Visualizzazione Stampabile
-
Il film è certamente lento, un po' forse macchinoso, ma certo almeno non è la solita pagliacciata tutta botti e acrobazie improbabili.
E' un film gotico, che pensavo fosse tipo i fumetti tratti dalla Marvel, invece per certi versi è più simile ad un film tipo "l'uomo senza sonno".
Insomma, non scorre come altri film ma è molto meno banale di tante scempiaggini che ci vengono proposte quotidianamente.
-
Visto ieri sera, che dire, la trama e la sceneggiatura sono in grado di ricreare spunti interessanti, però è vero che certe parti sono un po' lente, sempre interessante però il tema della realtà percepita/realizzata. dal punto di vista tecnico non mi resta che quotare per quanto riguarda il video:
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
ottimo davvero il comparto video anche se nelle scene scure un po' di cedimento si vede.le scene luminose sono da riferimento
e per quanto riguarda l'audio:
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Audio ITA PCM DEVASTANTE
ciao
Giovanni
-
Visto a nolo qualche sera fa. Concordo che l'immagine è notevole e dettagliata da morire in molti frangenti, ma lo stile di fotografia (bella, intendiamoci) a me non fa impazzire. Colorimetria troppo livida e tendente nelle scene CG al marroncino.
Gusti personali ovviamente. Il film in se dopo la prima ora (che mi sono sembrate due) si riprende un pò, ma l'ho trovato pretenzioso e noiso (e faccio notare che io non sono un fan dei film d'azione alla Bay, il che è tutto un dire).
PS: anche se sul link di IMDB che avevo postato non è segnalato, il film è un DI. Si legge sui titoli di coda.
-
Bellissimo al cinema...ora lo voglio in BD:D
-
sentendo commenti un pò altalenanti mi sa che prenderò a nolo ;-)
-
Visto ieri sera.
Video 9
Audio 8
Film 8, a me piacque al cinema ed è piaciuto ieri sera.
-
Particolare, anomalo: nelle parti fantasy è un bel fantasy, nelle altre parti ... come chiamarle? Drammatiche? Psico-drammatiche? é effettivamente lento e pretenzioso.
Il finale è originale, ma non accontenta nessuno, nè i "fan" del fantasy tantomeno quelli del melodramma.
BD imho stratosferico come resa visiva e sonora.
-
Edizione molto soddisfacente per questa affascinante quanto enigmatica pellicola ideata e diretta da Gerald McMorrow: video al 100% okay, tre tracce audio lossless e una buona quantità di extra.
Come già sottolineato nel thread l'opera è complessa, impegnativa e piuttosto faticosa da seguire, specie nella prima parte, ma contiene notevoli trovate narrative e visive: del resto come si potrebbe parlar male della qualità artistica di un film la cui fotografia, secondo quanto dichiara il regista/autore nell'intervista presente nel Blu-ray, per quanto riguarda "Città di Mezzo" è ispirata addirittura ai dipinti di Caravaggio? :)
Ad una seconda visione emerge con chiarezza la figura di quello che si può a tutti gli effetti definire il quinto protagonista,
Spoiler: |
il misterioso uomo delle pulizie "grande burattinaio", |
la cui importanza viene evidenziata anche e soprattutto dal montaggio attraverso dettagli inseriti con grande maestria.
Contrariamente a 55AMG (vedi post #11) io penso che grazie alle sue innegabili qualità il film nel tempo sia destinato ad apprezzarsi e a trasformarsi in un cult, anche se sono sicuro che questa definizione non piacerebbe molto al protagonista John Preest... ;) :D
-
sulla carta sembrava un progetto interessante, dopo averlo visto però, i primi due aggettivi che mi sono venuti in mente sono stati: pretenzioso e sconclusionato. La parte fantasy è visivamente eccellente (bella la architettura ricreata che rimanda un pò a Roma, un pò a Firenze e un pò a Venezia), ma tutta la struttura narrativa super cerebrale, con salti ed incorci temporali per poi scoprire
Spoiler: |
che il protagonista è un pazzo e si crea nella mente un mondo da fumetti poco credibile in cui lui è il protagonista |
mi è sembrata una ca**ta pazzesca (Fantozzi docet).
A livello video siamo su ottimi livelli, ed anche il comparto audio regge molto bene (è presente anche la traccia italica in TRUE HD), extra pochi e scarsi. Non mi sento di consigliarne l'acquisto perchè, a livello artistico la pellicola non mi è piaciuta.
film: 5/6
video: 8
audio: 7/8
-
Non è poi così scontato che "Città di mezzo" sia da intendersi
Spoiler: |
solo come una creazione della mente di David Esser e non anche come effettiva dimensione parallela o spirituale, così come il fatto che Sally non sia esclusivamente un prodotto dell'immaginazione di Milo sembra essere dimostrato dalla scena in cui lei e l'enigmatico Uomo delle pulizie siedono uno di fronte all'altra. |
-
preso la settimana scorsa a prezzo modico, il film devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso....la trama è forse persino troppo contorta, tant'è che a tratti la storia risulta un po' confusa e in parte incomprensibile.
La fotografia cupa e dettagliata, la regia statica e la scenografia sono impeccabili, di livello altissimo.
Anche le performance degli attori non sono affatto male, e nel complesso ritengo che questo film sia una piccola perla nascosta, a mio avviso consigliabile sia agli amanti dei dark movies che a quelli delle storie un po' "lynchiane".
Film 7,5
Audio BD 10 (un grande PCM 5.1)
Video BD 10 (semplicemente perfetto)
-
Visto....preso nuovo a 5 euro...
Il film mi ha sorpreso....decisamente fuori dagli schemi...non L' ho trovato noioso,anzi!
Da vedere e da acquistare x gli amanti del genere.
Audio e video di alto livello
Un bell' 8 pieno sotto tutti i fronti.
-
Video davvero sopra la media, ottima tridimensionalità, dettagli, buona porosità.
Audio anche questo valido, dialoghi ben comprensibili, buona dinamica fronte retro, bassi ok
Sul film cosa dire? se vuoi dormire quì vai a colpo sicuro! concordo con chi lo reputa artisticamente insulso, prometteva bene ma solo promesse a mio avviso, da evitare tranquillamente per quanto mi riguarda.
-
invece mi pongo tra i sostenitori di questa fiaba moderna,concordo che in alcuni passaggi sia un pò lento ma ad avercene di film così,che ogni tanto provano qualcosa di diverso,disco ottimo nulla da dire.;)