Visualizzazione Stampabile
-
L'effetto ghost sulle immagini in forte movimento a cui accenni l'ho notato anch'io al mio primo approccio col 3D venerdì scorso in una sala attrezzata col nuovo XpanD. Limiti dei 24fps legati al tipo di riproduzione?
Aspetto l'articolo di approfondimento, l'argomento è interessante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da blasel
Sara' un 'caso' che molte sale preferiscono i Christie????
Mai nessuno si e' lamentato di rainbow ?
Non credo si tratti di mono chip Nicola..:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
(...) In poche parole, rispetto alla precedente situazione, ora la luminanza dovrebbe essere più che raddoppiata(...)
Già, tra l'altro non consideravo che il vecchio CP2000H andava in triple flash solo a risoluzione ridotta (1920x1038 e 1920x804), mentre i nuovi lavorano a 1998x1080 e 2048x858. Si usa la stessa porzione di matrice del 2D, e questo fa guadagnare altra luce.
E soprattutto, si proietta alla risoluzione nativa del materiale.
Citazione:
Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
(...) Sbaaaaaav! Tienici aggiornati, mi raccomando!(...)
Certo. Per chiarezza, comunque, sarà il primo NC2500S aggiornato, esistono già altre macchine (come i Christie di cui sopra, e tutti i proiettori con i DMD da 0.98") che lavorano in full frame. Il problema è che la maggior parte delle sale italiane montano Cinemeccanica con chip 1.2", quindi rimane una caratteristica ancora piuttosto rara.
-
esiste da qualche parte una lista dei cinema che proiettano anche con questa nuova tecnologia 3d?
-
Citazione:
Originariamente scritto da actarus1
esiste da qualche parte una lista dei cinema che proiettano anche con questa nuova tecnologia 3d?
Stiamo lavorando ad una lista dettagliata delle sale digitali. Purtroppo la reticenza di qualche distributore è disarmante... :(
-
Emidio edita .... che altrimenti arriva il Cobra e ti sospende per quote integrale .... :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
.... quote integrale ....
e oltretutto del post subito precedente!!!! :D :D
comunque la notizia è molto interessante, è bene che in italia le sale cinema si diano da fare e rinnovino altrimenti sarà sempre più buia...
ma a Firenze si sa niente di cinema 3D??
-
Citazione:
Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
(...) Purtroppo la reticenza di qualche distributore è disarmante... (...)(
Strano, non me l'aspettavo ;)
Limitatamente al 3D, potreste chiedere a chi distribuisce il film che in questi giorni sta occupando tutti i 250 schermi disponibili, hanno loro gli ultimi dati sulle installazioni. Non giurerei sulla disponibilità, ma è un tentativo.
Altrimenti la prossima uscita è G-Force, ma non mi risulta che abbiano ancora raccolto le richieste per le copie 3D.
-
@ Ryusei.
A Firenze i cinema stanno tutti morendo (il nostro amico Antonio ne sa qualcosa), figurati 'sta roba tipo 3D e digitale...
Siamo o non siamo la culla del Rinascimento? :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
A Firenze i cinema stanno tutti morendo
Ciao
al vis paté di campi Bi. hanno il 3d x con occhiali attivi. ;)
-
Appunto, a Campi Bisenzio... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
@ Ryusei.
A Firenze....
Firenze?? Quel borgo antico in periferia di Prato?
-
Anche all'UCI han messo il 3D. Anche il Variety e il Fulgor. Altro che morire :)
Ma... la lente anamorfica. Perché, perché???? Non ha senso IMHO e tra l'altro NON è prevista dalle norme DCI.
Io sono convinto - persone del settore me lo confermerebbero - che la luminosità recuperata usando tutta la matrice NON è superiore a quella persa utilizzando la lente anamorfica stessa. Ricordiamo che non è come il 35mm dove un cinemascope ipotetico non anamorfico sarebbe inaccettabile in quanto molto molto piccolo sul fotogramma. La matrice non è 4:3, è 16:9! La differenza tra 16:9 e 2.35:1 - secondo me - non vale la candela.
Senza contare che si effettua una riscalatura dell'immagine.
Del resto se le DCI non la prevedono un motivo ci sarà.
Ciao
A
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Altro che morire :)
Ma infatti, mi sono sorpreso anch'io di vedere Variety (quello da me testato) e Fulgor già attrezzati.:)
All' UCI mi confermano il Real-D
-
Sì, tutti gli UCI montano RealD.
Per gli altri so che uno è "passivo" e uno è "attivo". Uno sarà quindi per forza XpanD anche se il sito parla di XpanD per tutti.
Se non erro però il Fulgor ha lo schermo massimo di 10 metri... io sono convinto che il 3D necessiti di qualcosa di più grandicello :)
In sala 7 al Warner :) lo schermo è di 16m.
Ciao
A