Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da itecvu
basterebbe il solo parametro 36Bit per il 51 e 48bit per il 320 ;)
Come ogni modello nuovo che esce, anche di fascia bassa è SEMPRE superiore ai modelli anche top della cetegoria precedente
Allora per quanto riguarda il parametro spero che tu sappia almeno le differenze tra 36 Bit e 48 Bit e la loro praticabilità in base al tipo di televisore che possiedi o al protocollo HDMI relativo............
Per la seconda cosa che dici.......mi dispiace ma non è per niente così!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Può essere maggiormente compatibile o supportare il BD live ma ti assicuro che questi parametri non fanno la qualità di un bd player nella visione e nell'ascolto di un Blu Ray altrimenti i nuovi LG sarebbero il TOP dei TOP e dovrebbero costare il doppio di quanto costano..........
-
48Bit sono meglio di 36Bit, che poi la differenza non si veda ad occhio è un'altra cosa
Come ho già detto il 320 è superiore al 51 "LEGGENDO I PRAMETRI TECNICI SULLA CARTA", basta fare una semplice comparazione sul sito Pioneer
L'hai fatta ?
Falla e vedrai le differenze
Che poi i due prodotti siano uguali o che il 51 sia ancora il migliore, può essere, NON li ho mai utilizzati quindi mi debbo basare sui soli dati tecnici e sulle review
Se poi vuoi sentirti dire che il 51 è molto meglio del 320, OK, il 51 è superiore al 320 :rolleyes:
-
[QUOTE=Dave76]Nel frattempo è uscito l'aggiornamento per il BDP51FD che abilita la decodifica del DTS-HD MA e qualche altra cosa...
Finalmente è uscito! Io l'ho comprato ieri e mi arriverà a metà settimana. Giusto in tempo. Però questo non è il sito ufficiale, è un problema?
Bravo Dave76. Io aprirei un nuovo 3D su questo firmware che mezzo mondo aspetta.
-
Uscito anche su sito ufficiale.. 1.32
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Però questo non è il sito ufficiale, è un problema?
Ho visto che è uscito anche sull'ufficiale, cmq era già stato testato su un pioneer 71 (andate a leggere il 3d ufficiale del lettore)...;)
-
ho notato un particolare nei due siti di Pioneer
le misure del BDP-320:
in USA sono 420 x 83 x 287 mm
in Italia sono 420 x 75 x 287 mm
8 mm di differenza !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da unreal99
8 mm di differenza !!
Probabilmente quelli che servono alle uscite analogiche multicanale...;)
-
Visto il recente aggiornamento firmware, il 51fd potrebbe essere la scelta migliore, attendo ancora qualche giorno in attesa che esca il 320, vorrei sapere i primi commenti e poi decidere...:rolleyes:
-
Il 51FD secondo me dovrà scendere ulteriormente di prezzo altrimenti i due lettori avranno lo stesso costo. O no?
Forse quindi vale in ogni caso la pena aspettare che esca il 320.
Secondo alcune indiscrezioni pare che forse tra qualche mese uscirà un firmware destinato ad aumentare la velocità dei lettori. Sarebbe una bella cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dani81
Forse quindi vale in ogni caso la pena aspettare che esca il 320.
Dipende...se hai bisogno delle uscite analogiche multicanale la scelta è obbligata (51FD)...;)
-
Intendevo dire che forse varrebbe la pena aspettare perchè magari con l'uscita del 320 il 51FD potrebbe scendere ancora di prezzo. Poi ognuno si prende quello che più fa al caso suo (per l'audio).
Sarebbe strano se entrambi i lettori venissero 399 euro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dani81
Sarebbe strano se entrambi i lettori venissero 399 euro.
Perchè? il 51FD ha in più le uscite analogiche, e queste fanno si che il lettore costi qualcosa in più (vedi differneza prezzi fra pana BD60 e 80, sony 350 e 550 ecc. ecc.)...
-
il 51FD gia costa 379€
cmq. penso che un lettore nuovo è sempre meglio di uno migliore ma che lo era mesi fa, e in questo caso a chi non serve gli ingressi analogici a maggior raggione che se ne fa del 51FD
-
Stavo facendo riferimento ad un noto ed ottimo sito, non ho cercato il prezzo più basso in assoluto.
Il 51FD ad ogni modo secondo me è destinato a scendere presto un po' ovunque (come segnalato da unreal99 sembra già venire meno del 320 su alcuni siti).
-
Citazione:
Originariamente scritto da unreal99
il 51FD gia costa
379€
cmq. penso che un lettore nuovo è sempre meglio di uno migliore ma che lo era mesi fa...
Dipende, ad esempio il 2500 della Samsung tutt'ora è ancora migliore degli ultimi fratelli usciti (1600 e 3600).