Visualizzazione Stampabile
-
Stevelletri, per il discorso buzz nelle recensioni nessuno gli da particolare importanza ... poi boh ...
Comunque, ho visto nel tuo topic che i 300€ di differenza fanno gola anche a te :) Anche io con quei soldi prenderei un lettore blue ray e, inoltre, pensavo a questa scatoletta multimediale che, per quanto letto in giro (devo comunque approfondire), legge di tutto, anche quegli mkw che il Samsung 850 non legge :
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=572
Formati di file supportati :
Musica - MP3; WMA; OGG; WAV/PCM/LPCM; AAC; FLAC; Dolby Digital; AIF/AIFF; MKA
Foto - JPEG; GIF; TIF/TIFF; BMP; PNG
Video -MPEG1/2/4; WMV9; AVI (MPEG4; Xvid; AVC); H.264; MKV; MOV (MPEG4; H.264); MTS; TP; TS
Playlist - PLS; M3U; WPL
Sottotitoli - SRT (UTF-8); SMI; SUB; ASS; SSA
Nota:
- MPEG2/4, H.264 e WMV9 supporta risoluzioni fino a 1920x1080p 24fps, 1920x1080i 30fps, 1280x720p 60fps
- È necessario un ricevitore audio per un'uscita audio surround. AAC/Dolby Digital decodifica soltanto le uscite a 2 canali
- JPEG non supporta CMYK o lossless.
- BMP supporta soltanto formati non compressi.
- TIF/TIFF supporta soltanto single layer.
ha anche un prezzo ragionevole, intorno ai 70/80€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_har..._wd_hd_tv.aspx
Ciao :)
-
Il WD te lo consiglio, veramente un giocatollino sorprendente e molto versatile...
Sul discorso-TV, io resto sempre perplesso dai giudizi che si possono trarre da una visione di una tv in un centro commerciale, senza taratura di sorta, magari con i faretti sparati sullo schermo, ecc, ecc...io sono sicuramente di parte (preso ieri il Pana in firma) ma ieri sono entrato, ho trovato il commesso e ho detto "prendo questo"...non mi sono neanche messo a guardare null'altro, la mia decisione era già presa...per me non ha molto senso andare in un CC indecisi e basarsi su ciò che si vede lì
-
Grazie mille del consiglio piedus!
Daniel hai pienamente ragione, anch'io credo che per fare un confronto serio si dovrebbero avere entrambi gli schermi a casa e sottoporli al confronto diretto con i vari settaggi, ma visto che ciò non è possibile bisogna spulciare la rete e soprattutto questo forum in cerca di illuminazioni.
Cmq su flatpanelshd leggendo le recensioni del b850 e del v10 si apprende che il livello del nero è identico, ed entrambi sono leggermente peggiori del g10. Inoltre c'è scritto che nelle scene movimentate vince il v10 ma in quest'ultimo il trailing dei fosfori è maggiore.
Insomma non c'è una reale motivazione che dovrebbe spingermi a spendere 300 euro in più per il v10...
Nel tuo caso cosa ti ha spinto verso il pana?
-
Guarda, diversi motivi: anzitutto la curiosità del plasma, perché non ne ho mai avuto uno e sento dire da tutti che la qualità di visione di un film é tutt'altra cosa rispetto agli schermi lcd; in particolare ho sempre letto un gran bene dei pana, secondi solo ai Pioneer...
Poi mi sono letto il thread ufficiale e ho letto praticamente solo di gente entusiasta, soprattutto con fonti HD (cosa che mi interessa particolarmente, visto che io vedo molti BD e comunque materiale HD in genere).
Inoltre io non sono convinto che il livello del nero del pana sia identico al Samsung, proprio per dei limiti intrinsechi nella tecnologia lcd a led...posso sbagliarmi ma per me é così...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Inoltre io non sono convinto che il livello del nero del pana sia identico al Samsung, proprio per dei limiti intrinsechi nella tecnologia lcd a led...posso sbagliarmi ma per me é così...
Ma infatti io mi riferivo al confronto tra il v10 e il plasma samsung b850...
-
Scusa, mi sono proprio confuso, stavo scrivendo in altro 3d quasi contemporaneamente e sono andato in loop...:D
Comunque per me tra i due plasma meglio pana, ne ho sempre sentito parlare benissimo...in più i pana sono molto più "rinomati" dei Samsung, a livello di plasma, e un motivo credo ci sia
-
Sul fatto che siano più "rinomati" daccordo ma secondo me vanno giudicati per modello,sappiamo che Samsung con le serie precedenti di Plasma non era un granchè ma questo B850 è davvero ottimo,secondo me in rapporto qualità/prezzo non c'è di meglio.Io l'avrei preso anche se costava uguale al V10 ma poi questi sono gusti personali.Cmq andateli a vedere poi scegliete perchè deve piacere a Voi,è ovvio che io Vi consiglio il Samsung,altrimenti non avrei preso quello,stesso discorso Daniel24.Cmq qualsiasi dei due scegliete avete a casa un ottimo TV che a mio modo di vedere non hanno nulla di meno dei costosissimi led,anzi.....
CIAO
-
sono due bei televisori.
Probabilmente Samsung, stando ai proprietari, soffre un pò più di ritenzione delle immagini.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Cmq qualsiasi dei due scegliete avete a casa un ottimo TV che a mio modo di vedere non hanno nulla di meno dei costosissimi led,anzi.....
CIAO
Su questo io personalmente non ho dubbi, a me i led non convincono affatto, alla luce di quanto costano...
-
Secondo me i led sono solo una mossa commerciale, niente a che vedere con gli oled (ho avuto modo di vedere il sony xel-1 in un centro commerciale). Quindi da qui a 4-5 anni, cioè fino a quando non usciranno tv oled a prezzo umano, i plasma continueranno a essere la scelta definitiva. Tanto più che il b850 è sottile quanto un tv led, quindi anche sotto questo aspetto i led non apportano nessuna rivoluzione.
-
Sia chiaro, non ho giudicato le due TV al centro commerciale ... prima mi sono letto un mare di recensioni anche in inglese, ho fatto un mero riscontro di quanto avevo letto.
Per il resto, dovrebbero essere due plasma grossomodo equivalenti, con qualche punto a favore sia dell'uno che dell'altro e, molto probabilmente, IMHO, 300€ di differenza (20/25% del valore) non ci stanno proprio.
Inoltre, per chi, come me, deve arredare casa oltre che comprare TV/lettore bluray/hd esterno/scatoletta multimediale/subwoofer, quei dindini in più (o in meno) fanno davvero comodo e, molto probabilmente, faranno la differenza!
Per il discorso ritensione, vedendo la tv per buona parte del tempo a 3.5 metri di distanza, non credo che la noterò, soprattutto trascorso il periodo di rodaggio.
Mi sa che mi sto pian piano convincendo a prendere il Samsung
-
piedus misa che piano piano mi sto convincendo anch'io....
-
A mio parere la qualità costruttiva del Panny giustifica il prezzo maggiore e nella visione dei BD dimostra di essere una spanna sopra al Sammy.
Non li ho mai visti lavorare in SD.
Resta il fatto che il Sammy produce una quindicina di gradi in più di calore e vista la stagione entrante, per i prossimi tre/quattro mesi potrebbe far comodo :)
-
siete sicuri che la ritenzione non si noti appena distanti?
-
In SD il samsung va meglio del Panasonic (parere unanime di tutte le recensioni che ho letto).
Per qualità costruttiva che si intende? Componenti/manodopera/progetti di qualità superiore?