Re: Re: Re: Gli abissi di Nemo mette in dificcolta i DLP...
Citazione:
angelo ha scritto:
Caro, tu parli di giocattoli forse.
col mio marantz si gode.
ed alla grande
non scriviamo cose non vere, che come sempre sono fuorvianti.
poi, come sempre, uno compra uno z2 o un panny500 e pensa di vedere come un marantz o uno sharp 12000.
:D
angelo
Secondo me chi compra, caso mai a prezzo di personali sacrifici, uno Z2, un Panny, o un Epson lo fa pensando di garantirsi una buona visione dei film soprattutto in rapporto a quel che spende.
Considerarli tutti dei rincretiniti perche' hanno acquistato dei giocattoli ha lo stesso valore che pensare che sia un pirla chi, per vedere un po' meglio, butta via 5.000/10.000 euro per macchine che fra un paio d'anni avranno valore zero.
Dato che qui nessuno pensa la seconda cosa sarebbe bello pensare che nessuno pensa la prima......
Francamente quando Guren è venuto da me con Nemo NTSC
non mi sono accorto di questi difetti, nè gli altri delegati.
Probabilmente mi manca un'esame attento del software o il mio 7200 era ben tarato.
Mah!
Re: Re: Re: Re: Gli abissi di Nemo mette in dificcolta i DLP...
Citazione:
chicchibio ha scritto:
Secondo me chi compra, caso mai a prezzo di personali sacrifici, uno Z2, un Panny, o un Epson lo fa pensando di garantirsi una buona visione dei film soprattutto in rapporto a quel che spende.
Considerarli tutti dei rincretiniti perche' hanno acquistato dei giocattoli ha lo stesso valore che pensare che sia un pirla chi, per vedere un po' meglio, butta via 5.000/10.000 euro per macchine che fra un paio d'anni avranno valore zero.
Dato che qui nessuno pensa la seconda cosa sarebbe bello pensare che nessuno pensa la prima......
dunque.sarò breve.
1) sono tutti giocattoli, anche il qualia;
2) qui non si giudica finanche chi fa 1000000000 rate per un panny 100, l'importante è esserne soddisfatti;
3) è fuorviante dire che "il tal" disco rende + con un lcd piuttosto che con un dlp.
4) convincersi del fatto che un lcd di fascia altissima (qualia a parte) sia meglio di un hd2 di fascia top è una ca@@ata.
stop.
se si vuol fare polemica è un'altra cosa.
Re: Re: Re: Gli abissi di Nemo mette in dificcolta i DLP...
Citazione:
angelo ha scritto:
Caro, tu parli di giocattoli forse.
col mio marantz si gode.
ed alla grande
non scriviamo cose non vere, che come sempre sono fuorvianti.
poi, come sempre, uno compra uno z2 o un panny500 e pensa di vedere come un marantz o uno sharp 12000.
:D
angelo
Non parlo di giocattoli!
A parte i vecchi SIM2 HT200 e IF LS120, ho visto di recente SP5700, SP7200, Barco Cineversum 70 e (udite, udite!) Marantz VP12S2 :eek:.
Se vuoi ti indico le scene col minuto e il secondo preciso dove i DLP monomatrice vanno in crisi, così forse puoi verificare. Dico "forse" perché sono pienamente convinto del fatto che tu non riuscirai proprio a vedere un bel niente e probabilmente ti potrai godere il tuo bel Marantz come fa (spero) jedi col suo 12000. Altrimenti non saresti così arrabbiato (la tua singola faccina non mi ha convinto :D).
Io invece sono molto tranquillo, non scrivo delle cose non vere, ma specialmente non credo che chi ha uno Z2 pensi di vedere come un Marantz. Mi rammarico solamente di non essere riuscito a vedere nemmeno un Domino.
Però, è vero, non ho messo bene in chiaro che occorre sempre distinguere fra- limiti della tecnologia DLP a 1 chip
- percezione degli stessi
La prima è un fatto oggettivo e calcolabile (ripeto, basta fare un po' di conti...), mentre la seconda è del tutto soggettiva: c'è chi vede il dithering benissimo e chi non lo vede affatto, così come non si accorge delle posterizzazioni in regime dinamico (che su un Marantz ho visto proprio bene). Questa soggettività ha almeno una spiegazione fisiologica legata alla velocità retinica dell'individuo; ovviamente poi contribuisce il grado di acuità visiva di ciascuno di noi. All'opposto, la potenza elaborativa che sta a monte del dispositivo DMD chiaramente migliora la situazione; è questa che fa la qualità di massima di un DLP a 1 chip e ne caratterizza poi il costo, anche se non toglie gli artefatti, li mitiga solamente.
Guarda che non ce l'ho affatto con te o con chi ha dei signori DLP monomatrice. Anzi, sono personalmente molto contento che tu possa godere appieno del tuo vp, davvero. Però per favore non venire a dire a me cosa vedono i miei occhi quando guardo un DLP 1chip. E nemmeno dovresti fare commenti su cosa "penso" di vedere. Per fortuna, infatti, ci vedo benissimo. :)
Comunque auguri di Buona Pasqua, a te e a tutti.
Re: Re: Re: Re: Re: Gli abissi di Nemo mette in dificcolta i DLP...
Citazione:
angelo ha scritto:
dunque.sarò breve.
1) sono tutti giocattoli, anche il qualia;
2) qui non si giudica finanche chi fa 1000000000 rate per un panny 100, l'importante è esserne soddisfatti;
3) è fuorviante dire che "il tal" disco rende + con un lcd piuttosto che con un dlp.
4) convincersi del fatto che un lcd di fascia altissima (qualia a parte) sia meglio di un hd2 di fascia top è una ca@@ata.
stop.
se si vuol fare polemica è un'altra cosa.
Niente polemiche, per carita'.
Forse ho capito male io ma la discussione e' nata da una lamentela circa le difficolta' di uno Sharp Z90 a riprodurre Nemo....
Non mi pare si tratti di un dlp di fascia altissima e i paragoni lcd sono stati fatti inizialmente con macchine della stessa categoria di prezzo.
La tua macchina in questa discussione non c'entra nulla, come non credo centri il Qualia e i dlp di fascia alta: ci mancherebbe che, con quel che costano, andassero in crisi col primo cartone digitale...