Me l'Ero persa la News .. :D
Ma mi sono già espresso velocemente sul 3d dei titoli B/N
http://www.avmagazine.it/forum/showp...6&postcount=57
:cool: :eek: :cool:
Visualizzazione Stampabile
Me l'Ero persa la News .. :D
Ma mi sono già espresso velocemente sul 3d dei titoli B/N
http://www.avmagazine.it/forum/showp...6&postcount=57
:cool: :eek: :cool:
Fortunati voi a trovarlo in giro... A Padova trovare BD sta diventando un'impresa... :mad:
Visto ieri il film in questione e confermo i pareri positivi sul versante audio/video, ma proprio su quest'ultimo ho un piccolo dubbio:
al di la della definizione che è veramente strepitosa, su alcuni sfondi o parti fuori fuoco, col mio tw1000, noto delle discretizzazioni (come degli aloni) nelle sfumature, non fastidiose, ma comunque visibili.
Qualcun'altro ha riscontrato questo difetto? Può essere un problema della mia macchina (tw1000) che comunque non è certo di fascia alta e che non riesce a risolvere bene determinati "passaggi"?
Grazie.
L'ho notato pure io col mio TW5000.
Non credo che c'entri il proiettore..... credo sia proprio il disco che cmq me l'aspettavo ancora più razor.
Può darsi, a meno che non sia un problema degli LCD in genere....perchè mi sembra che gli altri possessori di VPR non abbiano notato nulla.
By
Niente di rilevante sul versante L-cos ;)
Lo avevo notato anche io e postato nell'altro 3d questa sorta di effetto 256 colori (per intenderci).è un difetto bello grosso anche se non va a inficiare la bontà del bd .volevo anche aggiungere visto che solo oggi mi sono accorto di questo 3d che non sono affatto d'accordo sull'"attacco" fatto al povero @jpjcssource(a cui va la mia solidarietà:D ).forse con dvx ha esagerato,ma la sua tesi per me è condivisibile.un film con contenuti culturali può ANCHE venire apprezzato se lo si guarda in dvd o in tv.il bd dà qualcosa dal punto di vista visivo che è un valore aggiunto,ma le tematiche del film ,se il soggetto che lo guarda se ne frega della qualità video, vengono a galla anche in vhs...(per dire)Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Te le vai a cercare quindi........ ;)Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Per me invece no..... Ma se inizio st'argomento andiamo molto OT.
Tornando al Film , devo dire che ste solarizzazioni , in 46 BD che ho , le ho viste solo ed esclusivamente nel BD in questione.
Non credo che dipenda dalla tecnologia di riproduzione usata (vedi Luctul col plasma che se n'è accorto pure) ma forse dall'elettronica on board.
Ormai è assodato che qualsiasi display attuale faccia un upsampling della scala dei grigi e quindi dei colori ma ovviamente ognuno a modo suo.
IMHO la solarizzazione c'è ed è nel disco.
:)
anche per me è un "difetto" del disco(BD perchè sul dvd ho controllato...niente) però non mi sembrano solarizzazioni.Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Il BD l'ho preso ma lo devo ancora vedere ... appena visto posterò. Ma di preciso si può sapere il minutaggio di questo difetto (almeno di un caso in cui si manifesta)? Così magari controllo stasera stessa senza vedere tutto il film.
Anche a me sono sembrate qualcosa di diverso.....
Però non saprei cos'altro.....
Magari è proprio un effetto voluto in fase di postproduzione ma se così fosse , francamente , non c'azzecca niente. :D
Ci vorrebbero altre segnalazioni e soprattutto informazioni in merito...
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Purtroppo non l'ho segnato ma quando vedrai il film sarà evidente.......
Mi ricordo qualcosa al minuto 22 circa. Io pensavo al mio VPR più che altro perchè nella recensione non sono riportati errori di compressione, anzi.....
Poi ripeto, l'immagine è stupenda. Un altro difetto che ho notato è che nella parte inferiore dello schermo c'è una sottilissima riga di pixel che provoca come una spece di distorsione sull'immagine. Ce ne vuole per farci caso, ma sul mio vpr l'ho notata.
thread sbagliato
Gran bel Film di alta classe, purtroppo lo persi al cinema ma mi rifeci abbondantemente con il cmq ottimo DVD. Mi sa che oggi faccio un saltino a fare un acquisto...:rolleyes: :D