Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Prima di tutto il paragone non vedo che attinenza abbia (cosa c'entra il consumo con le prestazioni? Si parlava di quelle)
Il topic è generico, non è sulla qualità visiva. Non possiamo tirare dentro solo quello che ci fa piacere tirare dentro. Il consumo di un tv è un aspetto come un altro e ognuno dà l'importanza che ritiene (premesso, per me è + importante la qualità visiva ma x altri potrebbe non essere così).
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
le proporzioni cambiano dal giorno alla notte: non sono 20€ al mese, sono 40-50€ l'anno (quanto credi che consumi un plasma?
Ho fatto anche un calcoletto qualche post sopra. So quanto può costare un plasma e se tu lo consigli x i giochi allora dovrai convenire che si può arrivare ad usarlo per 6-7-8 ore al giorno totali (tra giochi, tv, film). In quel caso, forse sei tu che non consideri bene il costo raggiungibile.. ci arrivi benissimo a 20 euro al mese in più. :)
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
i miglioramenti sono ancora poca cosa rispetto al divario ancora esistente, tutto qui.
Sì, sono d'accordo (cmq io non mi riferivo solo al nero).
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Al contrario: le misurazioni strumentali, se fatte bene, trovano obiettiva logica di scientificità del prodotto "misurato" perchè frutto di sapiente calibrazione e valutazione, specie se condotte da professionisti del settore. Il gradimento personale, poi, segue altre vie.
Ok, però non hai risposto alla mia domanda. Quali sono le misurazione per la tridimensionalità percepita da Emidio e quale misurazione per la nitidezza percepita?? Devo pensare quindi che sono estrapolazioni soggettive (seppur fatte da persona altamente competente)?? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da razz74
ciao tutti, chiedo a voi consiglio per l'acquisto di un ottimo LCD tipo: Toshiba SV685 da 46", Philips 9704 o Sony Z5500
grazie
Stando all'idea che mi sono fatto leggendo questo thread, il Kuro, oltre che ad essere il migliore in assoluto ed in quanto nessun lcd neanche ci si avvicina come qualità, tanto vale che neanche ti guardi le discussioni apposite riguardanti i modelli quotati.:rolleyes:
Come dire, troppa differenza di qualità tutto il resto non vale la pena di considerarlo;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Il topic è generico, non è sulla qualità visiva.
Tu hai parlato di prestazioni, io ti rispondo su quelle, se dopo mi parli di consumi, hai cambiato discorso, è tutto qui quello che ti volevo far notare.
Citazione:
Ho fatto anche un calcoletto qualche post sopra.
Temo che tu abbia calcolato il consumo massimo dichiarato, e quello è un dato che non avrai mai nell'utilizzo reale.
Prendi in mano una qualunque rivista che faccia calcoli sul consumo (vedi AF), e vedi quanto è, anche per loro, il costo di gestione annua.
Non si spendono le cifre che sostieni tu.
PS: per le prestazioni, beh, anche prendendo in considerazione "altro" (gamma, linee risolte in movimento ecc.), non va molto meglio.
-
Va bene va bene... diciamo che sei moooolto più permissivista con la misura dei consumi che con la misura del nero, così, ad occhio... :D
-
Evidentemente saranno tutti permissivisti, viste le cifre che riportano anche le riviste ;).
Se i plasma consumassero 10 volte quello che consuma un lcd, non li comprerebbe nessuno.
-
Mai detto 10 volte, da quello che ho scritto mi risulta 3-4 volte (plausibilìissimo, no?).
Il calcolo del costo è abbastanza semplice da fare, non servono riviste specializzate, se consideri che un KWh, per utenze domestiche, costa mediamente 0,20€. Basta riportare i W in KWh e moltiplicare per il costo. Et voilà... chiaramente l'ho fatto a spanne ma non vedo come si possa allontanare di molto (e questa è matematica pura, ancora più vera delle misure sul nero).
Es. (correggetemi se sbaglio)
400W --> 0,4KW --> 0,8KWh (un film, due ore) --> x 0,20€ --> 0,16€/giorno (con un film)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Ok, però non hai risposto alla mia domanda. Quali sono le misurazione per la tridimensionalità percepita da Emidio e quale misurazione per la nitidezza percepita?? Devo pensare quindi che sono estrapolazioni soggettive
Non capisco proprio il tuo "modo di pensare" in quanto credo, con la tua affermazione, che tu conosca ben poco un professionista del calibro di Emidio......il quale per rispondere alle tue "osservazioni" dice:
".....Il livello del nero è assolutamente STRE-PI-TO-SO! Così contenuto da sfiorare il limite della nostra attuale strumentazione. Il fotometro reflex Minolta LS100 che utilizziamo abitualmente per questo genere di misure e che è stato recentemente calibrato, ha un limite inferiore di misurazione di 0,001 cd/mq, con una incertezza di misura contenuta al 2%. A questo dobbiamo aggiungere un ulteriore errore di una cifra decimale. In queste condizioni abbiamo misurato sempre valori compresi tra 0,003 e 0,004 cd/mq, pienamente in linea con quanto ci aspettavamo e che ci era stato comunicato ufficiosamente da Pioneer...."
Altro che estrapolazioni soggettive.
E ancor di più sulla parte finale della tua domanda....riguardo la resa video (sfumature, profondità, nitidezza, tridimensionalità)
"...Quello che colpisce di più oltre al livello del nero, al rapporto di contrasto e alla profondità dei colori (tutti aspetti straordinari), è la ricchezza delle sfumature. Con le immagini adeguate non c'è assolutamente traccia di solarizzazioni o di rumore. Sembra quasi di essere davanti al buon caro tubo catodico! La grande capacità di riprodurre le sfumature è una aspetto aiuta ancora di più nel sottolineare l'elevata tridimensionalità delle immagini...."
se desideri replicare fallo con argomentazioni tecniche altrimenti diventa un monologo da parte mia......e così mi evito di rispondere allegandoti semplicemente il Link di riferimento, alle valutazioni di Emidio, per una tua personalissima lettura.
Ciao.
-
Ti correggo: non sono 400W, stai prendendo in considerazione il consumo massimo, che nell'utilizzo reale è una condizione impossibile da verificarsi (i plasma non sono gli lcd, il consumo varia a seconda di quello che c'è a video).
Ripeto: prendi in mano un numero di AF e guarda qual è il costo di gestione annua di un qualunque plasma recensito (evitando i 60 o più pollici, quelli sono dei divoratori di corrente).
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
se desideri replicare fallo con argomentazioni tecniche altrimenti diventa un monologo da parte mia......e così mi evito di rispondere
Rispetto le valutazioni di Emidio perchè lo ritengo una persona super-competente e lo ringrazio per questo splendido forum. Per quanto riguarda le tue risposte, fai pure quello che meglio credi. Ti potrei incollare anch'io reviews che la pensano un po' diversamente (meno rispettabili?) però non lo faccio perchè non sarebbe nemmeno il mio pensiero, in quanto anche x me quelle misure sono importantissime. Dico solo che per me non possono spiegare tutto ma proprio tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
chiaramente l'ho fatto a spanne ma non vedo come si possa allontanare di molto (e questa è matematica pura, ancora più vera delle misure sul nero).
Es. (correggetemi se sbaglio)
400W --> 0,4KW --> 0,8KWh (un film, due ore) --> x 0,20€ --> 0,16€/giorno (con un film)
"...costo fisso aggiuntivo servizio Pioneer per valore approssimato consumo Enel € 7,50 IVA inclusa per utenza bimestrale, giornaliera 6 ore..."
-
cioè?:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
-
Scusa non ho capito la tua ...interrogativa ( cioè ? )
In ogni caso ...trattasi di 7,50 Euro a bimestre che vanno moltiplicati per 6 bim (costo annuale).
Ad ogni buon conto mi sembra che siamo abbondantemente OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
trattasi di 7,50 Euro a bimestre che vanno moltiplicati per 6 bim, giornaliera 6 ore...
eh va be'... edit: significa che il calcolo è stato fatto su un consumo "medio" di 100W...
100W --> 0,1KW --> 0,6 KWh (6 ore) --> 0,12€ giorno --> 3,6€ mese --> 7,2€ bimestre
Se 100W sono plausibili, allora sì, è corretto. Però allora diciamo una volta per tutte che i plasma e gli lcd consumano esattamente allo stesso identico modo.
Non mi pare che siamo OT, si parla di consumi (che è uno degli aspetti) del kuro rispetto agli lcd.
-
e 45 euro all'hanno ti portano sull'astrico?compri un tv da 3000€ e poi piangi per 45 €:confused: