Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da marco00
...Verissimo che tanti brand dischiarino dati farlocchi ma di certo non c'è solo harmand kardon a dare dati pressochè reali. Tralasciando i vari McIntosh e simili anche marchi più "umani" come Nad, Rotel e tantissimi altri sono veritieri...
Hai ragione e hai fatto benissimo a evidenziare questo fatto, ma io stavo facendo un discorso molto "base". Già Harman/Kardon è più caro della media e per me Nad e Rotel sono ben oltre la fascia "consumer" (per non parlare dei Macintosh! :eek: ), mi stavo riferendo soltanto a prodotti più o meno sulla stessa fascia di prezzo "umano" (Yamaha, Sony, Pioneer, Onkyo, etc.) e di facile reperibilità (mea culpa, avrei dovuto specificare...) e comunque non ho problemi ad ammettere che, per quanto riguarda il reparto audio, non sono un pozzo di scienza... ;)
-
110w di ampli e 100 di diffusori?
dov'è il problema?
il problema sarebbe con 300w di diffusori e 30 di ampli!
ti assicuro inoltre che un buon ampli da 300w può far andare molto bene diffusori da 30w!
naturalamete i numeri sono volutamente esagerati, ma il concetto è quello.
immagina un'automobile, il motore è l'ampli e la meccanica i diffusori.
se metti un 2.0l sotto una smart non avrai mai problemi perchè il motore è sovradimensionato e l'unico limite sarà della meccanica
se metti il motore della smart sotto una bmw 850 sarà uno schifo perchè dovrai spremerlo al max anche in parcheggio, e durerà poco.
quindi ampli piccolo con diffusori "potenti" male in funzione del clipping
ampli grande con diffusori "poco potenti" bene per la maggiore facilità di pilotaggio.
ciao ale!