Niente DLP per me, meglio il mivar!
Questa tecnologia la lascio a chi riesce a sopportare
la ruota colore di qualunque velocita' e marca.
Gia' la vita e' dura a volte, meglio risparmiare la fatica quando si puo'...
Re: DLP : arcobaleno o semplice disagio ...
Citazione:
boxer ha scritto:
So che per alcuni puo' sembrare una provocazione.
Ma la mia e' solo una riflessione di uno che non pretende di essere un tecnico esagerato ma che si ritiene soltanto "attento" a cio' che vede (e ascolta).
Del resto ho visto fino ad ora pochi proiettori e quindi posso certamente sbagliare, anche perche' salendo a cifre esagerate probabilmente ci sono dei prodotti "quasi" perfetti.
Ma veniamo al dunque:
la mia domanda, che si rivolge ai utilizzatori del DLP e' la seguente:
dopo alcune ore che guardate il vostro DLP non provate stanchezza? o almeno un senso di disagio?
Io in effetti,
questa sensazione di affaticamento l'ho avuta ieri quando o visto un'oretta di DLP vari.
L'Optoma H30 e' stato forse quello che ho preferito a tutti anche a modelli piu' blasonati e costosi, ho apprezzato tutto, i neri, il poco arcobaleno ecc... ma quando sono uscito avevo la sensazione di stanchezza visiva, o forse una specie di leggera "nausea da ruota colori". non so come altro descriverla.
io sto decidendo che cosa comprare e sono veramente aperto a tutto, credo nella superiorita del sistema DLP, ma ho la sensazione che non riuscirei a vedere un film intero, nemmeno su macchine incredibili.
prima di prendere il panny 500 a scatola chiusa (perche' non so dove vederne uno purtroppo)
vorrei il parere di chi ha esperienza e voglia di controbattere.
grazie a chi vorra' intervenire...
boxer
Uguale a me!
Ne ho guardati tanti. Secondo me come qualità dell'immagine devastano gli lcd, ma stancano un sacco anche me.
Un disagio del genere la provo se guardo un monitor LCD da PC.
Penso che sia dovuto al fatto che hanno un contrasto molto alto, ma non ne sono sicuro.
In qualsiasi caso.... quando ho visto il primo tritubo dopo un'anno di ricerche tra dlp......... Ho capito molte cose!
Infatti sono l'entusiasta possessore di un sim2 420. e non me ne vedo minimamente pentito.
Ilario
so che questa e' una macchina che va fuori dal budget
classico degli lcd , e purtroppo qui da noi costa anche di piu' che altrove
Comunque sia , perche' non considerare una macchina tanto nuova quanto misconosciuta come il sony hs 20 ?
E' fra il piu' caro degli lcd nella sua categoria, ma in america se ne parla piuttosto bene
Costa 3.390,00 euri