Attenti a non attribuire troppa importanza al peso pero'.
Visualizzazione Stampabile
Attenti a non attribuire troppa importanza al peso pero'.
bhe però il peso maggiore, generalmente è sinonimo di una maggiore qualita, e sopratutto di un alimentatore adeguato.
Pioneer secondo me ha castrato il 919 e il 1019 non mettendoci le uscite pre out, una mancanza grave a mio modo di vedere...
sono d'accordo che il peso non è tutto, ma più scendono di peso gli ampli e più è raro che siano ben suonanti... un amplificatore che pesa 7 kg ben suonante ce n'è uno su 100, un ampli da 10 kg ben suonante sono 1 su 5, un ampli da 15 kg suona bene al 99%
infatti, anche il piu scadente degli integrati stereo a 2 canali pesa piu di 10 kg :D
Quello che non ho capito è che un Amplificatore aumenta in meglio anche il segnale Video ???
Bah, a me risutla che generalmetne il peso maggiore è sinonimo di un maggiore... peso. Serve solo a spezzarti la schiena. Le qualità soniche non si misurano con la bilancia.Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
Sopratutto roa che esistono alimentatori switching molto performanti che pesano un decimo di toroidali paragonabili. Magari si continuano a ppreferire i toroidali, ma non si può archiviare la questione con il parametro del peso.
se personalmente non ci capissi molto delle differenze soniche (possibile, io ad esempio ci capisco ben poco) o proprio non avesi modo di valutarle di persona (difficile, girando un po' delle buone sale demo si trovano), piuttosto che andare a peso ci si fida di qualche bravo recensore... avendo cura di cestinare quelli che iniziano a fare disocrsi sul peso dei componenti. A meno che non si parli di stabilità per evitare le vibrazioni... ma quello è più un discorso da diffusori e da lettori ottici, non certo, da amplificatori.
Infatti il peso conta relativamente e non è così matematico che un ampli che pesa poco suoni peggio di un ampli che pesa molto. Provate i Linn come il Majik-i che pesa poco meno di 5Kg ma suona meglio anche di ampli da 20Kg. :)Citazione:
Originariamente scritto da Lagoon
sì ma il linn quanto costa? il discorso è che un ampli da 200 euro che pesa 7 chili o suona mediocremente oppure pioneer ha fatto un miracolo
Sarei felicissimo di essere smentito ovviamente
Perchè un ampli che pesa 20-30 Kg quanto costa? Non credo nench'io che Pioneer abbia fatto il miracolo, cmq in linea di massima secondo me bisogna guardare al progetto e non al peso (per questo ho citato Linn). :)Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
il senso è che quando costano un occhio, il peso non conta più, quando il prezzo è ragionevole, ecco che i prodotti leggeri spesso sono sotto le aspettative
Mi quoto da solo!!! Aspetto risposta!!!Citazione:
Originariamente scritto da Massij
Grazie!!!
un ampli se dotato di processore video può modificare il segnale video, se lo fa in meglio o in peggio dipende dalle circostanze
Io personalmente preferisco che l'amplificatore NON tocchi assolutamente il segnale video.
Per questo esistono i lettori BluRay per esempio, oppure i processori video che nascono appunto per questo lavoro.