ok Beralios, proverò a chiedere all'assistenza Harman Kardon... :)
Visualizzazione Stampabile
ok Beralios, proverò a chiedere all'assistenza Harman Kardon... :)
salve, ho un problema simile con il mio Harman Kardon avr 134.
Come sapete ha una sola uscita ottica (un pò deludente e strano), e quindi sono costretto ad utilizzare un duplicatore di segnale per collegare sia il dcoder sky che il dvd.
Sta di fatto che quando amplifico sky tutto OK, ma se voglio sentire un dvd sono costretto a staccare il cavo ottico proveniente da sky, che rimane acceso anche se il decoder è spento. Il tutto è fastidioso considerando che il duplicatore di segnale è posto dietro il mobile tv, e quindi non è agevole muoverlo ogni volta.
Come risolvo?
Dipende da sky o dall'HT?
Grazie.
Sapete dirmi se è stato risolto il "problema" del cambio impostazione della frequenza di crossover del sub?
Sicuramente un buon prodotto , pensa ad un avr 760 dichiarato 60 ampCitazione:
Originariamente scritto da Sheene
75 amp per il 7300
ed addirittura 85 amp per l'avr 8500 che resta l'harman ht più potente mai fatto :D
Quest'ultimo può essere anche riutilizzato come finale puro multicanale togliendo i ponticelli
http://cdn.hometheaterforum.com/a/a0...ache_2757.jpeg
Comunque per quanto sembrano molto simili il 360 sul manuale riporta consumo 540 watt massimo
mentre il 460 890 watt massimo
per quanto poi sulla carta la differenza è di soli 5 watt per canale
in modalità classica Harman
55 x 7 (360 )
e 60 x 7 (460 )
tutti i canali in funzione (20-20000 hz )
nel manuale riporta anche i dati come si usa da altri marchi
ovvero
130 x 7 1 khz 6 ohm , un canale in funzione (360 )
e 140 x 7 ............................................... (460 )
come vi trovate con questo amplificatore? qualcuno ha provato se lascia passare il segnale 3d? chiaramente non supporta l'audio di ritorno su hdmi vero?
Esiste un aggiornamento software per l'avr 360 e avr 460 che consente l'upgrade al 3D. Basta andare a vedere sul sitonufficiale HK
si ma l'ARC non c'è vero?
Non ne ho idea. Piuttosto, hai provato a collegare l'ampli in bi-amping?
Ma parli con me??
Mica ce l'ho, sto valutando l'acquisto.
Ciao a tutti,
ho appena ricevuto il nuovo AVR 460 da Amazon (uk).
Non appena ho ricevuto il pacco mi sono subito reso conto di qualcosa di strano.. il pacco sembrava troppo leggero...
Da specifiche l'AVR460 dovrebbe pesare 14gg mentre il mio pacco, imballo compreso pesava solo 11kg.
Vabbe'.. a parte questa strana differenza di peso, una volta aperto il pacco scopro che l'AVR460 c'e' (avevo paura ci fosse un mattone :D )
Ho tolto gli imballi e iniziato a collegare tutto ma, una volta arrivato al collegamento del subwoofer scopro che ci sono due uscite: sw1 e sw2, come se fosse un 7.2 :eek:
Sul manuale non c'e' niente a riguardo e il sw di calibrazione mostra un solo sw a video... Sapete dirmi come funziona?
Sulle foto che ci sono in giro del retro del 460 io non le vedo... dove sono?
Sono un co...ne nella foga del montaggio del nuovo arrivato ho scambiato i SL e SR (surround left e surround right) per "subwoofer right" e "subwoofer left"...Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
Vabbe'... scusatemi :cry:
Vorrei fare una domandina a chi possiede l'AVR 460... sul manuale di istruzioni viene mostrato il display con, a destra uno schema con i canali in funzione (vedi foto sotto).
http://www.taibi.it/public/1.png
Come si fa ad attivare la visualizzazione dello schema?
Ingresso direi , poi cosa pretendevi da un entri level del peso di 8,5 Kg che se apri è diciamo uguale a krf-v6400d entry level anch'esso ?Citazione:
Originariamente scritto da fabrizio73
gli Harman kardon ed i Kenwood veri veri sono altri
senza offesa ovviamente :)
Per il problema esposto ha anche ingressi coassiali quindi la soluzione c'è sempre
Dopo qualche giorno di prova, effettuata la calibrazione automatica e successivamente corretto la distanza dei diffusori manualmente, volevo postare le mie impressioni sull'AVR 460.
Premetto che l'AVR 460 ha sostituito un Marantz SR7001.
Rispetto al marantz, la dinamica e' migliorata di molto ma, una volta terminata la calibrazione automatica, la gamma bassa (specialmente il subwoofer) e' troppo presente, veramente fastidiosa mentre i dialoghi sono molto meno dettagliati rispetto al SR7002.
Ho dovuto abbassare il volume del subwoofer manualmente e sto considerando la possibilita' di intervenire sul controllo dei toni per diminuire le basse frequenze che spesso vanno a coprire i dialoghi.
Non ho trovato l'equivalente della funzione "night mode" che avevo sul SR7002 e per sentire un film la sera in modo da sentire bene i dialoghi sono costretto ad alzare il volume.
Nel caso di sorgenti stereo (per esempio film con colonna sonora stereo) viene impostata la modalita' surround "logic 7" e devo cambiare manualmente tutte le volte la modalita' surround.
Usando il decoder sky, configurato con uscita audio HDMI "dolby digital", nel caso di film codificati in dolby digital l'audio non si sente. Per sentire l'audio devo modificare l'uscita sky in "MPEG"
Se invece collego il decoder sky hd con un cavo coassiale lasciando impostata l'uscita coassiale sky come "dolby digital" tutto funziona correttamente.
Qando cambio canale (sky) tra una sorgente stereo ed una in dolby digital, l'HK emette un rumore terribile (come una stazione radio non sintonizzata per intenderci) per un secondo circa (ho paura che possa rovinare i diffusori...)
Proabilmente tutti i problemi che ho riportato sono dovuti ad una cattiva configurazione dell'AVR 460...
Qualcuno ha qualche suggerimento su come migliorare o sistemare qualcosa?
Grazie,
Davide