ciao a tutti
Cosa ne pensate del posizionamento dei surround back (per 7.2) a 2,30 metri con una distanza dal divano di 2,50 metri ???
Sono comunque troppo alti ??
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti
Cosa ne pensate del posizionamento dei surround back (per 7.2) a 2,30 metri con una distanza dal divano di 2,50 metri ???
Sono comunque troppo alti ??
Si.. Dovresti posizionarlo ad un'altezza dai 1,50 cm ad un massimo si 1,80 cm almeno così ho fatto dopo varie letture e consigli da altri utenti.
eh immaginavo non fosse proprio l'ideale... pensavo di poter compensare con la distanza dal divano che è parecchia.
vabbè domani vedo se mi viene in mente qualcosa. :)
Che titoli usate per testare il 7.1 ??
Oddio sono pochi e la maggior parte in lingua inglese..
ecco un elenco... comunque io uso The Avenger, I, Frankenstein ed alcuni film di animazione
Audio ITA 7.1
Grazie davvero sei stato gentilissimo. Non sono tanti però vedo che ne ho almeno 3/4 e leggo in basso del Signore degli Anelli.
Andrà a finire che inizio con quello... :D
Però se è per fare dei test ti conviene usare la colonna sonora originale, cosa che infatti si fa praticamente sempre durante le varie demo e presentazioni, in questo modo hai una scelta di titoli più ampia e la colonna sonora originale solitamente, a parità di codifica, è migliore di quella nostrana doppiata, ad esempio le voci degli attori sono immerse nell'azione, non sono appiccicate "sopra" con quell'effetto di recita teatrale tipico del doppiaggio (che non ha nulla a che vedere con la bravura del singolo doppiatore), se passi da una lingua all'altra, ti accorgi subito delle differenze, sempre a parità di codifica e numero di canali.
Ho fatto alcune prove. Con audio in 7.1 originale inglese (come consigliatomi) ma anche con semplice audio 5.1 con altri titoli. Devo dire che sono soddisfatto.
Ovvio il 7.1 originale ha non una, ma 2 marce in più. Però comunque anche la codifica 5.1 dice la sua con l'aggiunta dei 2 diffusori posteriori.
La stanza è molto grande e tra i 2 canali posteriori (che ho poco dietro la linea di posizione del divano) ci sono quasi 6 metri. Quindi riempire acusticamente la zona dietro ha dato comunque ottimi risultati.
Lo Yamaha rielabora ottimamente l'audio e riesce a dare una gradevole sensazione che invece prima non avevo. Certo perde la direzionalità (di questi ultimi 2difusori) però non è detto che sia cosa non buona. Hio deciso che comunque sia li terrò anche se non potrò scenderli.