Visualizzazione Stampabile
-
Confermo quanto già detto , ma vorrei aggiungere che il velodyne se tarato bene da ottime soddisfazioni sia in ambito HT che musicale.
Nel mio caso è stato tagliato a 40 HZ poichè i frontali infinity alpha 50 hanno già un basso corposo e quindi il sub và a colmare la mancanza sulle frequenze più basse.
Forse abbinando il velodyne a dei satelliti più piccoli avresti una gamma bassa troppo gonfia e colorata che, a mio parere, ritengo non opportuna in ambito musicale .
In precedenza avevo l'infinity SW10 ,in sospensione pneumatica, e non sono mai riuscito a farlo sparire musicalmente parlando: cioè il basso erà sempre localizzabile .
Con il velodyne le basse frequenze sembrano provenire solo dai frontali ma questo risultato si ottiene solo dopo una corretta taratura del sub.
La qualità B&W non si discute ma visto che parliamo di un sistema prevalentemente HT io andrei sul velodyne.
Ieri sera ho provato uno dei trailers DTS e sono rimasto stupefatto per l'impatto e la dinamica che riesce a restituire il CHT-12Q.
Nel film "Pearl Harbour" la scena della bomba che penetra nella nave e poi esplode dopo qualche secondo è semplicemente "mostruosa" : il solaio del mio rustico di 45 mq ha letteralmente vibrato ed il divano su cui ero seduto sembrava spostarsi.
Ascolta , se puoi, entrambi i sub e poi decidi altrimenti vvelodyne :p ... anche se sono di parte.
-
mmm... direi che cmq cado in piedi. Forse potrei chiedere di sentirli entrambi.
Un'altra cosa, quante scatolette a muro conviene far mettere dietro il mobile con le elettroniche?
Per ora ci andranno sintoampli, bluray, in futuro potrei mettere una console, sky, un videoregistratore. Poi ovviamente ho 2 frontali + centrale, 2 posteriori e sub
-
Io ti consiglio di utilizzare una presa multipla di qualità per collegare il tutto poichè è più facile spegnere tutto l'impianto ed evitare spiacevoli sorprese in caso di temporali.
Se proprio volessi attaccare tutto a muro vedi se riesci a farti realizzare una linea dedicata da mettere sotto un interruttore magneto termico direttamente in una scatola oppure nel quadro elettrico.
A casa mia ho fatto così ed in più ho installato uno scaricatore di sovratensione a monte della linea elettrica che ha il compito di proteggere la linea in caso di picchi di tensione ( il mio e della bticino e regge fino a 15ka)
Speriamo non debba mai verificare l'efficacia di questo dispositivo:D
-
bene bene questo thread mi è proprio interessato :)....Ora vengo al mio problema...ho un impianto composto da tesi 204 front e rear e tesi 704 come centrale...manca il sub...sono indeciso tra:
1 tesi 810
2 velodyne cht 8q
3 velodyne cht 10q
sono piu propenso per quest'ultimo ma ho paura che sia esagerato rispetto ai diffusori...che ne dite??puo andare o darebbe "fastidio"? grazieee :)
-
Se lo usi x un ascolto misto (film + musica) acquista pure il tesi..............invece se' prediligi ascoltare film: solo VELODYNE CHTQ da' 10 pollici, fidati non da' nessun fastidio e non e' "esagerato ".
Ciao da OZZY67 :D :D :D
-
ivan io non ho paura che sia esagerato il cht 10q....ma ho paura che sia troppo potente per le piccole tesi 204.....mi hanno detto che potrebbe causarmi dei "buchi di frequenza"...che ne pensi???grazieeee
-
prenditi sto benedetto 10", sperando che poi non ti penti di non aver preso il 12"..... :D :ciapet:
-
bhe sicuramente quella è una grande possibilità.....:D :D ....speriamo di no:fiufiu: comunque mi sono deciso....10 e non se ne parla piu:yeah:
-
dai fai bene, poi ci farai sapere ;)
-
non vedo l'ora...grazie a tutti voi per i preziosi consigli :)
-
io ho preso il piccolo velo cht12q e ne sono super soddisfatto!:D
-
piccolo???bhe allora il mio sara piccolissimo :) :)....comunque tutti i possessori di questo sub ne sono super soddisfatti speriamo sia lo stesso per me :)