Visualizzazione Stampabile
-
che gente.
Caro Mina che gente c'è in giro, gente da :huh: ........ incredibile.
Guarda io non posto praticamente mai ma ti posso dire che il mio ultimo crt è stato un Loewe Aconda (32) una tv eccezzionale dotata di vga sul retro ecc., cambiata per voglia di grandezza con un Pionner 436, il quale sono 3/4 anni che è acceso continuamente e ......... MAI un problema, tutto ok posso dire che è stato un buon acquisto, infatti causa cambio casa avrò tra poco una sala più grande e una tv molto più grande cioè un pio 50 (anche se onestamente sono tentato da un Samsung 55 ma devo provarlo prima). ciao Fra
-
E che campione sarebbe un'unica tv? Se è per quello ci sono tv che arrivano rotte.
Per i settaggi, di nuovo non dice le cose come stanno: non esistono tv che si tarano da sole.
Davvero, cambia negoziante, è decisamente il caso.
PS: tra l'altro ad avere problemi coi pixel sono generalmente gli lcd, nei plasma l'incidenza è nettamente inferiore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
E che campione sarebbe un'unica tv? Se è per quello ci sono tv che arrivano rotte.
.
No era un esempio...ne aveva altri di esempi...
Ma con gli LCD di problemi non ne ha mai avuti...
Non è 1 solo caso..
-
Concordo che non sia un caso, infatti il punto del discorso mi pare sia che sono discorsi abbastanza privi di senso, tecnicamente errati, o proprio invenzioni pure e semplici (vedi la garanzia).
Non è la tecnologia a dare un problema (non si deve mai generalizzare, tv diverse, anche appartenenti allo stesso marchio, possono avere comportamenti completamente diversi) di affidabilità, è un modello in particolare che ne può dare e purtroppo di lcd e plasma problematici ce ne sono stati tanti (basta leggere il forum).
-
Allora tagliamo la testa al toro::D
-A me piaceva il Kuro 5090H di Pioneer (o il KRP500A )
io volevo sapere se qualcuno ha avuto problemi seri con questo PLASMA?
e se ha avuto problemi con assistenza pioneer per i ricambi di pezzi o cose del genere ???
-e se è vero che attesa dei ricambi dei pezzi è davvero cosi' lunga (ovviamete in caso di rottura) ???
Insomma una vostra opinione e le vostre storie..
Grazie un saluto
-
Basta dare una scorsa alle discussioni ufficiali sui pioneer: vedrai che particolari problemi non ce ne sono.
-
-
cavolo devo leggere 1000 mill pagine ???:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da mina
io volevo sapere se qualcuno ha avuto problemi seri con questo PLASMA?
Io ho il 5090H e ho problemi serissimi. Da quando lo possiedo infatti, ho la mascella perennemente lussata. In visione di blu-ray inoltre soffro di ejaculatio precox continue. Come se non bastasse ho dovuto spostare i mobili in salotto per far accomodare una decina di amici che sono diventati frequentatori abituali. Infine, la visione delle altre televisioni in sd suscita in me una forte diarrea alla visione di squadrettamenti e marmellate a volontà
:D :cry: :D :cry: :D :cry: :D :cry:
-
Io pero' mi sto preoccupando di doverlo calibrare per apprezzare le sue caratteristiche(leggendo nei vari forum sembra un prodotto più da professionisti non da dilettanti come me)
mi dovrei sbattere molto per riuscire a vedere la tv decentemente?
-
Non esiste tv che non vada calibrata, per vedere bene, e purtroppo no, non è mai qualcosa che richiede 5 minuti.
Ti puoi comunque aiutare con i settaggi che trovi sul forum, o farti fare, a pagamento, una taratura ISF.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Non esiste tv che non vada calibrata, per vedere bene, e purtroppo no, non è mai qualcosa che richiede 5 minuti.
Ti puoi comunque aiutare con i settaggi che trovi sul forum, o farti fare, a pagamento, una taratura ISF.
ma non intendevo un problema di tempo.....
ma di difficoltà..???
è difficile calibrare un tv ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mina
è difficile calibrare un tv ?
Senza strumenti adatti di buon livello e le conoscenze tecniche necessarie è impossibile farsi da soli una calibrazione-professionale o quanto di più vicino possibili...
se ti limiti ai settaggi consigliati, sul Pioneer ci puoi perdere una 20tina di minuti + relativi piccoli aggiustamenti nei giorni a seguire dopo un pò di ore di utilizzo con diverse fonti, discorso simili anche su i nuovi Panasonic G10 dotati di un menù molto immediato e semplice, ma che permette con pochi settaggi di ottenere un immagine ottimale per tutte le fonti in 6/7m se vuoi usare anche un paio di pattern con le sclae di grigio ecc... altrimenti bastano pochi attimi per inserire i settaggi consigliati che vano bene per tutto, basta variare solo una aggiustatina al colore da una finte e l'altra di poche tacche, secondo il nostro gusto o percezione visiva
in prtaica, poco più complesso di quanto si doveva fare con una tv a tubo-catodico, per ottenere una visione coretta, naturale e gradevole :)