Ciao Rob,hai dei "limiti" di spazio? Se la risposta è no,partirei minimo da 2.50mt di base...Si fa' presto ad abituarsi al grande schermo :D
Visualizzazione Stampabile
Ciao Rob,hai dei "limiti" di spazio? Se la risposta è no,partirei minimo da 2.50mt di base...Si fa' presto ad abituarsi al grande schermo :D
Ciao Glass, limiti di spazio no, il salone è molto grande, però la distanza di visione e di circa 380/390 cm., potrei spostare un po' il divano ed arrivare anche a 4/4,1 Mt di più no solo per un fatto estetico.Citazione:
Originariamente scritto da Glass141
L'altezza è 290 cm a cui va detratta poi l'altezza del controsoffitto che dovrò costruire per nascondere il VPR e il telo in posizione di riposo.
Visto che non hai grossi ostacoli,ti consiglio prima di acquistare lo schermo (possibilmente tensionato) di fare delle prove con il Vpr,proiettando sul muro.In questo modo ti sara' più facile decidere la base da ottenere a installazione finita...;)
ciao robwin,
hai il mio stessissimo prblema.
anche io voglio attrezzare una sala home cinema in una stanza completamente bianca, con divano bianco un piccolo mobile bianco e il parquet bianco. anche io come te devo litigare o meglio scendere a compromessi perchè la mia compagna è patita per l'arredamento e quindi non vuole vedere cose strane in giro per la stanza , quindi anche io sto lavorando sul progetto di incassare telo e videoproiettore. il mio progetto in sintesi prevede la costruzione di un controsoffitto perimetrale in cui da un lato andrebbe un telo motorizzato tensionato e dall'altra parte il vpr. solo però, essendo io interessato all'acquisto dell'epson 3500 o 4400, stavo pensando all'acquisto di un elevatore motorizzato che però non permetterebbe, (ho visto le misure del cestello) di inserirci il vpr e qui quindi cominciano i problemi perchè trovo il vpr ma non lo strumento per nasconderlo e all'occassione utilizzarlo. chiederò lumi in questo forum. per quanto riguarda la luminosità il problema che avremo in scene luminose la stanza illuminata giorno. ti posso già confermare perchè attualmente sto utilizzando un vpr dlp modello business e quindi manco lontanamente paragonabile a un full hd e quest'ultimo essenso molto luminoso mi illumina la stanza a giorno. sono stato veloce ma spero di essere stato un pò chiaro
ciao
La mia situazione non è proprio così "estrema", nel senso che di bianco ho solo le pareti mentre l'arredamento è sul nero e wengè. Comunque il progetto è simile, costruzione di un controsoffitto in cui nascondere VPR e telo. Il progetto è ancora nella fase embrionale, inoltre non essendo ferrato in materia, mi affiderò per il lavoro a qualche esperto del settore. Per il VPR probabilmente andrò su un JVC.
Per il problema dell'elevatore, prova a sentire schermionline, ho letto da qualche parte che realizzano prodotti custom in base alle esigenze dei clienti.
ciao
il progetto e' in via di definizione, ormai ho scelto tutti i componenti, videolift, VPR, processore, ho ancora qualche dubbio sullo schermo, senza dubbio 16/9 tensionato ma sulle dimensioni non so decidermi. Ho controllato con precisione, dopo le ultime modifiche del soggiorno, mi trovo a 370 cm. dallo schermo. Sono indeciso se prendere un 223x125 o andare su uno schermo con base superiore. Purtroppo Glass non posso fare nessuna prova.Citazione:
Originariamente scritto da Glass141
Ciao
Puoi arrivare anche a 250 di base, almeno così mi dicono.
Ciao
Su 3 metri e settanta,imho meglio un 244cm di base.
244 cm di base mi sembra la soluzione ottimale. Consderiamo poi che essendo il telo in 16/9, con materiale 21/9 le dimensioni dell'immagine si ridurranno ulteriormente.
Si 244 cm da quella distanza sono ok. ;) Oltre non andrei.
ciao robwin
per l'elevatore motorizzato per nascondere il vpr nel controsoffitto come hai risolto?
io ho visto quello denominato si-200 che scende fino a 196 cm ma qualcuno mi ha sollevato un dubbio, pare che il vpr che ho scelto ovvero l'epson 3500 non entri nel carrello elevatore. tu come hai fatto visto il vpr che hai scelto
ciao