (ed il resto è l'esercizio che hai spiegato)?:D
Esatto:) la chiave di svolta e reclock abbinato alla possibilità di routing interno della scheda audio:
Uso Vista 32 bit
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Presumo tu abbia fatto controprove per determinare la bontà del risultato?
:D
Nella mia catena ho usato un pre caspian dsp ed un sintoampli marantz di cui non ricordo la sigla; altri impianti gli ho ascoltati da amici o negozi, ma non fanno testo.
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
PowerDVD è differente da TMT3 allora?
:D
Tmt non lo conosco, ma ti posso confermare che finalmente con la versione 10 di powerdvd non c'è più il downsampling da 24 a 16 bit.
ciao
Renato
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
ArcSoft fa veramente c. :eek:
Ognuno ha i suoi problemi.
Comunque un consiglio se puoi limitati al 5.1 , non fare come me che ha un 7,1 perche' aveva due casse che avanzavano.
Se no poi ti tocca litigare con il swap , a caso , delle back con le side surround ... e poi Powerdvd decodifica sino a 5.1 il DTS HD Master, va be' ce ne sono pochi anche di quelli a 7.1 :)
-
Phew, fortunatamente considero il 7.1 casalingo come considero il 3D casalingo. In una parola: inutile :D
-
Cmq è bello sapere come lo scenario sia senza speranza... la cosa che fa più male è però sapere che è rimasto uguale rispetto alla mia ultima apparizione sul forum. E poi dicono che il tempo aggiusta tutto... :rolleyes:
L'unica è sperare nello SlyPlayer - a parte fare un corso avanzato con otaner :D, ma sfortunatamente anche quello è rimasto come l'avevo lasciato: solo delle promesse su un foglio di carta. Manco un'alpha si è vista.
-
Non esagerare , hanno migliorato le decodifiche , ad esempio TMT il controllo della dinamica sul DD ce l'ha messo ... :)
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=247
In realta' anche su Plus e True HD :
http://img100.imageshack.us/img100/8743/tmt.jpg
-
Ah beh, se è così mi sento tranquillo :D sorriso che si spegne in ghigno amaro
-
-
Leggevo sempre dei commenti ammiccanti l'acume e la lungimiranza di chi ha deciso questo tipo di DRM... tipo, cosa gliene frega alle majors di bloccare a 48/16 i poveri utenti che pagano quando, con gioia e gaudio, chi rippa e distribuisce/scarica illegamente difficilmente presta attenzione a queste sottigliezze :rolleyes:
Son veramente bastardate queste... poi, almeno io, concludi che sono solo restrizioni commerciali volte a scassinare il tuo portafoglio e dare un'altra spinta alla famosa ruota del mercato. Non vedo altre spiegazioni.
Il problema è che con me la ruota si è fermata qualche anno fa perché un esercito di bastoni ci si è infilato in mezzo.
Peccato non essere la massa critica che fa pendere l'ago su decisioni sensate. Sviluppano ancora questo tipi di softwares avendo in mente l'utente piegato sulla sedia con le rotelle, monitor Acer 16:10 e degli altoparlanti Trust.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Su questa parliamo della stessa cosa che ho puntualizzato qualche posto fa: http://www.avmagazine.it/forum/showp...67&postcount=6
Ma, sostanzialmente questo problema non è attribuibile al player ma piuttosto a chi ri-scrive driver solo per dire che sono "compatibili" con la nuova release di Windows. Ma tra compatibili e completamente funzionanti ne passa :D
-
Ho trovato un bel post, illuminante-riassuntivo, sulla faccenda; ottimo come reference.
Anche se di due anni fa ( :eek: , come volevasi dimostrare non è cambiato nulla), consiglio la lettura a tutti:
The State of Blu-ray Lossless HD Audio in Home Theater Computers
-
Certo che e' cambiato qualcosa ... il bitstream dell'audio HD ora e' possibile , basta avere un ampli che accetta.
Ci sono schede audio con PAP anche per l'analogico.
Sono scelte limitate ma ci sono.
Oltre alle vie strane menzionate sopra.
Anche Anydvd HD fa' sempre il suo lavoro anche se cambiano release di BD+ :)
Poi se la tua cara Nvidia non pensa all'audio HDMI ma al 3D ... che ci posso fare :)
-
Beh insomma, AnyDVD non è cambiato, è infatti certo che funziona sempre :D
Per il resto i cambiamenti apportati non mi fanno sembrare il bicchiere mezzo pieno da mezzo vuoto che era. Son davvero poche cose. Se poi parliamo di soundcards PAP, quante di queste ti mantengono gli APOs di Windows? Non lo fanno nemmeno le Xonar... tutti quando scrivono drivers li droppano a priori... evidentemente devono fare proprio schifo :D
Così, se vuoi la massima qualità su analogico, forse niente downsample ma di sicuro niente DSP. Se vuoi tenerti i DSP niente massima qualità e benvenuto downsample.
Almeno con ffdshow ci si divertiva... qui si mastica solo amaro :D
-
Bitstream ... l'ampli ti fa' anche da switch HDMI e la parte analogica la pago solo una volta nell'ampli.
Popcorn e lettore Blu Ray da tavolo senza parte analogica (di livello) e l'ampli si paga da solo :D
-
E i tuoi sentimenti ringraziano aggiungerei :D
-
Piu' che altro mi era esploso il mio vecchio ampli ... visto che dovevo cambiarlo volevo essere up to date.
Peccato che e' gia' obsoleto ... HDMI 1.3 :)