Visualizzazione Stampabile
-
Chiedo venia per la mia superficialità, ma volevo solo far capire il concetto al nostro amico.
Comunque gli 87 db che avevo citato per il diffusore di Troels probabilmente sono anche uno o due in più, ho guardato semplicemente il grafico ed ho segnato il dato (ripeto, leggendo la curva) nella discussione.
Le klipsch sono sicuramente dei diffusori efficientissimi e li ho fatti acquistare da pochi giorni ad un mio caro amico che cercava qualcosa che potesse andar bene pilotandolo con un classeT da pochi vatts, ma ho i miei dubbi che facciano veramente 97db, magari se teniamo la misura intorno ai 1k-5k Hz, forse ci siamo, ma sono un pò squilibrate sul resto dello spettro (mia opinione in un ambiente non mio, non datemi addosso anche per questo).
Quindi, facendo i conti in questo modo, siamo a 6-7db di differenza, che erano quasi quello che io avevo detto, ma c'è modo e modo di dirlo; non avevo cercato di investire nessun pedone passando a 150Km/h in pieno centro abitato, avevo solo fatto un paragone con potenze applicate e volume ottenuto (con i quali fino adesso non si è ancora suicidato nessuno, spero), e credo di esserci andato molto più vicino di quanto i calcoli fatti da voi (che sono esattissimi, per carità) dicano in realtà.
-
Non hai certo investito nessuno, per fortuna, ma hai solo risposto due volte polemicamente a chi ti faceva osservare, senza alcuna polemica, che avevi fatto un esempio sbagliato.
Sorvolo, per l'ultima volta però, su entrambe le polemiche, ripetendo però una cosa che credo tu non abbia affatto compreso: stiamo parlando su un forum tecnico, se vuoi dare informazioni tecniche, se vuoi portare degli esempi fallo in modo esatto, non si sparano numeri a caso.
Se la prima volta lo hai fatto perchè pensavi che i numeri fosse esatti o perchè non ritenevi fosse il caso di esse precisi, va bene, non c'è alcun problema, ma se le to si fa notare (in due, non solo io) abbi almeno la compiacenza di prendere atto di quel che ti è stato detto, o insegnato vedi tu, e non continuare a polemizzare inutilmente accampando ulteriori giustificazioni.
Non mi aspetto risposte a questo intervento.
Grazie.
Ciao
-
Ragazzi, per tornare all'argomento del mio post,
questo progetto di Troels vi sembra valito?
http://www.troelsgravesen.dk/PL18XT.htm
Vale la pena spendere 500-600 euro per realizzarlo?
ho chiesto hai venditori che mi avete indicato, solo per i filtri dovrei spendere circa 150 euro.
Faro un upgrade delle mie attuali bensuonanti tnt-munis?
Grazie a tutti anticipatamente.
Vincenzo
-
Guarda, se dovessi rifarmi a quello che ho sentito io, direi che i progetti di Troels sono tutti bensuonanti, ma bisognerebbe conoscere anche il tipo di altoparlante che si usa e capirne il carettere per sapere se si addice al tipo di musicalità che ci piace.
Il PL18 non l'ho mai sentito, ma ho realizzato due tipi di diffusori con i fratellini più piccoli, e devo dirti che sono veramente ottimi.
Se però ti piace che le casse suonino "avanti", la forza bruta piuttosto che la dolcezza di emissione (da non confondere con la velatura o mancanza di particolari), allora dirotta le tue scelte da un'altra parte.
Però devo dirti che l'accoppiata PL(14 nel mio caso)-XT25 è magica, regala quel tocco di grazie, di velluto, riesci per esempio a percepire le frequenze più alte senza mai sentire fastidio, anche con ascolti molto prolungati e volumi da arresto (l'XT25 arriva fino a 40KHz!).
L'unica cosa che devi tener presente, come ti dicevo qualche post fa, è che sono un pò duretti da pilotare, secondo me avresti bisogno di almeno 70-100 watt "buoni" per poterle portare a regime (termine motoristico n.d.r.).