Visualizzazione Stampabile
-
Si certo, siamo daccordo. Però credo proprio che la 5770 sia un buon compremesso anche per i games. Ma secondo la tipologia a raffreddamento passivo e svantagiosa per i games o basta semplicemente avere appunto un case ampio e ben arieggiato? Io monto pure un rheobus digitale mediante il quale all'occorenza posso aumentare il flusso dell'aria.
-
Se rileggi il post c'è scritto chiaramente.
Il post iniziale è " Acquisto nuova scheda video per htpc". Quindi la tua scelta prioritaria è per htpc e non per il game.
LA 5770 NON è un compromesso, bensi è una delle migliori schede anche per games ora in commercio, ad un prezzo accettabile.
Ora hai una x1600, da allora c'è stata la serie 2x(la prima per hd), la serie 3x, 4x, ed ora la 5x.
Dalla tua scheda ad una qualsiasi dell'ultima serie 5X c'è cmq un abisso.
E da qui che puoi costruire la tua scelta.
la 5770 ha un picco dichiarato di 108 w, a cui aggiungi cpu, ram, dischi, mobo e dispersione dell'ali. Circa 53 dB in full per il modello standard.
Per ciò che riguarda la dissipazione PASSIVA, si lega necessariamente ad avere componenti che consumano meno.
Meno watt si traducono in meno calore sviluppato e ventole più piccole o a meno giri, oppure dissy passivo, con meno decibel emessi.
Quindi a parità di componenti, meno consumo si traduce in meno rumore.
Areare il case è utile, ma se hai una scheda che "consuma" circa 108w il dissy è utile averlo. Passiva cè la 5750 (86w).
A mio avviso htpc VERO deve essere silenzioso per apprezzare l'audio al 100%.
A questo punto presumo sia chiaro che non ha senso per un htpc aggiungere altre ventole alle esistenti, perchè moltiplicano il rumore.
A meno che tu abbia il pc in un altra stanza...:eek:
-
Se rileggi il post iniziale c'è scritto chiaramente anche: ......"che sia perfettamente compatibile per uso htpc ed anche molto soddisfaciente per i games". Comunque io non ho parlato di aggiungere ventole! Tramite il Rheobus posso diminuire il regime di rotazione delle ventole già esistenti durante la visione di films o aumentarlo durante l'uso del pc per i games. Credo che mi convenga prendere una 5770 con raffreddamento attivo poco rumoroso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
..."che sia perfettamente compatibile per uso htpc ed anche molto soddisfaciente per i games".
Ci mancherebbe, Cappella è chiaro che volevi entrambe le cose.
Quando scrivo di leggere sopra, mi riferisco al fatto che la scelta spetta unicamente a te. E' difficile avere la botte piena e la moglie ubriaca ;)
Se vuoi il gioco va benissimo la 4770 o la 4750 passiva.
Personalmente, che gioco pochissimo, faccio una scelta molto diversa, e prediligo il silenzio assoluto dell' htpc.
Anche perchè la soglia di tolleranza è molto soggettiva.
ti dico di più, se ci fosse, a prezzi accettabili, monterei un ali passivo, con diissy passivo su cpu downcloccata.
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Comunque io non ho parlato di aggiungere ventole! Tramite il Rheobus
ok, ma mi riferivo ad un discorso generale non al tuo caso particolare.
cmq ti può essere molto per quello che vuoi fare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MaxT
Anche perchè la soglia di tolleranza è molto soggettiva.
ti dico di più, se ci fosse, a prezzi accettabili, monterei un ali passivo, con diissy passivo su cpu downcloccata.
Concordo su tutto. Infatti io ho downvoltato l'Atlhon II 240 e lo dissipo passivamente con un Noctua C12P.
Putroppo mi rimane il problema dell'ali...
Per tornare IT anche lì ho risolto con una 4670 passiva.
-
Bhe, grazie per i consigli!
-
-
io ho preso la Shappire 5770 vapor-x, credo sia il giusto compromesso tra prestazioni e silenziosità
-
Secondo te la Vapor-X è acquistabile ad un prezzo di 150€ circa, solo in rete? Bisogna stare attenti con la garanzia......io ho un amico che ha un negozio di assistenza pc e preferirei per avere più garanzie, prenderla tramite lui. Quindi l'hai trovata abbastanza silenziosa? Se parliamo di estetica certo è molto bella da vedere e sembra anche funzionale.
-
Io ho due 5750 Vapor-x, una nel mio PC e una in quello di mio figlio. Posso garantire che sono davvero inudibili.
Non so però se anche la 5770 Vapor-x sia così silenziosa. Devi valutare se privilegi la silenziosità o la potenza.
Inoltre devo riportare che molti utenti di 5750/70 hanno avuto problemi di schermo nero, disconnessione driver, blocco video, etc... tuttora non risolti.
I problemi si presentano in idle, quandi si vede un film, mentre quando si gioca è tutto ok. Non si sa ancora se la cosa dipende dai driver, da schede difettose o da altro. Io per fortuna ho avuto solo un paio di volte la disconnessione driver, ma in genere funziona tutto.
-
Ti ringrazio per avermi narrato questo problema. Non credo che possa essere un problema specifico solo della serie in questione; ad esempio tutti gli utenti accomunati da questo problema, che sistema operativo hanno e in che condizioni è? Si può fare questa indagine?
-
C'è questo lungo thread su hwupgrade su queste schede.
Il problema è riportato come "morbo di idle" o MDI. Cerca queste espressioni.
Comunque il problema si verifica in Windows 7.
-
qualcuno ha notizie di possibili sviluppi di ATI 5xxx in versione Low Profile per alloggiarle in case di dimensioni inferiori?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Comunque il problema si verifica in Windows 7.
Al momento sono ancora con XP sp3. Credo sicuramente che all'acquisto il collaudo sarà effettuato con l'attuale sistema opertivo. Può essere che essendo il Windows 7 ancora giovane rispetto all'XP, pecca ancora in qualcosa che migliorerà man mano usciranno nuovi aggiornamenti. O probabilmente dipende dagli attuali driver non proprio validi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gpmc
qualcuno ha notizie di possibili sviluppi di ATI 5xxx in versione Low Profile per alloggiarle in case di dimensioni inferiori?
Eccole:
http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...amd_31316.html