http://us.marantz.com/SR6004-REAR-w1200_96dpi.jpg
ragazzi in fondo a sinistra di questo sintoampli (all-in-one) ci sono delle uscite pre-out..
a cosa servono?
Visualizzazione Stampabile
http://us.marantz.com/SR6004-REAR-w1200_96dpi.jpg
ragazzi in fondo a sinistra di questo sintoampli (all-in-one) ci sono delle uscite pre-out..
a cosa servono?
le preout servono per aggiungere un finale di potenxa
ma se lo ha gia integrato qualè lo scopo?
aggiungendo un finale di potenza,quest'ultimo sgraverà il compito all'integrato di amplificazione che invierà a sua volta il compito al finale aggiunto oltre avere maggiore potenza,anche il suono sarà qualitativamente migliore e nitido.Alla fine l'integrato farà solo da pre ed il finale piloterà i diffusori
però non ha molto senso farlo..
a sto punto prendo un pre E un finale...
e non un sinto all-in-one eppoi anche un altro finale
chi lo dice che non ha molto senso? certamente ha senso pre e finale,ma anche un costo maggiore pre e finale,nel mio caso in sala ho aggiunto un finale al marantz,che a sua volta già senza è ottimo,ma col finale è ancora meglio,oltre ad avere una buona sezione pre il marantz si appresta bene a fare il suo lavoro.
Calcola che mediamente una soluzione economica tra pre e finale costa da 3500€ in su,se uno non ha tale possibilità economica e dispone di un buon integrato con la sola spesa del finale raggiunge comunque un buon compromesso qualitativo di ascolto.
Ce ne sono altri. ;)Citazione:
Originariamente scritto da mazzu91
Le uscite pre-out hanno diverse funzioni:Citazione:
Originariamente scritto da mazzu91
- intanto quella SUB è indispensabile per pilotare un Subwoofer attivo; Normalmente gli ampli non hanno il finale per il Subwoofer;
- alcuni ritengono che la sezione finale di un integrato sia adeguata per il cinema, ma non per la musica; con le pre-out dei canali anteriori possono aggiungere un finale solo stereo dedicato per la musica;
- nel futuro si potrebbe avere bisogno di maggiore potenza (ad esempio perchè sposti l'impianto in un ambiente più vasto, o cambi casse); le uscite pre-out permettono di affrontare la sola spesa del finale senza cambiare il pre (che magari ha già tutte le codifiche che ti servono).
In generale aggiungono flessibilità al prodotto e lo rendono più "future-proof", come gli ingressi analogici 7.1.
molto interessanto.. grazie di tutto!
ps: ingressi analogici 7.1 sono future-proof?
Si, perchè tramite quelli potrai usufruire sempre di codifiche sviluppate in futuro (basta avere un lettore che decodifica ed il gioco è fatto). ;)
Con un finale multicanale si, ma per uno stereo con poco meno di 2500€ si può già avere qualcosa di più che ottimo. :)Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi