nessun problema col 463
Visualizzazione Stampabile
nessun problema col 463
Volevo fare un'altra domanda, banale per i più:
Quanto è importante la dimensione del woofer???
Mi spiego, ho delle vecchie JBL TX 50 adesso avevo intenzione di cambiarle (visto che sono troppo poco potenti per il mio amplificatore - Yamaha RX-V463 -) con delle Tesi 204, ma soffermandomi sulle dimensioni le Indiana Line sono la metà della grandezza delle mie JBL. E' possibile che il suono delle Indiana sia migliore delle mie vecchie JBL. Spero di essermi spiegato.
Come timbrica,linearità e qualità generale del suono assolutamente sì!
Come corposità di bassi e punch,probabilmente no,meglio le Jbl!
Ecco come immaginavo. Però mettendo un buon subwoofer dovrei recuperare questi ultimi. O no?Citazione:
Originariamente scritto da Fra73kl
le tesi 204 come frontali a mio avviso sono un po' "scarsine" nel senso di piccole...a questo punto prova a guardare le hc 206, che sono un po' piu generose o le arbour sempre da scaffale, che sono piu "casse"
Il vantaggio delle Tesi rispetto alle Arbour è il canale bass reflex anteriore, non posso spostarle molto dal muro.
le arbour se non sbaglio lo hannosotto.
ripeto le tesi come front, sono troppo piccole a mio avviso.
Poi se hai almeno 10/15 cm dal muro su diffusori di questo livello non e grosso problema. Anzi a volte un rinforzo della gamma bassa e anche d'aiuto. (nei limiti)
Nella parte inferiore c'è un secondo woofer. Almeno nel 5,04...
si hai ragione, ma nn mi farei un cruccio sul bass reflex
non molto se cerchi la qualità assoluta, tanto se vuoi fare rumoreCitazione:
Originariamente scritto da marianoc84