Visualizzazione Stampabile
-
No, hai sbagliato in fase di regolazione. Quando il braccio è perfettamente equilibrato (quindi la forza è a 0), devi tenere fermo il contrappeso e ruotare la ghiera a 0. Fatto questo la ruoti in senso antiorario finoa raggiungere la forza di appoggio dichiarata. Sicuramente non hai fatto l'azzeramento della ghiera. ;)
-
sai che ho fatto esattamente quello che hai scritto tu, praticamente il braccio del mio thorens ha una righa bianca, ho messo il contrappeso esattamente a filo della righa bianca, per poi mettere la ghiera su 0, poi girando il contrappeso e mettendo sul 2 il braccio rimane alzato, spostando il contappeso ancora di diversi grammi sono riuscito ha raggiungere i 2gr esatti sulla bilancina.
booooo nn so spiegarmi tutto qiesto :boh:
-
opssss, adesso ho capito, cavoli che STUPIDO :cry: , devo mettere prima il braccio in equilibrio, e solo dopo devo mettere la ghiera su 0, scusami ma nn riuscivo a capire, solo dopo aver riletto quello che hai scritto mi sono accorto dell'errore, comunque nn dovrebbe contare niente la numerazione della ghiera vero? il peso e' 2gr esatto sulla bilancina ;) .
-
Sì, conta poco o nulla, basta che la bilancina veda il valore corretto. Ma a me darebbe molto fastidio leggere un peso diverso da quello impostato. ;)
-
allora mi assomigli, infatti stasera sistemo il tutto, anche a me da fastidio ;) , grazie di tutto ;) .
-
Scusa Marlenio ... ma con questa tua risposta però mi hai meravigliato :eek: Ma come...non eri tu quello che in un altro intervento davi de "uomini di poca fede" a tutti quelli che si attrezzavano con le più svariate tipologie di bilancine di precisione facendo loro notare che invece si potevano, in linea di massima, fidare della ghiera tacchettata del contrappeso del braccio giradischi .... ??? Forse mi sbaglio...non eri tu...! Io sono tuttora sprovvisto della bilancina, mi voglio fidare della precisione e della competenza nella costruzione della Technics Japan :D Certo, pure a me darebbe fastidio testare il tutto con bilancina e scoprire che non coincide ... su questo siamo d'accordo !!! Ah, dimenticavo, volevo farti sapere che, nonostante sempre il mio impianto non proprio Hi-Fi :D questa Denon DL-160 suona proprio bene e, chiaramente, molto più dettagliata dell'aratro da campo che avevo montato :D Certo ... continua a lasciarmi interdetto :rolleyes: il fatto che il cantilever abbia questa escursione laterale praticamente sempre (pure con dischi perfettamente piatti) !!! :confused:
-
Lo scarto di una ghiera -se regolata in maniera corretta- non supera generalmente il 10% del peso impostato: quindi non ci sono grosi problemi a fare la regolazione senza bilancina. Questo noon toglie che io la utilizzi, in modo da essere sicuro di avere una regolazione perfetta.