Re: Re: Risoluziome Cine 7
Citazione:
Peter ha scritto:
La macchina non fa fatica, l'unica cosa è che il fuoco deve essere regolato "a puntino" e se la convergenza non è precisa si nota molto di più.
Ricordo che sul mio Barco Data dovevo ritoccare il fuoco elettrico cambiando risoluzione. Essendo il Cine7 un vpr a fuoco elettrostatico una minima deriva del fuoco potrebbe esserci al cambio di risoluzione. Questo spiega forse comportamenti diversi da Cine7 a Cine7 cambiando risoluzioni.
La teoria della latenza....
...dei fosfori e della frequenza di refresh è senza dubbio
fondata.
Bisogna vedere in pratica quanto questo incide sulla P/Q.
Secondo Lorenzo molto , Lorè farò le prove che hai indicato.
Per mia fortuna lo sfarfallio a 50Hz non mi dà fastidio,
anzi non lo vedo proprio.
Non dimentichiamoci che Electrohome prima,VDC ora usano
per applicazioni 3D,(solo per il verde),tubi con fosfori
a bassissima latenza (P43)che però hanno il difetto di durare
molto meno rispetto ai tubi normali.
Mauro
La teoria della latenza....
Avevo letto qualcosa su questi tubi qualche giorno fà su AVS, Ma quanto durano di meno?
Mauro mi interessa molto la tua prova. Ho già avuto riscontri da altri Marquee, ma il tuo ha la modifica di MP, e sono curioso di sapere se la risposta del proiettore è uguale a quella dei non modificati MP.