non li ho mai ascoltati ma dei sony si dice spesso che erogano poca potenza... se la potenza non è un requisito puoi farci un pensierino
Visualizzazione Stampabile
non li ho mai ascoltati ma dei sony si dice spesso che erogano poca potenza... se la potenza non è un requisito puoi farci un pensierino
Ciao, ho visto le specifiche e non tutti i TV sono compatibili.Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
Ci sono solo i Kuro, gli Aquos e i Viera.
Io ho un Samsung con Anynet, non penso che funzioni con quello.
Ciao :D
Adesso senza nulla togliere ai Sony e senza offesa per i possessori.
Ma su certi livelli, come si fa a paragonarli a Pioneer, Denon e/o Yamaha?
Si mette solo ulteriore confusione ad un'acquirente.
Hellboy ancora non hai deciso? Su su :D
Nono, ho deciso:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Vado di Pioneer, sto solo aspettando che la mia morosa torni al lavoro per vedere a quanto potrei avere il 919 e poi cominciare a tormentarla per convincerla a prendere quello invece che l'819. ;)
Una cosa, che da ignorante non ho ancora capito: le casse che ho ora hanno scritto su: 40 W min - 120 W max imp 6 Ohm.
Ho visto che il 919 ha uscite da 140 W e 6 Ohm.
Rischio di friggere le casse o posso andare tranquillo finchè non metto l'ampli a palla?
Perdonate la domanda da novizio, ma di ste cose non ci capisco una mazza.
Ciao :D
Con la resa che ha è difficile (se non impossibile) che metti l'ampli a palla credimi :)
In teoria i tuoi diffusori hanno quel range di potenza gestibile, se vai oltre potrebbero distorcere il suono, ma ripeto è ben difficile ci arrivi.
Certo l'ideale sarebbe avere diffusori capaci di reggere più potenza in ingresso, ma poi servono anche amplificatori capaci di farle suonare.
Considera che un buon ampli arriva in configurazione 5.1 a circa 90/110w per canale effettiva.
Comunque vai tranquillo male che vada cambierai anche i diffusori :D
Grazie mille per la risposta.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Cambiare i diffusori e il prossimo punto sulla mia check/wish list.
Prima cambio l'ampli che proprio non va più, i diffusori per ora funziano.
Ciao :D
Visto che Digital Video ha misurato, in regime continuo, una potenza di circa 17 W per canale (e circa 35 in regime impulsivo), non credo ci saranno problemi di sorta...;)Citazione:
Originariamente scritto da Hellboy
:eek: :eek: pazzesco ! :eek: :eek: mi ricorda la potenza che AFD misurò recentemente su un Onkyo :DCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
Ritorniamo sempre su quel discorso Luca...:D
Raga, non sto capendo un razzo! :D
O meglio ho capito che non mi friggo le casse se lo prendo, ma:
... è arabo, avreste voglia di spiegarmi velocemente che vuol dire, o linkarmi una discussione già esistente (se non troppo tecnica che poi siamo punto e a capo) dove spiega queste cose, per favore?Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Così poi non vi rompo più con "domande stupide o trite e ritrite".
Grazie mille
Ciao :D
Semplicemente vuol dire che l'alimentazione dell'ampli permette di erogare in continuo 17 W per canale con 5 canali in funzione (ma questa è una condizione ideale...in pratica non succederà mai...), mentre a livello impulsivo (quindi un'erogazione di potenza con segnale limitato temporalmente ad un massimo di 600 ms), ne eroga 35 per canale.
Scusate se mi accodo alla discussione, ma, visto che si parla di ampli in generale, vorrei chiedere se qualcuno sa i valori della potenza in uscita da ampli come denon 1910 e soprattutto 2310. Anche loro sono così bassi rispetto a quanto dichiarato?Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
E' giusto per avere un idea, ormai so che i dati del produttore sono puramente indicativi, perciò volevo sapere se qualcuno ha letto qualche review dove si trova qualche misurazioni più realistica.
Grazie delle risposte :)
le edicole, pullulano di riviste che andrebbero acquistate anche x farsi una cultura... :D
detto questo quando una nota rivista italiana del settore un paio di mesi fa ha testato il Denon 1910, questo è stato in grado di erogare 5 X 65 W effettivi su di un carico di 8 Ohm in regime continuo, non conosco i dati del 2310
si parla bene dei nuovi pioneer ma ho visto il loro assorbimento di soli 330watt contro i 670 del denon 3310 anche questo dovrebbe essere un indizio della potenza di erogazione o sbaglio??
grazie petshopboy, sì lo so che in edicola è pieno di riviste è che è da poco che mi sono interessato a questo "mondo" e avendo anche la passione dell'informatica più in generale (computer e hardware), mi devo ancora abituare al fatto che su internet ci sono pochissime e soprattutto scarne review dei prodotti, e che per saperne di più sugli ultimi usciti bisogna acquistare una rivista.Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
Invece se ad. esempio tu vuoi sapere come va l'ultima scheda video di casa ati, ti posso linkare 5-6 siti con ciascuno la sua recensione con comparative, analisi dei consumi rumorosità ecc.
Poi sicuramente per avere le idee più chiare possibili mi comprerò anche la rivista, ma se mi è venuta la curiosità per quest'informazione è un pò scomodo dover uscire di casa e comprare la rivista, no? :P
In ogni caso, grazie mille per la risposta :D