è evidente che la mia opinione sia in netta minoranza. è bello poter comunque disquisire su queste cose ;) ;)
Visualizzazione Stampabile
è evidente che la mia opinione sia in netta minoranza. è bello poter comunque disquisire su queste cose ;) ;)
Ragazzi, sicuramente la qualità di un Blu-Ray è superiore (è matematica dice qualcuno) rispetto al DVD.
Sicuramente poi con uno schermo da 100'' e/o un proiettore con una superfice utile appropiata, la differenza si percepisce pure nettamente.
Però certo dal mio marantz DV7600 escono immagini veramente eccellenti da vedere con il mio panasonic HD ready, con upscaling a 720p e NON sento per niente l'esigenza di vedere "meglio". D'altra parte, confrontando l'uscita di questo lettore dvd hi-end con quella di un lettore "medio" di BD, un pò di differenza c'era a vantaggio di quest'ultimo.... MA A UNA DISTANZA DI 10cm. Tutto si azzerava a una distanza "normale".
Detto questo: quanti di noi hanno una TV da 100'' ???
Quanti di noi hanno un proiettore con una parete da 100'' o piu' su cui proiettare?
Quanti di noi guardando la TV a 10cm?!?!
Quanti di noi hanno veramente bisogno di tutti sti' PIXEL ?!?!?
Ti instillando il bisogno, lo pubblicizzano e poi lo vuoi.
Marketing, come si diceva all'inizio... UNA QUESTIONE DI MATEMATICA
Bah, non t'invidio molto se non noti differenze ad una distanza normale! Perchè io la noto eccome! Per fino tra un lettore dvd d'alta gamma e un lettore BD medio, perfino su un 32"! Per me il confronto tra un DVD upscalato e il BD non ha alcun senso mai, nemmeno con il miglior processore al mondo!!!Citazione:
Originariamente scritto da GinoFelino
quotone.la differenza è enorme.difficile non vederla...
Inoltre non fermiamoci solo alla risoluzione ;) Un beneficio enorme del BD è la resa cromatica (a confronto un DVD sembra sbiadito) e l'assenza (quasi sempre) di artefatti da compressione ;)
Non c'è upscaling che regga.
quotone anche qui.pochi notano la migliore resa cromatica e l'assenza di artefatti sui bd rispetto ai dvd.e direi che forse è + eclatante della risoluzione(che è + visibile però alla maggioranza )Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Beh...ultimamente anche i DVD non sono messi male da questo punto di vista...;)Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
il gladiatore e die hard4 se upscalati ottimamente (bd 390) non hanno molto da invidiare ai full
Beh, se vai a prendere come esempio titoli mal riusciti in BD per forza..., ma saranno una decina i titoli dove non c'è una grossa differenza dal DVD e non tanto per merito dell'upscaling, quanto per errori commesi nel riversamento della pellicola in BD (o impossibilità a farli meglio)!
Su Die Hard non sono assolutamente daccordo: è un BD eccezionale e non c'è upscaling che tenga ;)Citazione:
Originariamente scritto da amd-novellodie
Personalmente ho rinunciato da tempo all'upscaling, visto che comunque è sempre più scarso del BD (salvo quella solita manciata di casi).
non dimenticate che bd vuol dire oltre che risoluzione anche:
1)audio originale in hd (non cito quello italiano per non deprimermi)
2)codec video "nettamente" superiori
anche il semplice cambio di codec porta notevoli benefici...fate un confronto con king kong...e guardate gli artefatti del dvd in scene complesse...c'è un motivo percui il codec mpeg2 è superato...;)
inoltre considerate che la qualità dell'upscaling varia da lettore a lettore...
la differenza si nota anche su un 42"...non serve un 100"...se poi non si fa caso è un elemento soggettivo...potrei in un confronto alla cieca identificare il bd con un occhio solo aperto..;)
ps-il bd di die hard 4 non tiene il confronto con il dvd neanche se upscalato da un supercomputer del pentagono...
Ragazzi spero che non vi riferiati a me perchè io non avevo nessuna intenzione di dire che die hard4 fosse un titolo con una scarsa qualità visiva (anche perchè non l'ho mai visto). Volevo solo far capire in generale ad amd-novello che non può screditare il BD a favore dell'upscaling per qualche titolo mal riuscito! Lungi da me il criticare quel titolo...:D
no Roberto..personalmente non mi riferivo per niente a te ;)
Ma si si... sicuramente ci saranno delle differenze, lo dico anche nel mio post, però io sinceramente non "vedo" veramente l'esigenza di spendere di nuovo un sacco di soldi, a distanza di soli 2 anni!!Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Adesso poi si "inventano" i led (che poi ho letto essere più o meno degli LCD con dei LED per aumentarne la luminosità), tra altri due anni chissà cos'altro.
Invece inizio a convincermi che è meglio stare 2 anni indietro con le tecnologie e prendere (magari usato) il top di gamma di due anni prima a quattro soldi. Insomma li pagano per questo, per inventarsi un business.
Comunque, ma non voglio aprire una polemica, l'espressione "non t'invidio molto" mi sembra un attimino offensiva, è o non è questo un posto dove scambiare opinioni?
Altrimenti se tutti dicono le stesse cose basta guardare la televisione, magari al LED ;)
Ho fatto vedere a mio padre spezzoni di partite e film in SD upscalato e subito dopo in HD, risultato: non nota differenze (o proprio minime)! Ti dico questo perchè non c'era nulla di offensivo o ironico nelle mie parole, ero davvero serio proprio perchè non è la prima volta che constato che qualcuno non nota sostanziali differenze; al che ti ho scritto che non t'invidio (come non invidio mio padre), tutto qua.
Per il discorso che hai fatto sulla convenienza di acquistare prodotti non novità o comunque vecchi di 2 anni ma d'alta gamma ti quoto;)