Non vorrei dire una cavolata ma con le HDMI non ci va nessuno in automatico io ho sia il decoder di Sky che il BD-1500 e ogni volta devo selezionarle io
Visualizzazione Stampabile
Non vorrei dire una cavolata ma con le HDMI non ci va nessuno in automatico io ho sia il decoder di Sky che il BD-1500 e ogni volta devo selezionarle io
...grazie e a proposito del display frontale del lettore che mi dici? Come ti risulta la luminosità? Leggibile ad una certa distanza? A meno che il mio non sia fallato...la luminosità anche al max lo rende illeggibile ad una certa distanza...va be che ormai si va verso le info a video ma...Citazione:
Originariamente scritto da Tonypedra
in effetti il display esterno non brilla per lucentezza anche se è regolabile con intensità più tenue ( 2 intensità). Penso sia una caratteristica voluta perchè c'è un sacco di gente che nel tempo si è sentita " danneggiata" da luminosità troppo violente che interagiscono con il buio dell'ambiente.
Il settaggio hdmi una volta impostato non l'ho più ritoccato (1080p) tra l'accensione e la partenza del bd ci sta 1/2 schermate di segnale assente sul tv
Sfruttando l'anynet+ del lettore samsung...se abiliti il controllo HDMI CEC (che samsung chiama appunto anynet+) e se il tv è compatibile (controlla sul manuale del tuo Philips, ma credo di si), appena il lettore va in play (non all'accensione...) il tv si sintonizzerà sull'ingresso HDMI relativo...;)Citazione:
Originariamente scritto da soundkurt
Io ho il 1500 in effetti il diplay è poco luminoso,per quanto riguarda il caricamento,diciamo ch'è lento (nella norma). A me i capita con il proiettore JVC D-ILA HD100 che l'immagine non arriva subito (fuori gamma)inoltre dopo l'ultimo firmware debbo spegnere il Samsung perchè lo schermo mi diventa tutto verde senza agganciare l'immagine,dopodichè riaccendendolo tutto ritorna a posto (spero che mettano un altro firmware,se nò sono costretto a cambiarlo) Un saluto a tutto il forumCitazione:
Originariamente scritto da soundkurt