Visualizzazione Stampabile
-
Incredibile
Do il mio giudizio, avendolo comprato, qlc giorno fa.
Premetto che avevo intenzione di usarlo in camera da letto. Beh non è affatto male, la qualità sd è ridicola, quella fullhd è molto buona. Ma la cosa veramente notevole di questo tv sono le funzioni che ha:
DVB-T con slot common interface
Porta usb che permette la lettura di:
Video (divx, inclusi), immagini e mp3,
Ha porte HDMI e VGA, uscita cuffie, ecc.
Ma sopratutto è un pvr; se inserite una pendrive o un hd sulla porta usb, la tv crea una cartella apposita e la usa come memoria per le sue funzioni di PVR, ha il timeshift e funziona egregiamente allo stesso modo del decoder MySky, senza il doppio decoder. Fichissimo. Ho anche provato a leggere i programmi registrati sul pc, e sono ottimi.
Beh per 199 euro non ho di che lamentarmi.
-
Vorrei comprare anch'io questo televisore, da appendere al muro in cucina.
Che tipo di attacco a muro bisogna comprare? Lo trovo sempre alla COOP?
-
ci sono i soliti 4 buchi dietro, quindi un supporto a muro standard va bene, magari lo prendi con il braccio snodato che è anche più pratico, visto che gli lcd hanno l'angolo di visione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alusiel
Beh non è affatto male, la qualità sd è ridicola, quella fullhd è molto buona.
In che senso la qualità SD è ridicola? Con il digitale terrestre si vede così male? Questo perché è Full HD e non HD ready e quindi la definizione è troppo alta per la TV standard?
Io lo userei soporattutto per la TV Standard (ormai tra poco solo Digitale Terrestre) e sarei un po' preoccupato se si vedesse così male.
Pensavo che un pannello così piccolo potesse attenuare i difetti tipici della visione del video ST su TV dai 40 pollici in su.
Cosa puoi dirmi? E' comunque accettabile la visione?
Grazie
-
beh a prescindere che la qualità è quasi sempre soggettiva, ciò che può andare bene per uno pun non andare per altri.
Cmq non voglio esagerare ma in effetti è proprio come dici tu, se fosse stato hd ready forse si sarebbe visto meglio, ma cmq è più che accettabile, è sempre il solito problema dei contenuti sd su display FullHD, quindi sai di che si parla (sopratutto sugli lcd). Io lo accetto in virtu anche del prezzo basso e in realazione alle funzioni, ovviamente se hai anche la possibilità di usarlo come monitor o con fonti in hd è tutto di guadagnato :)
-
Perché, si può usare anche come monitor per il pc?
-
ha sia un ingresso VGA che hdmi (che è meglio) ...
-
Preso.
Stasera, se riesco lo collego e faccio un po' di prove.
Per le funzioni che ha il prezzo è davvero interessante. Speriamo bene.
p.s. Grazie alusiel per la tua testimonianza. Quando vedi queste offerte per oggetti tecnologici è sempre difficile credere che siano davvero buoni.
-
E a che servirebbero altrimenti i forum :) ... Aspetto anche le tue impressioni così le confrontiamo e diamo un ulteriore testimonianza ai lettori.
-
TV
Ho appena terminato la prima prova della TV ed ho scoperto (ancora non l'avevo capito) che ha un doppio tuner analogico e digitale.
Ho fatto la ricerca dei canali analogici e poi di quelli digitali.
La qualtà di quelli digitali l'ho trovata superiore, pur essendo in SD ed assolutamente accettabile. Avevo il timore che si vedessero molto male i canali in SD, invece sono soddisfatto.
Credo che userò solo i canali digitali, anche perché a Roma da giugno spegneranno due canali analogici e da novembre la TV analogica sarà totalmente spenta.
CI
Non ho ancora capito la questione dello slot common interface. forse è possibile comprare un modulo aggiuntivo e vedere anche i canali paytv. Devo approfondire.
Player e pvr
Per quanto riguarda le funzioni di player e pvr, ho solo collegato un disco esterno da 2,5 che si alimenta da porta usb, in cui avevo diversi tipi di file ed anche un divx (avi) ed una cartella di DVD con file VOB.
Il disco non sono riuscito proprio a vederlo. Non ricordo se è formattato in FAT32 o NTFS e non so se fa differenza per la TV. In realtà ho trovato il manuale un po' scarso e non tradotto molto bene in italiano.
Non ho provato, quindi la funzione di pvr.
Spero quanto prima di capire come fargli vedere un disco esterno e fare delle prove di visione di film.
A proposito, mi chiedo che tipo di formato HD legge (immagino non i file MKV).
-
per lo slot CI si deve comprare la cam...
per le funzioni pvr io le ho provate con una pendrive da 16gb, e ho porvato a fargli leggere dvx normali, non quelli hd, non so se legge quelli ad alta risoluzione (magari)...
cmq prova con un pendrive formattata fat32
-
OK.
In questi giorni provo con formattazione fat32 e ci carico su anche un file mkv (matroska) per vedere se lo legge, ma onestamente sarebbe troppo, visto che ancora molti Media player che hanno tantissime funzioni, non riescono a farlo.
In realtà c'è bisogno di unn processore sufficientemente potente e non tutti i media player lo montano.
-
tutto vero, ma non si sa mai :)
cmq prova se ce l'hai anche con qlc divxhd o mp4 in hd ...
anche gestire funzioni pvr è più complicato, non si sa mai :)
-
Ho fatto la prova con una chiavetta usb da 4 Gb formattata in FA32: una meraviglia.
Le funzioni registrazione e time shifting funzionano perfettamente ed è comodissima la modalità di time shifting con un solo tasto. In pratica è come se si stesse sempre guardando un programma registrato su disco, anche se è in diretta TV.
Ho anche provato a fargli leggere un film in divx di circa 1,1 Gb ed ha funzionato benissimo.
A questo punto dovrebbe funzionare qualunque Hard Disk in FAT32 e non solo pendrive.
Appena avrò a disposizione un file mkv farò la prova di lettura, ma prima devo capire come fare per tagliarne un pezzo sotto i 4Gb, poiché la FAT32 non gestisce file superiori a 4 Gb. Perciò, dato questo limite, credo che la TV comunque non possa leggere file in alta definizione.
-
Questo prodotto si sta rivelando veramente molto interessante! Una curiosità, visto che è prevista la possibilità di utilizzarlo come monitor ha anche la funzione PAP ovvero la possibilità di visualizzare la tv in finestra mentre si sta lavorando utilizzando lo schermo come monitor?