Visualizzazione Stampabile
-
Ti consiglio Philips perchè a mio giudizio, ad oggi sono gli LCD nel complesso migliori. Poi ovvio che magari qualche LCD possa offrrire un qualcosa in più in certe condizioni.
E comunque basta un semplice (anche economico) lettore BluRay per gustarsi l'alta definizione e scegliere una TV che offra il meglio in questo settore, visto che pian piano si sta andando verso questa direzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da igt
.... Preferivo vedere due bande nere (nero vero non nero Lcd) ogni tanto su un 4/3 che vedere dei visi a focaccia con artefatti gran parte del tempo..Ma io ormai sono una mosca bianca :).
Anch'io mi tenevo stretto il mio crt prima di approdare al Toshiba: ora non ho rimpianti: artefatti prossimi a zero, niente scie, audio buono e niente visi a focaccia ( col modo immagine superlive / ampia o cinema l'adattamento da 4/3 a 16/9 è davvero superiore alle aspettative ).
-
Per quanto riguarda philips, è vero che soffre un poco in ambiente buio?
E l'ambilight sopperirebbe alla scarsa qualtià nelle scene scure?
-
Tu Rainman che Toshiba hai?
-
Sull'altra discussione - che invito a leggere - ho detto e ridetto che ho acquistato a giugno il 42XV635.
-
Ho visto oggi un Philips 9604 e penso propio che prendero questo anche se costa un po di piu...almeno ha un audio a buoni livelli!
Mi è rimasto solo un piccolo dubbio.. ho letto che gli 8404 hanno dei problemi nel leggere alcuni formati dall ingresso Usb..
Che voi sapete i 9604 leggono bene i file Mkv o danno problemi?
-
ciao questi sono iformati che legge il 9604 Applicazioni multimediali
•Collegamenti multimediali: Ethernet-UTP5, USB, Wi-Fi 802.11g (integrato)
•Formati di riproduzione: MP3, WMA v2 fino a v9.2, File Slideshow (.alb), Fermo immagine JPEG, MPEG1, MPEG2, MPEG4, AVI, H.264/MPEG-4 AVC, MPEG-Progam-stream PAL, WMV9/VC1