Inserendo quindi sia le surround che le back posso guardare film in 5.1 e sfruttare tutti e 7 i diffusori? o mi serve per forza un film in 7.1?Citazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
Visualizzazione Stampabile
Inserendo quindi sia le surround che le back posso guardare film in 5.1 e sfruttare tutti e 7 i diffusori? o mi serve per forza un film in 7.1?Citazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
In caso di sorgente con audio 5.1, ci pensa poi l'ampli a sfruttare la configurazione 7.1
Ok quindi mi consigliate di incrementare il numero di diffusori inserendo le surround laterali??Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Surround laterali (rs42/52) imprescindibili, surround back (rb61/81) diciamo opzionali (considerando la penuria di tracce native hd 7.1):)
Perfetto, comincio subito ad organizzarmi:DCitazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
Non appena trovo il tempo inizio i lavori e vi tengo aggiornati con foto e tutto. grazie ragazzi:)
Ragazzi, brutte, anzi....BRUTTISSIME notizie, è partito il marantz (sinto). Sono davvero inca**ato perchè è successo in un modo orribile, gli è stata versata dell'acqua mentre era in funzionamento, il piccolo aveva appoggiato il bicchiere sopra la scocca e per sbaglio l'ha rovesciato :D :D :D :D :D...........ho urlato solo, FUORI! :cry:
Vabè, ormai è spuntato il callo ed è giusto pensare avanti, il modello era un SR8002, sinceramente non me la sento di spendere di nuovo quella cifra per riprenderlo, magari pensavo ad SR7002 che costa la metà, oppure un onkyo 607/707...che ne dite?
prova sempre con Marantz magari il 5004/5003 se riesci il 6003/4
leggi un po' qui
Sono un pò indeciso se prendere l'SR6003 o l'SR7002 :)Citazione:
Originariamente scritto da RIC
Credo che quest'ultimo sia superiore, poi smentitemi se non è così.