@ TUTTI
ho appena stralciato i messaggi ot da questa discussione: 12 OT su 26 post.
Al primo OT una settimana di sospensione, che diventerà un mese in caso di soggetto recidivo dell'OT
Visualizzazione Stampabile
@ TUTTI
ho appena stralciato i messaggi ot da questa discussione: 12 OT su 26 post.
Al primo OT una settimana di sospensione, che diventerà un mese in caso di soggetto recidivo dell'OT
Preso a nolo ieri sera. Trovo che tecnicamente sia un ottimo BD, coerente a quanto visionato in sala in 35mm. E poi c'è poco da fare, è un DI, quindi non è che mi aspettassi sorprese particolari. Anzi devo dire che nonostante la lunghezza oltre le due ore non ho notato cali imputabili alla compressione. La fotografia di questo film tra l'altro mi piace parecchio.
Sicuramente un acquisto "tecnicamente" consigliato (IMHO) se anche il film è piaciuto.
scusa alpy ma non è un dvd...la compressione non la vedrai mai anche se il film fosse di 4 ore....Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Lucio, scusa, la compressione è compressione purtroppo. Da qualche parte va ad impattare, è inevitabile. Bisogna vedere la cura e il codec con cui il lavoro è svolto. Concordo con te che nel caso dei BD è difficile, ma tieni presente qualche dato: un film come Angeli e Demoni, in D-cinema 2k con risoluzione 2048X856 (Motion-jpeg2000) occuperebbe almeno 200 Giga ma probabilmente anche oltre.
Lo stesso film non compresso (cioè il DI che in questo caso è il sorgente del film) sarebbe ben oltre un Tera! Ma forse davvero molto oltre, visto che in questo caso è 4K!
Un BD sappiamo tutti quanto tiene, e molto spesso i contenuti extra rubano (purtroppo) spazio al film.
Io voterei per delle edizioni BD SuperBit.
Diciamo che mantenendo schermi di dimensioni "umane" non si nota, ma è ovvio che c'è. Qualche BD su cui ho notato difetti imputabili alla compressione c'è stato. Mi viene in mente Amadeus nel finale ad esempio. Nulla di grave comunque, nel senso che non ho mai visto macroblocchi o assurdità del genere. Al massimo lima un pò di dettaglio e rende la grana non naturale sugli sfondi.
Visto ieri sera, per me il video è buono anche nelle molteplici inquadrature notturne” praticamente per quasi tutto il film” neri profondi, colori ben bilanciati e vividi, rossi stupendi, anche l’audio niente male, 2 ore senza artefatti.
Film piacevole, se esce il cofanetto lo prenderò. :)
ho visto il blu ray ieri sera...la qualità video del film l ho trovata buona sia nelle scene diurne che in quelle notturne,ho notato solo un piccolo disturbo dell immagine durato ****** secondo,dove la sagoma d tom hanks e della dottoressa si vedeva sdoppiata mentre salivano le scale verso gli archivi vaticani(nn so se era un difetto della copia noleggio) cmq difetto d poco conto in quanto dura ****** secondo e il film supera le 2 ore ;) .Alcune inquadrature davvero maestose e ricche di dettaglio con un sonoro epico. voto al video 8,5
il film artisticamente mi è piaciuto anche se non è il genere che prediligo.è ben diretto,mantiene sempre alto l interesse nonostante la longevità e ci sono degli ottimi colpi d scena.piu' che buono ..voto 8,5
premetto che non ho gradito molto il codice da vinci.. il film in questione è un suo seguito, o può tranquillamente essere visto a se stante?
E' un capitolo assolutamente slegato.
è un capitolo a se, ****** io ho mai visto il codice da vinci e il film l ho capito alla perfezione
In realtà "Angeli & Demoni" è stato scritto prima del Codice DaVinci solo che è stato proposto solo dopo che Brown ha raggiunto la notorietà spacciandolo per seguito.
Anche nel film si vuol lasciar intendere che sia un seguito mentre non è affatto così : il vero seguito del Codice DaVinci sarà probabilmente "Il Sigillo Perduto" il cui libro esce tra un paio di settimane ...
Ieri sera l'ho visto per intero:confermo l'ottima qualita' video in tutte le situazioni,davvero film-like,effetto pellicola.
alex22g, come saprai, visto che hai letto sicuramente il regolamento, qui le abbreviazioni tipiche degli sms non sono nè necessarie nè gradite, quindi ti chiedo cortesemente di sostituire tutti i tuoi "d" con "di", le tue "k" con "ch", i tuoi "x" con "per" e così via.
Anche la lingua italiana te ne sarà grata ;)
grazie moderatore...sono brutti vizi me ne rendo conto,difficili da mollare.faro'del mio meglio .comunque ho visto la versione cinematografica del film,mi sono perso molto preferendola alla extendet cut?
Visto ieri sera, a differenza del Codice mi è piaciuto molto di più ed è più 'seguibile'.
A livello tecnico è un buon BD molto like cinema con un certo ammorbidimento sulle scene scurissime.
A livello audio ho avvertito dei dialoghi troppo chiusi e con pochi db.
P.S.: l'utente che ha avvertito lo sdoppiamento penso sia dovuto al suo lettore BD, lo faceva per qualche secondo anche il mio Sam 1400 non sempre ma spesso.
appena finito di vedere. bd dal punto di vista audio e video ok, buona l'immagine e un buon audio.
Andrò controcorrente, ma mi è piaciuto di più Il codice da vinci. Questa volta l'adattamento dal romanzo non è riuscito, personaggi chiavi assenti, situazioni cruciali completamente cancellate. Si è creato un action movie con inserti thriller, riducendo all'osso il romanzo da cui è tratto, eppure il fim dura più di 2 ore.
Vorrei fare una domanda allo sceneggaiore e al regista. Ma non vi potevate limitare a mettere in scena fedelmente il libro? Perchè voler dare una vostra interpretazione? Leggendo proporio Angeli e demoni la prima volta pensai che stessi leggendo una bella sceneggiatura, un libro pronto e precotto per essere messo in pellicola. in sintesi i miei voti
Video: 7 (buono ma con alcuni limiti)
Audio : 7 1/2 (buona dinamica e spazialità degli effetti -dialoghi un pò più bassi)
Film: 6 1/2 (se si chiamasse in qualsiasi altro modo)
film:4 (perchè si chiama Angeli e demoni ed è l'adattamento mal riuscito di un libro perfetto per essere trasposto fedelmente.
x chi conosce e ha apprezzato il libro, ne stia lontano
x chi non conosce il film, lo può tranquillamente vedere (vale sicuramente il noleggio), ma meglio che non legga il libro.
Tutto questo ovviamente ihmo, ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensate a riguardo.